RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Garden...

Di tutto un po'

Vedi galleria (13 foto)

Garden inviata il 13 Ottobre 2016 ore 14:29 da Maserc. 46 commenti, 1135 visite.

1/400 f/10.0, ISO 200, mano libera.




Vedi in alta risoluzione 2.7 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 20:42

Marco, ti ho scritto quelle cose a puro titolo di esempio.
Non ho pensato niente di quello che ho scritto. Sono semplicemente rimasto folgorato dalla bellezza del posto.
Ho bisogno di fare una piccola introduzione.
Quella foto l'ho fatta ai Giardini della Landriana.
A molti di voi, questo dirà poco, ma chi si occupa di architettura del verde, sa invece di cosa parlo.
Questi giardini si trovano ad Ardea, a sud di Roma, non lontano da dove abito.
Sono opera di un celeberrimo paesaggista inglese, Russell Page.

Bene, cosa hanno di speciale questi giardini?
Ad un'occhiata superficiale diresti niente di che, tanto è naturale ed armoniosa la successione e l'assortimento delle diverse varietà vegetali.
La bellezza deriva dall'armonia e dall'estremo equilibrio, che l'architetto ha saputo creare, partendo dal nulla.
Non noti una pianta fuori posto, la successione tonale e di forme non si fa notare, ma urla fortemente la sua forza.

Ti potrei portare un esempio analogo di un altro grandissimo Maestro giapponese.
Takashi Amano.
Siamo nell'ambito del paesaggio acquatico.
Prova a fare una ricerca se non lo conosci, e potrai farti un'idea.

Che cosa voglio dire con ciò?
Che il senso estetico è qualcosa che ha una grandissima valenza, almeno per me, dipenderà dagli studi che ho fatto, o semplicemente da come sono.

C'è chi si esalta a sentire Allevi, io non lo considero manco un musicista. Ma non provare a toccarmi Philip Glass se non vuoi litigare...MrGreen

Alla fine tutto può essere bello o detestabile, tutto merita di essere fotografato, attraverso il filtro del nostro sguardo.

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 21:52

Io trovo come problema principale la conversione che mi sembra troppo piena di mezzitoni, compositivamente è corretta di fronte a tale panorama.
Forse con una conversione diversa potrebbe avere un perché.

user81826
avatar
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 22:27

Non ci vedo "belle arti" ma un ritratto di un giardino; una normalissima foto che non ha bisogno di etichettature.
C'è un certo senso di profondità ed un certo senso di prospettiva che però non vengono portati a termine e rimangono li in sospeso a colpa di una inquadratura un po' stretta e di un'ambientazione generosa ma non troppo!
La conversione tutto sommato la trovo abbastanza incisiva ma non arriva in fondo anch'essa per colpa della composizione un po' mescolata.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 22:53

Non sapendo com'era a colori, il dubbio che a me viene è che il B&N abbia troppo appiattito le tonalità di verdi differenti nella vegetazione. Immagino che i cespugli in basso abbiano un verde diverso dagli alberi in alto e, se così è, penso che sarebbe bene cercare di mantenere questa differenza. Complessivamente la vedo un po' confusa e senza un vero punto di attrazione per l'ossevatore.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 12:31

Grazie ragazzi.
Arci in medium stat virtus.

Paolo, la definizione di belle arti, secondo wiki è :
"Con l'espressione belle arti si indica ogni forma d'arte sviluppata principalmente con scopi estetici e concettualmente distinti dalla utilità."
Se hai un'altra definizione, sarei curioso di saperla.

Se poi intendi che l'immagine in sé non ha nulla di artistico, non era quello il senso.
La mia una classificazione.

Nicola, la ripresa mi piace nella sua totalità. Non serve a mio avviso un punto focale. Quando guardo l'immagine sono attratto dal punto più chiaro, per poi spostarmi sul resto.



avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 14:30

Arci in medium stat virtus.

In fotografia in medio stat piattumMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 15:21

Immagino che per te, b/n sia qualcosa del genere





E' una questione di finezze, Arci...MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 15:38

non la definirei fine art perchè non vedo un effetto estetico, simmetrie, contrasti, geometrie...ma un sentiero (che poi si interrompe?) ripreso in una situazione di luce che a me sembra non ottimale e poi convertito in bn!
diciamo che questo scatto non fa giustizia a tutte le tue foto precedentemente postate! e nemmeno al sensore della tua fotocamera!
secondo me se avessi scelto un pdr più basso la foto sarebbe stata assolutamente diversa.
se hai la possibilità e ne hai voglia , se mai rifarai questo scatto, fammelo vedere perchè sono curioso!

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 16:01

Massimo io tutt'e ste finezze, scusa, ma non le vedo, sarò troppo grezzo e tu troppo avanti con la fine arteMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 16:36

Al di la' del messaggio che volevi veicolare con l'immagine, a me piace, mi da' un senso di serenita', nella sua drammaticita'.
Penso sia buono il bilanciamento delle luminosita', ben utilizzato l'istogramma.
L'unica cosa che non mi convince un granche' e' il cielo: la parte chiara della gradazione, nel centro della foto, mi cattura lo sguardo, sottraendomi l'attenzione che dovrebbe portarmi invece a girare nei pressi dei terzi.
ciao
Leonardo

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 16:42

Arci, prendi l'arte e mettila da parte...Quel giorno mancavi.MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 16:43

Leo quella è la luce in fondo al tunnel...MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 17:41

Immagine che manca di un punto di interesse,tutto troppo uguale,avresti potuto decentrare la strada è mettere in primo piano un albero avresti forse dato maggiore profondità alla foto.

La conversione in bn non mi piace granché,a mio parere manca di forza,la trovo un po' piatta.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 18:13

Filtro la posizione centrale indica stasi, meditazione.
Il giardino come metafora della vita, una riflessione su quanto si è seminato e cosa si è raccolto.
La luce in fondo è quello che ci aspetta.
Il piattume è negli occhi di chi guarda, o nella profilazione del monitor.
O entrambi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 18:16

Perfetto allora;-)

user81826
avatar
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 18:43

Maserc, intendevo solamente dire che rientra più nella galleria "bianco e nero" o in quella di "paesaggio con elementi umani"; sicuramente non intendevo dire che la foto "non è artistica".

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 19:10

Filtro la posizione centrale indica stasi, meditazione.
Il giardino come metafora della vita, una riflessione su quanto si è seminato e cosa si è raccolto.
La luce in fondo è quello che ci aspetta.
Il piattume è negli occhi di chi guarda, o nella profilazione del monitor.
O entrambi...MrGreen

Comunque rispondendo al giorno che mancavo, io faccio cartoline e foto della domenica, ma mi diverto così. L'arte la lascio agli artisti
Sicuramente avrò piattume negli occhi...ma il film che descrivi sopra...scusa ma c'è lo vedi solo tu a quanto pareMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 19:16

Anche nella musica c'è il rock'n roll e la musica classica..
Io preferisco il rock ma non dico che la musica classica aia brutta!Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 20:04

Arci, nel caso specifico non mi riferivo a te.
Rispondevo a filtro.
Dalle tue foto, tutto viene fuori tranne che piattume.
Diciamo che c'è chi preferisce la spada e chi il fioretto.;-)

p.s. nessun film, più che altro una presa per il cuxo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 20:07

Ale, che sia rock o classica, l'importante è che sia buona musica (ovviamente non mi riferisco alle mie foto).:-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me