Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 16:30
Ciao Simone, scusa il ritardo, ho osservato per bene la versione più contrastata, per me è assolutamente migliore, i contrasti appagano l'occhio, è più "piena". Chiaro che è una questione di gusti personali, personalmente amo i contrasti e li cerco sempre, li spingo anche, non è detto che debba essere il gusto di tutti. A presto Federico |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 17:44
“ scusa il ritardo „ eh certo ti sei divertito a massacrare tutti i 40enni e dintorni con i tuoi revival! maledetto..ho pianto tutta sera grazie per essere ripassato,per il contrasto è quello che immaginavo,non sei stato l'unico a farmelo notare anche in privato. alla prossima ciao Simone |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 19:49
Veramente era indirizzato ai 50enni, ho creato un mostro che mi è scappato di mano |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 20:01
Ciao Commissario71, sinceramente trovo anch'io il rudere troppo perso nel bosco penso avrebbe acquisito maggiore "peso" tagliando leggermente il fotogramma in basso per equilibrarlo sulla linea del primo terzo invece che sul secondo, sebbene questo tolga molto al concetto imperante di riscatto della natura che avevi analogamente cercato con successo nello scatto: "il vento si porta via i ricordi" . Devo farti invece dei gran complimenti sulla galleria, un progetto molto equilibrato e degli scatti veramente molto interessanti (l'aracnide è veramente inquietante). Ciao Max |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 23:40
Grazie Max il tuo intervento mi ha fatto molto piacere,sia per l'analisi su questa foto che per gli apprezzamenti sulla galleria.L'ho decisamente trascurata da parecchio tempo chissà che con questi nuovi stimoli che mi avete dato non gli dedichi ancora qualche foto,tanto il degrado è in ogni angolo,non mancano certo i soggetti..purtroppo. ciao Simone |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 12:08
Ciao Simone, sono nuova del forum e prima o poi mi dovrò decidere a pubblicare qualche mio esperimento, ma detto questo provo a dare una mia lettura Il B/N mi ha sempre intrigata un pò per il motivo che dovrebbe avere una capacità di racconto maggiore aldilà dei colori. Questo B/N, partendo dal titolo e dalla didascalia, dovrebbe raccontare il riscatto della natura sull'uomo e la sua invadenza. Se così fosse mi sarei aspettata un'immagine, con al centro dell'attenzione visiva, tutte le piante, sopratutto quelle in primo piano, per raccontare lo sforzo che hanno fatto per riprendersi lo spazio assegnato loro dalla natura. Come ? Beh non so, forse con più luce, più dettaglio, e forse altro che tecnicamente non so esprimere. Con la speranza di essere stata capita, Ciao Lella |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 18:11
Lella,innanzitutto piacere di conoscerti e benvenuta in questa valle di lacrime grazie per l'attenzione che hai voluto dedicare a questa immagine. probabilmente è come hai detto tu ,aver reso il bosco uniforme e accentuato solo il casolare ha dato più importanza ai vinti piuttosto che ai vincitori. probabilmente ho celebrato più una resa che una conquista. grazie mi ha fatto molto piacere il tuo commento,un'altro spunto molto interessante sulla lettura di questa immagine. un saluto Simone |
| inviato il 23 Aprile 2016 ore 20:43
un bianconero semplice e accattivante. Sono di una bellezza primordiale e, a volte, un po' inquietante i ruderi attaccati mortalmente dalla vegetazione che si riprende ciò che gli è stato tolto. Ottimo soggetto così mortalmente ferito tra gli alberi |
| inviato il 23 Aprile 2016 ore 23:26
Ciao Claudio piacere di ritrovarti da queste parti. grazie per l'apprezzamento un saluto Simone |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 18:16
Dopo aver fatto il pieno di scatti troppo belli, credo che sia opportuno ringraziare l'autore, per la gioia non solo dovuta alle bellezze naturali ammirate ma anche alla grande tecnica compositiva, la quale certamente nobilita ulteriormente l'immagine. Complimenti! Emanuele. |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 21:01
grazie Emanuele,il tuo commento è per me motivo di enorme soddisfazione. molto gentile ciao Simone |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 10:16
Una foto bella e impegnata. ogni tanto se ne sente il bisogno. Un saluto, Bal |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |