RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Sacra di San Michele: Interno Chiesa

 
Sacra di San Michele: Interno Chiesa...

Chiese Del Piemonte (5)

Vedi galleria (21 foto)

Sacra di San Michele: Interno Chiesa inviata il 12 Febbraio 2016 ore 20:59 da Dantes. 31 commenti, 2347 visite. [retina]

, 1/13 f/8.0, ISO 1600, mano libera.

Il Santuario romanico-gotico che accoglie oggi il visitatore alla sommità del monte, venne realizzato e modificato nel corso di più secoli. Vi appaiono tre generi di architettura: uno romanico nella parte absidale, orientata verso il punto esatto in cui sorge il sole il giorno della festività di San Michele (29 settembre), nella prima arcata e relative finestre e colonne; uno romanico di transizione nelle due successive arcate con pilastri a fascio e archi acuti, e uno gotico di scuola piacentina nella decorazione del finestrone dell'abside centrale e nelle due finestre delle navate minori. L'inizio dei lavori di costruzione della chiesa è di difficile datazione, ma si suppone che l'avvio sia stato commissionato dall'abate Stefano (1148-1170). Originariamente la chiesa doveva essere sormontata da volte a crociera analoghe alle attuali. Tali volte crollarono e, nel Seicento, furono sostituite, nella navata centrale, da una pesante volta a botte, che esercitava una notevole spinta sui muri laterali, minacciandone la stabilità e creando pericolo di ribaltamento. Per far fronte a questa minaccia, durante i restauri di fine Ottocento, fu demolita la volta a botte e sostituita con una triplice volta a crociera completata nel 1937. All'interno della chiesa imponenti colonne, numerose colonnette, lesene, spigoli?il tutto coronato da suggestivi e simbolici capitelli: se ne contano 139. Di particolare interesse il primo pilastro a sinistra della navata centrale, sotto il quale affiora per 15 centimetri la cima del monte Pirchiriano, "culmine vertiginosamente santo", come lo definì il poeta-rosminiano Clemente Rebora.



Vedi in alta risoluzione 7.3 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 20:18

ciao Clara e grazie mille!!!
Dante

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 20:34

E mi? L'as desmentiame?MrGreen

Scherzo!!Sorriso

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 20:34

roba da mat, e pié un po' d'canamia???MrGreenMrGreenMrGreen
ciao carissima, grazie e buona domenica!!!
Dante

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 20:41

ma anlura i ses propi agità!!!!!!MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
cara sgnura A. cerea né!!!!;-);-);-);-):-P
D.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 22:55

Molto bella!

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 23:15

l'inconfondibile e leggendario Dantes, che ha utilizzato un nuovo obiettivo ed ha dovuto raddoppiare gli ISO perchè il 12-24 non ha lo stabilizzatore Cool

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 23:42

@ ciao Diamante, grazie mille!!!
@ ciao Petr grazie mille anche a te e ti dirò che non ho raddoppiato gli Iso perché meno di quello serviva il treppiede, ho fatto prove preventive ed a 1/10 si scatta tranquillamente senza mosso, ad 1/8 già occorre fare molta attenzione, sotto diventa critico lo scatto, come ho già affermato il poter scattare con questi tempi molto dipende dall'obbiettivo stabilizzato ma una grossa fetta di merito, secondo il mio modesto parere, va allo scatto silenziato che ammortizza bene lo specchio!
buona domenica amici!!!Sorriso;-);-)
Dante

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 1:01

Uno spettacolo per gli occhi, molto bella.
Sergio

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 10:06

ciao Sergio, grazie!!!
Dante

user92328
avatar
inviato il 27 Marzo 2016 ore 0:16

Ti sei divertito a ISO 1600..!!! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2016 ore 0:18

Salvo senza treppiede si fa di necessità virtù!!!;-);-):-P
ciao, Dante


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me