Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 14:23
“ non potresti postarci i passaggi più importanti della tua elaborazione? „ Non ho fatto screenshot, però alla prossima occasione farò un tutorial su come elaborare foto del genere! “ come sei riuscito ad ottenere quel blu profondo del cielo dall'originale? „ Prima di tutto bisogna fare la riduzione rumore, in modo da ridurre la grana e eliminare il chroma noise dovuto agli altissimi ISO, poi si può dare la tonalità che si preferisce utilizzando il color balance. Per evitare che tutta la foto prendesse una dominante fredda ho usato la layer mask per applicare il bilanciamento "freddo" solo sul cielo stellato. |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 14:28
“ Non ho fatto screenshot, però alla prossima occasione farò un tutorial su come elaborare foto del genere! " come sei riuscito ad ottenere quel blu profondo del cielo dall'originale?" Prima di tutto bisogna fare la riduzione rumore, in modo da ridurre la grana e eliminare il chroma noise dovuto agli altissimi ISO, poi si può dare la tonalità che si preferisce utilizzando il color balance. Per evitare che tutta la foto prendesse una dominante fredda ho usato la layer mask per applicare il bilanciamento "freddo" solo sul cielo stellato. „ Sarebbe bellissimo un tutorial su questo genere di scatti!! Grazie mille, proverò anch'io con alcuni dei miei, sempre gentile Juza |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 15:09
Complimenti Juza per l'ottimo scatto! Buonissima la resa del cielo e delle stelle considerando l'alto rumore del Raw. Mi associo anche io a coloro che piacerebbe un tutorial su come sviluppare in post questo genere di scatti notturni! Sarebbe veramente moooolto gradito! |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 15:48
bel lavoro! anche se avrei cercato un risalto maggiore nella parte alta della via lattea, forse perchè in blu si confonde troppo con il cielo. ma vabbè de gustibus. più che altro mi è piaciuta l'idea di tenere scuro il primo piano, trovo il tutto molto più immersivo di certi panorami visti qui in giro. sembra di essere li in mezzo al buio e scorgere le luci sulla Grande, sotto il cielo stellato di settembre. per curiosità alloggiavate al locatelli? a proposito qual'è il periodo migliore dell'anno per riuscire ad immortalare il nucleo galattico? la parte più chiara che in questo periodo è sempre bassa all'orrizzonte. |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 15:51
Considerando che hai una 7d, e che il rumore di tale macchina non è bello a vedersi, hai fatto un magnifico lavoro in PP...complimenti! |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 16:22
Che spettacolo!!! Complimenti sia per lo scatto che per la PP. Marco |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 17:07
sarebbe interessante unv ideo sulla post produzione della foto perchè è davvero pazzesco il risultato |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 17:43
Grandissimo momento immortalato ! Foto molto affascinante, e grazie per le delucidazioni sull'elaborazione! Grande! |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 17:56
Molto bella e molto interessante il metodo di post produzione! Complimenti! |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 19:05
per la foto risultato eccellente! Dal punto di vista alpinistico, può capitare che due rocciatori sostino in parete. Può essere "voluta" per godere della notte in parete (meglio su una cengia) o per dividere una salita in due giorni specie se la via é di grande difficoltà o stanno aprendo una nuova via/variante, oppure la sosta può essere d'emergenza; nel secondo caso i due rocciatori erano attrezzati e quindi con notevole grado di preparazione e competenza (si spera). Alberto |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 20:20
Vogliamo il TUTORIAL^_^!!!!!!!!!!!! Ho alcuni scatti che con questo procedimento riuscirei a tirare fuori qualcosa di buono GRAZIE JUZA |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 20:29
Complimenti JUZA ! Mi piace la compo insolita . che un tutorial della post ... Che immagino sia abbastanza complesso Sia utile non c'è dubbio ... Ma sarebbe anche interessante vedere il RAW originale a pieno formato . Per rendersi conto maggiormente del intervento . |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 21:31
Complimenti per il risultato...e poi un consiglio qui ed un consiglio là ci permette di mettere via un buon tesoretto di tecnica Eddi |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 21:57
bella foto e sempre interessante sapere cosa c'è dietro, sia dietro all'obiettivo che dietro al monitor. |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 21:58
Adoro le foto del cielo stellato e questa ne è la perfetta espressione! Bel lavoro, complimenti. |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 23:02 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Certamente molto impressionante! Si potrebbe chiedere un passo per passo come hai fatto la riduzione del rumore? Da quando ho acquistato un 7D me stesso e spesso la necessità di spingere la iso di un buon tutorial di riduzione del rumore sarebbe molto apprezzato. Certainly very impressive! Could one ask for a step by step how you did the noise reduction? Since I own a 7D myself and often need to push the iso a good noise reduction tutorial would be much appreciated. |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 23:03
Juza quando organizzi un workshop Photoshop a Roma? Io mi ci iscrivo subito!!!!! |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 23:20
Bellissima immagine,complimenti anche per il lavoro in post! Ciao.Omar |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 0:28
Emanuele sei proprio un grande mago nell'elaborazione di foto, grande idea e scatto ma soprattutto superba post produzione. Ennesimi complimenti!!! inoltre concordo in toto con il commento di Janne. |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 0:37
Bellissima!! Sei grande Juza. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |