Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 9:11
Grazie Francesco. |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 13:42
Scatto Super! Ciao Fabrizio |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 14:54
Grazie Gianni e Fabrizio. |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 17:50
Una meraviglia.Complimenti |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 17:58
Splendidi...... un volo in sincronia davvero molto bello, bravo, complimenti |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 18:40
Grazie Franco e Marco. |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 19:47
splendida la coppia di codoni in volo |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 22:18
Grazie Paolo. |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 15:19
Sembra un dipinto. Bellissima |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 15:55
Grazie Stefano. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 15:09
Ciao Claudio, sono venuto a visitare le tue gallerie, premetto che non sono un adetto della foto animaliera anzi il contrario, sarebbe forse l'ultimo genere fotografico che praticherei, ma le tue enciclopediche gallerie sono spendide, si vede che ci passi un sacco di tempo e fai le cose sul serio, breve sei un appassionato sfegatato...ci sono foto bellissime (come questa dei codoni) e putroppo non avro il tempo di commentare tutte quelle che mi piacciono....perché non fai un libbro, se non l'hai già fatto, tipo enciclopedia degli animali sezione uccelli. Erano i miei libbri preferiti quand'ero bambino, moi padre era cacciatore, mi portava con lui, e a casa passavo le giornate a ricopiare disegnando le foto dell'enciclopedia degli animali. ...pratico la foto da 40 anni ma cosa strana non mi é mai venuto in mente di fotografarli ...i soli animali che m'incuriosiscono da grande sono gli uomini...e le donne Ciao a presto, Leo |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 15:35
Ciao Leo. Il bello della fotografia di animali è che, studiando, ci vedrai tutto quello che esiste nel mondo degli uomini, meno quello che Gesù Cristo chiama "peccato ". Gli animali sono puri, mai avidi, sempre generosi nel procreare e nel "consumarsi" per allevare i propri figli. In questo scatto puoi leggere nel volo sincrono, l'affiatamento di coppia, così difficile da mantenere per noi umani col passare degli anni. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 16:26
Ma io pure sono cosi....allora sono un'animale...mia moglie me lo dice sempre |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:11
si questa del volo in coppia é una delle mie preferite, ma ce ne sono tante bellissime...di solito mi annoio con le foto di animali, preferisco i film documentari, ma le tue no, sono viventi |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:24
Frequentando stagionalmente sempre gli stessi posti, e perciò conoscendoli meglio degli animali che li frequentano, cerco di riprendere in movimento tutte le possibili foto che documentano i vari aspetti del comportamento. Cerco per questo di disturbare il meno possibile, per ottenere immagini spontanee e selvagge. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:33
Si lo so un po come si fanno foto cosi...capanno, pazienza, 300/500mm, e una grande conoscenza degli animali...Ma dove vai vicino a Roma per trovare tutta questa varietà di uccelli?....io qui vedo solo caprioli e cinghiali ma pochi uccelli, si una volta ho visto un falco di palude e delle cicogne che ho anche fotografato, ma per vedere uccelli vado nella "Brenne" col binocolo é bellissimo ma non mi viene neanche di scattare mi limito a osservare |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |