RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Larice millenario

 
Larice millenario...

Alberi

Vedi galleria (6 foto)

Larice millenario inviata il 15 Novembre 2016 ore 20:19 da Lucchin Fabrizio. 26 commenti, 1017 visite. [retina]

, 1/60 f/9.0, ISO 500, mano libera.

I tre larici millenari si trovano a 1430 metri di quota presso l'abitato di Santa Gertrude/Ultimo in un bosco che protegge dalle valanghe i masi “AuBerlahn”. Nel dialetto locale “Lahn” significa valanga. Essi sono gli ultimi testimoni dei primi insediamenti umani, quando la più interna val d'Ultimo era ancora popolata da orsi, lupi e linci. Su di un larice abbattuto dal vento nel 1930 sono stati contati più di 2000 anelli di accrescimento. I tre sopravvissuti segnati da tempeste ed intemperie vengono considerati le più antiche conifere d'Europa. Tutta la cima del larice più alto che misura 36,5 metri per una circonferenza di 7,0 metri è disseccata, colpita da un fulmine. Anche l'albero più grosso, con 8.34 mt. di circonferenza e alto 34,0 mt. dalla appariscente escrescenza bulbosa, ha perso la cima. Il larice dalla singolare cavità è invece già da generazioni spezzato a 6,0 mt. d'altezza; un ramo laterale ha di conseguenza assunto il ruolo di cima. Nonostante ormai solo in una ridottissima parte del tronco pulsi la vita, questo continua ogni anno a germogliare ed ha già raggiunto nuovamente i 22,5 mt. I larici millenari, che videro venire ed andare ca. 70 generazioni e l'impero romano prima e germanico poi, sono evidenti simboli della tenace volontà di sopravvivenza della natura. (Questo nello scatto è quello più grosso con 8.34 mt. di circonferenza)



Vedi in alta risoluzione 16.7 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2017 ore 21:52

Ottima foto, interessante didascalia- ciao-

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2017 ore 22:17

Bel documento accompagnato da esauriente didascalia
saluti Marino

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2017 ore 22:44

ottima la didascalia
complimenti per la ripresa e a scricciolo :-P dolce e simpatico
complimenti

claudio c

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2017 ore 19:52

Ciao Franco, grazie del passaggio per questo larice che chissà quante cose potrebbe raccontarci se solo potesse parlare. Ti auguro una piacevole serata, ciao Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2017 ore 19:56

Ciao Marino, ti ringrazio del positivo commento, un saluto, ciao Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2017 ore 19:58

Ciao Claudio ti ringrazio del complimento e ti saluta e ringrazia di cuore anche Scricciolo. Ti auguro una piacevole serata, ciao Fabrizio


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me