RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Moretta tabaccata alle prime luci

 
Moretta tabaccata alle prime luci...

Moretta tabaccata

Vedi galleria (5 foto)





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2016 ore 23:43 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

La maggior parte bel colpo di anatra e anche un bellissimo sfondo!

Ann :))

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 13:45

Grazie a tutti, i colori così caldi sono possibili solo in una situazione: soggetto in ombra e sfondo caldo colpito dalle prime luci, il colore dell' acqua è dato dallo sfondo riflesso ( è determinante non avere increspature ).
Saluti a tutti;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2016 ore 13:50 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Grazie molto per le informazioni aggiunte su come si è raggiunto, Roberto!

Ann :))

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 8:57

Di nulla, sono a disposizione per ogni domanda;-)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 16:23

Bellissima complimenti.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 18:17

davvero bella

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2016 ore 18:36

Semplicemente ottima.
Ciao.

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2016 ore 19:34

Gran bello scatto.

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2016 ore 19:51

Ottima

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 21:26

senza parole.........sei di una bravura impressionante, tanti tanti complimenti .

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2016 ore 22:36

La "tua" acqua mi fa impazzire, tanto è bella, complimenti "anche" per la Moretta tabaccata che ci sguazza sopra. BellissimaEeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 8:05

Foto top

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 8:16

Inconfondibile come un marchio di fabbrica e come sempre splendida.Bravissimo!!!

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 9:32

Grazie ragazzi, un saluto a tutti voi;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2016 ore 12:34

Devo farti na domanda tecnica.....nel caso che hai descritto, cioè del soggetto in ombra e dello sfondo e del primo piano in buona luce, esponi per il soggetto e quindi con conseguente "sparatura" dello sfondo e poi recuperi in pp o il contrario? Sto fotografando in una simile situazione e io per rendere leggibile il soggetto ho preferito esporre per esso, ma il primo piano della pozza è slavata con pochi colori e molto chiara. Si recupereranno i bei colori che aveva?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 12:44

Eccomi MarcoSorriso, è fondamentale cogliere le primissime luci, in modo che la differenza tra ombra e luce non sia drammatica in termini di stop. In questo caso ho esposto sul soggetto ed attenuato le luci in post ( ma se avessi avuto una d810 avrei fatto il contrario ).
L' effetto caldo dell' acqua altro non è che la sponda dietro riflessa, in questo caso aiuta il pdr, piu stai basso ( qui circa 6-7 cm ) meno si riflette il cielo.
In caso di acqua non stagnante o increspata sei fregato: ti ritroverai l' azzurro del cielo.
Per il trattamento del colore uso un metodo mio personale, ho preso spunti dal Margulis.
Spero di esserti stato utile, per qualsiasi altro dubbio sono qui, preferisco parlarne non in privato in modo che magari possa essere d'aiuto a tutti;-)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 16:12

Inserisco raw e jpg fianco a fianco per farvi capire da dove si parte:





Di questa invece ( www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2014741&l=it ) vi faccio vedere l' anteprima in macchina che ho inviato agli amici mentre scattavo:




avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2016 ore 22:26

Grazie dell'esauriente risposta e delle immagini raw che hai postato per vedere la differenza tra il "prima" ed il "poi". Ho capito che probabilmente dove scatto io c'è troppa differenza fra stop in ombra dove si trova il soggetto e l'acqua stagnante che riflette gli alberi inondati dal sole, che però sui miei monti arriva solo dopo le 8 del mattino, quindi già abbastanza alto. Purtroppo non dispongo di un computer utile per fare pp (sto cambiando casa e provvisoriamente vivo in una casa senza il mio computer fisso) e quindi non posso ancora vedere la differenza fra foto con soggetto esposto bene ed altre con soggetto sotto esposto e luce della pozza ben esposta (ho provato entrambi i casi). Non conosco i segreti di pp del Margulis e quindi per cercare di fare uscire qualcosa di buono espongo con i canonici tre scatti con differenze di 2/3 di stop. Un saluto ed ancora grazie, Marco

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 22:41

sui miei monti arriva solo dopo le 8 del mattino, quindi già abbastanza alto

È questo il problema, quel tipo di luce dura pochi minuti è c'è quando una piccolissima parte del sole fa capolino. Se ci sono montagne dietro spunta già alto e non ci puoi fare nulla, è il tipo di problema che ho anche io al lago di posta fibreno...

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2016 ore 8:49

davvero splendida !




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me