RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
La Mannara 1...

Paesaggi monocromatici

Vedi galleria (17 foto)

La Mannara 1 inviata il 23 Marzo 2016 ore 21:14 da Agata Arezzo. 30 commenti, 2350 visite.

, 1/400 f/11.0, ISO 200, mano libera.

La "Mannara" vista in varie puntate del Commissario Montalbano televisivo, è in realtà la Fornace Penna, realizzata tra il 1909 ed il 1912, a ridosso del mare a Punta Pisciotto, presso Sanpieri. Lo stabilimento produceva laterizi che venivano esportati in molti paesi mediterranei; la cessazione dell'attività avvenne durante la notte del 26 Gennaio 1924, a causa di un incendio doloso. Queste rovine, purtroppo in abbandono, hanno un grande fascino e sono oggi una testimonianza di archeologia industriale di grande rilievo. Commenti e critiche sempre graditi.





PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 18:04

bello scatto

angelo

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 18:29

Grazie Angelo, la tua visita e il tuo apprezzamento mi fanno molto piacere.
Un saluto Agata

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 16:04

ottimo scatto

user59947
avatar
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 16:54

Ottima anche questa

user133558
avatar
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 17:39

Bellissimi scatti, complimenti Agata, ciao Felice

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 16:49

Ciao

Werner
Ardian
Felice

Grazie della visita e dei commenti che ho molto apprezzato!

Un saluto Agata;-):-P

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2020 ore 20:27

Quando vedo queste cose scatta in me una lacrima di gioia, perche' qualcuno come te e riuscito a racconttare la storia delle pietre che vediamo, gli uomini che le hanno tirate su, le persone e le braccia accolte ,i lavori svolti, e tanto altro.

Ma vi e' anche il riflesso opposto della lacrima molto spesso andiamo a vedere l'ultima pietra di una grande opera, qui ancora c'e' tanto e spero venga ripristinato, con molto meno in giro per il mondo organizzano un tour che porta gente da ogni posto, per farti vedere non so bene cosa con tante ipotesi e supposizioni di cos' era.

Era come sempre il mio modo di ammirare una bella foto ricca di tanta storia Sicilia, che doveva essere portata alla luce non solo da un film ma anche da....... dai meno male che sei passata almeno TU.;-)

Un abbraccio Agata, mio padre era muratore e quando ha iniziato nel suo piccolo a fare quel genere di porte lo guardavano meravigliati, mi ricordo ancora quando ha realizzato la prima scala a chiocciola con i gradini voltanti tenuti solo dal pilastro centrale ... molti architetti chiedevano a lui molte cose sulla realizzazione.... non vi erano i programmi 3d ma solo la possibilita' di pensare su carta, quindi risultava indispensabile condividere le informazioni fra le cose studiate e le mani che li realizzavano, una volta mio padre a detto e' facile disegnare un mattone in aria e piu' difficile mantenerlo .... una volta parlava con un altro signore che sapeva calcolare al millesimo i pilastri che occorreva per mantenere il solaio di sopra, mio padre rispose e vero forse ne bastano 6 ma io non ho studiato tanto ne avrei messo due in piu' per stare tranquillo ed evitare possibili erosioni, le sue parole mi hanno sempre accompagnato.... di sicuro quando esci dalla scena e restano gli altri la prutenza non e' mai tanta

Come sempre mi sono perso scrivendo... mi fermo qui sono uscito fuori tema, la mia insegnate d'italiano mi diceva sempre cosi e aveva ragione.

Grazie per la foto e il ricordi di mio padre che mi hai donato, alcune volte andavo a lavorare anche con lui e mi hai scatenato tante emozioni...

Pietro

La porto con me fra i segnalibri.

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2020 ore 14:57

Che dire Pietro, mi sento onorata e commossa dalle tue parole, e non temere siccome non era un compito in classe andare fuori tema è permesso e gradito!
Un abbraccio
Agata;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2020 ore 17:26

Gran bel documento!

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 15:32

Bellissimo Bianco e Nero !!! Racconto Suggestivo !!!


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me