RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Cormorani fuori rotta..!!!!

 
Cormorani fuori rotta..!!!!...

Uccelli palustri

Vedi galleria (13 foto)

Cormorani fuori rotta..!!!! inviata il 03 Dicembre 2016 ore 15:03 da Giordano52. 27 commenti, 2204 visite.

con Kenko Pro 300 DGX 2.0x, 1/500 f/11.0, ISO 2000, mano libera. Dintorni di Cantagallo, Italia.

Salve a tutti…ho voluto inserire questa foto perché la ritengo particolare non tanto per la bellezza e qualità, che ce né veramente poca, lo scatto è stato fatto a una settantina di metri e anche con ritagliato sostenuto. La sua particolarità stà nel luogo in cui è stata fatta…e cioè, corso d'acqua a carattere torrentizio nell'interno di una zona montuosa dell'Appennino centrale nel comune di Cantagallo (PO). Voi direte, e allora…!! allora? ho una certa età, e non avevo mai visto fino a poco tempo fa dei Cormorani in questi posti, la zona la conosco molto bene e la bazzico pure di frequente….ad oggi posso affermare che non è un caso sporadico, perché nelle piante dove si posano ci sono gli inequivocabili segni delle loro digestioni….qualche giorno a dietro ne ho visti una decina svolazzare in su e giù per il corso d'acqua, frà l'altro, nonostante le loro caratteristiche di volo poco acrobatico, e le loro zampe palmate, di fronte a fonte sicura di cibo si sono adattati ad effettuare veri e propri stratagemmi per entrare nella fitta boscaglia, per poi posarsi e sostare su punti di vedetta come quelli che si vede in foto. Qualche Cenerino, (le prime apparizioni da una decina di anni) capitava nella zona …. ma caspita, ora anche i Cormorani.!!! Un mesetto fa parlavo con un componente di un'associazione sportiva pesca a mosca, e proprio su questo problema ci siamo soffermati…infatti anche lui mi diceva che questi soggetti (Cormorani) sono diventati un vero e proprio flagello, nonostante che da parte loro in questi torrenti vengano effettuate moltissime semine di avannotti (Trota fario ), non vedono risultati. Anche la fauna ittica autoctona come Vaironi, Barbi canini, Ghiozzi, è in forte diminuzione….quasi scomparsi, predatori come gli Aironi che pescano da terra in qualche modo possono essere relativamente sostenibili, ma i Cormorani pescano in acqua, questi non perdonano, vanno a prendere i pesci ovunque per cui sono veramente una sciagura. Sicuramente alla base di questo fenomeno c'è anche l'aumento considerevole di questi soggetti/specie, Cormorani e Aironi in generale…il loro areale una volta era circoscritto a zone litorali e palustri, oggi appunto a causa del loro spostamento invadente, sono presenti in tutti i fiumi a grande portata, e la loro avidità nella ricerca continua di cibo li porta ad esplorare il territorio, anche quello più impervio….per cui non si limitano e passano/risalgono dai corsi d'acqua collinari per finire ai torrenti montani come in questo caso. Cosa vogliamo fare, eliminare tutti i Cormorani..? certamente no, non è colpa loro..!!! Spero con questo mio intervento di aver toccato un aspetto interessante, credo di non essere il solo ad aver notato questo cambiamento evolutivo…quali sono le cause.?? le cause possono essere molte.. “forse” noi abbiamo colpa…toglierei il forse.!!! cambiamenti climatici, inquinamento dei fiumi e delle zone umide, cementificazione, eccessive bonifiche e distruzione delle zone umide appunto, fatto stà (a parer mio) in Italia il consumo del territorio è sconsiderato, mooolto sconsiderato.. la natura si modifica e cicatrizza le ferite che gli viene inflitto (quando può..), ma adesso non ce la fa più a reagire, ora sono ferite che non si rimarginano… Nonostante tutti i proclami politichesi di comodo… natura qua, natura là…! In Italia il 56% del territorio è compromesso, spariscono sotto il cemento 35 ettari al giorno vale a dire 35 Campi di calcio di serie A. Di questo passo calcoli alla mano,frà venti anni saremo un paese totalmente artificiale/antropizzato….PORCA MISERIA…possibile che non ce ne rendiamo conto.!!!!!! Grazie e salute a tutti.!!!



Vedi in alta risoluzione 2.7 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 22:19

Giordano ho letto ora, quanto scritto nella tua didascalia, non ci sono parole e quanto hai ragione
Potremmo scrivere poemi ma non risolveremmo nulla:
Ciao Giordano e grazie per quanto scritto
Marco

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 22:30

scatto e considerazioni che fanno riflettere...e anche tanto Sorry
complimenti per aver postato questo interessantissimo documento ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 9:03

Molto bella per soggetti e ambientazione Cool
Maurizio

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 9:23

Anni addietro in fiumi e torrenti c'erano più pesci. Bisogna decidere: o si ai pesci e no ai cormorani, o viceversa.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 4:44

Come i gabbiani, a causa della pesca sciagurata, non trovano più nulla in mare

user87191
avatar
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 20:40

La tua considerazione centra il problema in pieno.... Anni fa il cormorano veniva considerato una specie in pericolo (lo era davvero? O era solo una scusa per intesseri che nulla avevano a che fare con la natura?),adesso ce ne sono tanti!
Dall'esperienza che ho acquisito, quando l'uomo si intromette nei cicli della natura, combina solo guai, il più delle volte irreparabili!

user154662
avatar
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 12:09

Al momento io non la riesco a fare manco da vicino sta foto.. :-D che ti giustifichi a fare :-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me