RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Eugenes fulgens (Colibri), 009031

 
Eugenes fulgens (Colibri), 009031...

Fauna: Costa Rica

Vedi galleria (31 foto)

Eugenes fulgens (Colibri), 009031 inviata il 25 Luglio 2012 ore 15:03 da Juza. 36 commenti, 10907 visite.

con Canon EF 1.4x II, 1/2500 f/4.0, ISO 3200, mano libera. Specie: Eugenes fulgens

Anche se negli exif è indicato ISO 3200, questa foto in realtà è a 6400 ISO equivalenti (3200 @ -1.0). E' una vecchia foto che inizialmente avevo scartato per il troppo rumore, e che ho recuperato ora grazie alle migliorate tecniche di riduzione rumore: http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=23 #Green

Acquista Licenza Utilizzo  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avataradmin
inviato il 25 Luglio 2012 ore 16:54

Ho visto alcuni sample della 1DX che, almeno in piccoli formati (diciamo sul web o per stampe 20x30) penso siano utilizzabili anche a 100K iso...ovviamente guardandoli al 100% di rumore se ne vede eccome.

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2012 ore 17:09

Occhio e composizione sono i pezzi forti di questa foto

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2012 ore 17:17

Juza, partendo da Lightroom invece che da Camera RAW potresti realizzare la tecnica di riduzione rumore tutta sul RAW, in questo modo:

* elabori completamente il RAW originale senza riduzione rumore
* crei una prima copia virtuale del RAW e ottimizzando il rumore e lo sharpening per il soggetto
* crei una seconda copia virtuale del RAW e ottimizzando il rumore e lo sharpening per lo sfondo
* esporti le due copie virtuali in .tiff a 16 bit in Photoshop
* sovrapponi e allinei le due immagini in Photoshop
* crei una layer mask sull'immagine di livello più alto per mascherare la porzione di immagine (soggetto o sfondo) da nascondere.

Ciao, Alberto.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2012 ore 17:18

L'attimo colto è magnifico, molto dinamica. Conoscendo la capacità di hovering di questi uccelli che alternano attimi di pausa a scatti improvvisi, credo non sia nemmeno uno scatto facile.

Sulla tecnica di noise reduction, ho sempre sostenuto che lo strumento di PS sia piuttosto grezzo e inadatto a togliere il rumore. Vedo con piacere che hai scoperto la riduzione di ACR, molto più efficace. Io la utilizzo da sempre e anche in Lightroom consente risultati eccezionali.

A parere mio anche gli strumenti per il dettaglio sono migliori. Li utilizzo direttamente sul raw, lo smart sharpen orami lo uso solo per i casi più difficili o quando ridimensiono le immagini.

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2012 ore 17:55

Si potrebbe vedere questa imagine in HD? Io uso neat image come plugin per adobe photoshop che e' secondo me potentissimo,comunque in camera raw in formato raw ci sono molto di piu i datti(tre canali) da lavorare che in tiff o jepg in PS,quindi si riesce a ridure il rumore di piu sensa perdere tanto dettaglio,La mia esperienza con 7D se faccio un scatto in ottima luce riesco ad arrivare anche 1600 iso,altrimenti mass.800 per avere dettaglio e incissione suficente per le stampe piu ampie e dettaglio sensa artefatti,comunque camera raw ha tutto e di piu che lightroom o aperture!

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2012 ore 19:14

ottimo ritrattamento;-),ma la foto era gia bella;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2012 ore 19:17

complimenti davvero bella

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2012 ore 20:10

ottima complimenti per la post produzione

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2012 ore 20:26

Grande foto e soggetto.....complimenti

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2012 ore 20:32

Complimenti per la foto e grazie per le dritte sulla riduzione del rumore Sorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2012 ore 21:11

Complimenti stupenda per il lavoro fattoEeeek!!!Eeeek!!!

avataradmin
inviato il 26 Luglio 2012 ore 12:09

Questo è un ritaglio al 100%, prima e dopo ( cliccate per ingrandire! ):





Ovviamente un pò di rumore c'è comunque, ma per essere un crop al 100% mi sembra buono!

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 12:29

Juza quando dici "il "Riduci Disturbo" di Adobe Camera RAW è stato molto migliorato" a quale versione di Camera Raw ti riferisci?

grazie

avataradmin
inviato il 26 Luglio 2012 ore 12:50

Dalla 6 in poi (io ora uso la 6.7, ma penso che valga anche le altre della serie 6, però bisogna provare) :-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 13:05

A proposito di sistemi alternativi per ridurre il rumore ho visto usare con ottimi risultati dei plugin di PS tipo Topazlabs ed anche Neatimage che però mi piace meno, Topaz in assoluto con i filtri Denoise5 e Infocus secondo me è eccezionale, mai provato?

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2014 ore 22:24

Foto molto bella
Massimo


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me