Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user28347 | inviato il 23 Gennaio 2017 ore 18:45
belle stelle puntiformi con 20 secondi,bellissimo il tuo nuovo avatar |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 20:18
Grazie ancora per i commenti! “ la parte illuminata del gruppo...da cosa è illuminata? „ penso dalla luce dei piccoli paesi nei dintorni. “ hai gia' cambiato la sony con modello nuovo? „ no, la A6300 è in prova, non l'ho comprata :-) “ la resa ad alti iso oltre i 1600? hai avuto modo di provarla? „ Direi leggermente meglio della A5100, circa 0.7 stop di vantaggio, però devo ancora fare test approfonditi. “ belle stelle puntiformi con 20 secondi,bellissimo il tuo nuovo avatar „ A dire il vero nella foto a piena risoluzione sono leggermente mosse, per far sì che siano perfettamente puntiformi avrei dovuto scattare a 10" ISO 3200, ma non volevo troppo rumore ;-) L'avatar è la locandina di un vecchio film di Andrei Tarkovsky :-) |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 20:33
“ penso dalla luce dei piccoli paesi nei dintorni. „ Grazie. Ma ad occhio nudo la notavi? Ancora complimenti, boss. |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 20:52
Luce, colori, composizione e soprattutto...che atmosfera incredibile!...E' davvero una foto stupenda, complimenti! Ciao Stefania |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 21:35
Spettacolo! Ciao Ciska |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 9:13
“ Ma ad occhio nudo la notavi? „ molto poco, ad occhio nudo si intravedeva a malapena la sagoma dei monti...sicuramente la lunga esposizione abbinata ad alti ISO e obiettivo luminoso ha schiarito molto la scena. |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 10:26
molto bella, finalmente una via lattea senza taroccamenti ed enfatizzazioni estreme, interessante anche l'ottica utilizzata... è la prova che anche con somme contenute si possono ottenere buonissimi riusultati. Ciao, Fabio |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 22:37
Ottima ripresa |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 19:25
bellissima!!  |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 23:20
FANTASTICA!!! |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 10:20
Una stupenda composizione notturna, ottimo il primo piano con il bosco e pi man mano che si sale aumenta luce e spettacolo visivo. Molto ben dettagliate le montagne, ottimo risultato. Bravissimo e complimenti |
user59947 | inviato il 21 Maggio 2017 ore 13:23
Bellissima |
| inviato il 09 Dicembre 2018 ore 23:38
Scatto singolo o minitrack o simili? |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 7:13
scatto singolo |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 13:43
E le montagne come fanno ad essere così chiare? |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 16:20
erano illuminate dalla luna, la foto è stata scattata il 21-01-2017 e c'era luna al 35% : www.moongiant.com/phase/01/21/2017 ...abbastanza per illuminare i monti ma non troppo da coprire le stelle :-) a occhio nudo la scena era molto più buia, ma ho scattato con un'ottica luminosa (f/2) e alti ISO, e in più ho ulteriormente aumentato la luminosità (di circa 1.5-2 stop) in fase di elaborazione. |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 17:40
Grazie mille!! Secondo la tua esperienza, da che percentuale si inizia ad avere il problema con la perdita della visione delle stelle? Cioè.. Al 35% ci sei riuscito... Ma con di più? |
| inviato il 11 Dicembre 2018 ore 14:02
non saprei, in genere quando voglio fotografare il cielo stellato cerco di andare in periodi senza luna o con pochissima luna (questa foto non era stata particolarmente programmata, è stato un pò un caso trovare queste condizioni). a parte la luna, non escludo che i monti fossero anche leggermente illuminati dal paese di Carezza, di notte anche un minimo "inquinamento luminoso" si vede parecchio, usanto iso alti e tempi di scatto molto lunghi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |