RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Ritratto e Moda
  4. » No title

 
No title...

Portraits

Vedi galleria (5 foto)





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 11:09

Fotoraw: non mi piace neanche la porzione che hai preso verticale completamente sproporzionata rispetto a quella orizzontale.
Questo è un crop, però solitamente i crop vengono fatti fare in proporzione per verticale e orizzontali allo stesso modo per evitare bande bianche in stampa, se rimane un formato per il web va anche bene non farla proporzionata, ma questo taglio è eccessivo.
La foto è 3 volte più alta che larga!

Puoi spiegare cosa intendi? La foto è praticamente un classico 2/3... non credo di capire cosa intendi... Confuso

user9538
avatar
inviato il 24 Maggio 2012 ore 11:15

Sono da Macbook ora ed ho una risoluzione che forse mi può trarre in inganno (1024x768) quando torno a casa controllo meglio le dimensioni salvando l'immagine, dovendo scrollare di trackpad per vederla mi sembra che manchino un po' di pixel ai lati, o che comunque ce ne siano un po' troppi per verticale....
Io avrei allargato il crop o comunque se volevo mantenere la spalla, altrimenti se l'orizzontale mi stava bene così avrei tolto qualcosina dalla spalla.
Naturalmente gusti personali eh! ;)

user9538
avatar
inviato il 24 Maggio 2012 ore 11:19

ok, controllato su informazioni (sto da portatile,perdono) 800x1200, la proporzione è giusta, il problema è la troppa spalla ed il poco viso nella foto.
Metà foto è dedicata a collo e spalla ed il viso invece è tagliato... tanto valeva prendere più porzione del viso e togliere dalla spalla secondo me.
Poi son gusti.

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2012 ore 11:31

Fotoraw la tendenza anche nel bauty e' quella di rendere le foto sempre piu' vere e meno appiattite da postpoduzioni pesanti, spero che Barone legga questo topic e intervenga a riguardo visto che lo considero un ottimo professionista anni luce davanti alle poche cose utilizzate da me.

Se sfogli un po' di pubblicita' di stilisti importanti associati a fotografi degni di questo nome ti accorgerai che la moda del piallo tutto e' finita per fortuna e si sta tornando a foto realizzate con trucco e illuminazione curati al massimo.
I trucchetti che oramai circolano piu' sui tutorial nel web che negli studi fotografici non li considero tecnice per le piu' grandi PP mondiali, poi sono gusti e' chiaro.

Nella sclera secondo me per enfattizare il contrasto dell'occhio e' piu' importante togliere eventuali dominanti di colore e lavorare sulle luci gia' naturalmente disegnate dalle fonti presenti sul set invece che annullarle.


user9538
avatar
inviato il 24 Maggio 2012 ore 12:01

Marinaio è evidente che siamo di due politiche ben diverse, capisco perfettamente l'ottimo lavoro che si deve sviluppare in macchina e nessuno nega che la base di partenza maggiore è, migliore sarà il risultato, ma questo non vuol dire che la post produzione appiattisca le foto, anzi, solitamente se ben fatta dona quel di più che serve proprio per renderla magica.

Professioniste come Natalia Taffarel vanta lavori per nomi come: Vogue, Elle, Esquire, L'Oreal, Maybelline, Marks & Spencer, Revlon, U2 (si, il gruppo musicale), Fatboy Slim, Rihanna, Michael Jackson, Mark Kant, Charlotte Kibbes, Catherine Harbour e molti molti altri. Potrei andare avanti con i nomi dei fotoritoccatori più grandi, utilizzano la tecnica HP/sfocatura degli occhi è una cosa comunissima e non sconvolge assolutamente niente, tutt'altro. A prescindere da quello che dirà Barone che senza dubbio è un'intenditore di grafica, questo non vuol dire che possa disdegnare tecniche comprovate come queste che vanno per la maggiore, sicuramente però potrà esprimere un parere più o meno soggettivo su un suo gusto come del resto può essere il tuo, e naturalmente anche il mio ;)
Mi spiace pensare che parlassi di video tutorial trovati su internet ;)

Per quanto riguarda riviste di moda, per quanto mi riguarda i miei fotografi preferiti possono essere gente come Bruno Dayan, Joel Grimes, o comunque quel genere li... e direi che la post produzione è quello che li ha resi così noti e famosi, e perché no, anche i migliori al mondo.
Quindi parlare di Photoshop come appiattimento foto non lo trovo in linea con quello che succede poi realmente, anche perché ti ho citato due nomi dove sappiamo tutti benissimo che tonnellate di (bellissima) post produzione mettono in atto e di quanto tutto questo piaccia poi ai nostri occhi ;)

user1802
avatar
inviato il 24 Maggio 2012 ore 12:33

Sarebbe bello se gli scatti di ritrattistica fossero postati con E senza PP almeno si può valutare concretamente e distintamente sia la fase di scatto che la PP.

Cclaudia, bel ritratto! Non mi sento di dire altro dopo i commenti dei Luminari. MrGreen
Aspetto qualche ritratto con la figura intera ;)

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2012 ore 12:37

Bene Fotoraw, deduco che hai partecipato a uno dei workshop di Natalia o che hai collaborato con lei su qualche lavoro. Perche' se stiamo parlando dei tutorial su internet ti assicuro che ti fanno vedere il 10% della tecnica utilizzata e in aggiunta generalizzare l'utilizzo a tutte le foto e' nefasto, bisogna saper utilizzare la tecnica giusta a seconda del genere. Passi nel beauty ma in un ritratto non va bene.

Ti ricordo che su una foto di mia figlia hai giustamente criticato l'eccesso di contrasto nell'occhio e mi hai trovato pienamente d'accordo, era una foto fatta un paio di anni fa in cui andavo bello pesante con la postproduzione su tutti gli scatti, poi sono tornato a piu' miti consigli anche nel beauty e trovo che questo sia sempre piu' diffuso.

Non dico che la postproduzione non ci sia, si stanno pero' abbandonando tante tecniche molto invasive alla ricerca di una maggiore naturalezza del risultato finale.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 12:45

Fotoraw: Metà foto è dedicata a collo e spalla ed il viso invece è tagliato... tanto valeva prendere più porzione del viso e togliere dalla spalla secondo me

Appurato che il formato è corretto, continuo a non capire: il viso c'è tutto. Manca un pezzo di testa in altro. Dunque, se volevi escludere la spalla, avresti dovuto includere la porzione alta della testa (non il viso), producendo forse una foto molto più sbilanciata.
Continuo a non capire... ;-)

user9538
avatar
inviato il 24 Maggio 2012 ore 13:11

Testa testa, viso intendevo testa!!! :D
Ho sgrammaticato io Richard!!!
Il viso è quello non si può allungare, intendevo testa! ahahah MrGreen

user9538
avatar
inviato il 24 Maggio 2012 ore 13:23

Su questo Marinaio mi trovi completamente d'accordo, anche in un altro post ho detto che non esiste una tecnica corretta ma una tecnica corretta per ogni foto.
Solitamente infatti prima dell'elaborazione ci sta la visualizzazione di quello che si vuole ottenere, uno studio più o meno breve di come arrivare a quel risultato, e solo successivamente il processo di elaborazione...
Se tutte le foto fossero uguali non si arriverebbe sicuramente a idealizzare un risultato prima di iniziare una foto, si farebbero tutte uguali ;)

Sulla post produzione che deve riprendere la realtà è quello che forse erroneamente ho cercato però di comunicare attraverso quello che scrivevo....
Quando ho parlato di sfocatura l'ho fatto perché trovo la pelle del viso di una certa luminosità e contrasto, mentre gli occhi invece li trovo molto più luminosi e contrastati.
Siamo d'accordissimo che gli occhi in un ritratto siano un elemento fondamentale, ma non devono però (secondo me) contrastare in questo modo così netto, ho parlato di una leggera sfocatura abbinata ad un HP perché da un effetto appunto più naturale ed allo stesso modo contrastato, tutto qui :)
Nessuno sostituirà mai la PP alla fotografia, quelle nuove tecniche che si ricercano come giustamente hai detto, sono per cercare più realtà nella post produzione...
Ad esempio nelle tue fotografie ho sempre pensato che tu avessi una gran mano e soprattutto una varietà di stili di fotografia invidiabili perché spazi dalla paesaggistica alla ritrattistica al reportage, animali e chi più ne ha più ne metta, tanto di cappello per dirti "bravissimo".
Però proprio la critica che hai avanzato tu nella post produzione troppo "forzata" era la stessa che volevo avanzare a te, motivandoti che secondo me tante volte su molti ritratti hai ecceduto con la levigazione pelle rendendo il tutto molto "bambola di ceramica".
Le foto fortunatamente rimangono ugualmente molto belle, perché quando la luce uno la sa impostare, quando capisce da dove fotografare una persona, la posa, l'attrezzatura di tutto rispetto e quant'altro, non sarà di certo la levigazione a bruciare un ritratto, ma sicuramente è una cosa che si può perfezionare ;)
Poi sicuramente sono gusti, probabilmente a te piace così e se piace a te, piace a tutti, ma questo è uno dei miei tanti personalissimi pareri ;)

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2012 ore 13:45

No no Fotoraw, hai ragione ho esagerato in tantissimi ritratti con la postproduzione, anche se sulla pelle alcune delle ragazze che ho fotografato erano veramente perfette, altre hanno subito un trattamento troppo invasivo e mi trovi d'accordo, cosa che oramai e' fuori moda anche nel beauty.

Tornerei pero' a parlare della foto di Claudia.

user9538
avatar
inviato il 24 Maggio 2012 ore 13:48

Assolutamente d'accordo con il riprendere il discorso Claudia!
Grazie mille dell'educatissimo scambio di opinioni ;)

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 16:00

Toc toc! permesso....mi intrometto ;-)
Quello che mi piace di questa foto: Naturalezza, realismo, semplicità; in ordine naturalezza data da un'espressione non troppo forzata ed una posa non plastica; realismo dato dallo sguardo nemmeno troppo profondo della modella e dalla bocca socchiusa; semplicità data dalla mancanza di trucco e probabilmente dalla mancanza di esperienza della modella (speriamo di non aver detto una cilaltroneriaMrGreen) che non divora l'obiettivo con gli occhi, ma ne sembra quasi spaventata e colta impreparata. N.B. la mancanza di una P.P. invasiva rafforza questi 3 punti......come non aggiungere IMHO
Quello che non mi piace di questa foto: Proporzione soggetto sfondo, alcuni cenni di post; Per la proporzione mi trovo in parte in linea con quel che dice Fotoraw, cioè che trovo il taglio un pò soffocante, manca aria, gli occhi non sono sui terzi (e ci può anche stare) ma sono nel punto più alto possibile, ancora un centimetro e l'attenzione cadrebbe sul collo o sulle labbra, opterei per un taglio con un pò più di testa e spalla e di conseguenza un pelo in più di sfondo a dare aria. Cenni di post: intendo che per lo sguardo trovo sostanzialmente sbilanciati i due occhi, uno è in ombra quindi ci sta, ma l'altro (a destra) lo trovo molto più bianco. al di là dello sguardo quello che onestamente mi piace meno sono i capelli; sono piatti, non hanno punti profondi e riflessi lucenti, sono morbidi, in questo caso senza complicarsi troppo la vita duplicherei una selezione dei capelli due volte, un livello in screen/scolora ed uno in multiply/moltiplica e con le maschere dipingerei delle ciocche più forti e dei punti più scuri, regolando l'opacità dei suddetti, semplice, efficace, veloce (ricordarsi di sfocare leggermente la maschera soprattutto se si lavora senza tavoletta). Come non aggiungere IMHO.
Trovo la post comunque in linea con lo scatto per diversi motivi: 1) se ho ben capito Cclaudia non è professionista, quindi risultato dignitosissimo 2) La foto è naturale, dall'ambientazione alla posa, quindi anche una pelle imperfetta ci sta bene 3) Preferisco realismo e naturalezza, spesso mi viene chiesto di piallare più del mio gusto e lo faccio a malincuore, ma de gustibus......
Mi trovo in linea anche con Marinaio che evidenzia un cambio di tendenza per quanto riguarda la P.P. in generale, si sta tornando allo scatto curato con l'eliminazione dei difetti maggiori, ma non siamo più alla ricerca della perfezione come le ditte di cosmetici che devono far passare quel messaggio.

Nessuno ha notato l'iride non sferica.......è bellissima!!!!!!

Comunque bello scatto, brava Cclaudia!

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 17:01

duplicherei una selezione dei capelli due volte, un livello in screen/scolora ed uno in multiply/moltiplica e con le maschere dipingerei delle ciocche più forti e dei punti più scuri, regolando l'opacità dei suddetti, semplice, efficace, veloce

Questo consiglio lo rubo MrGreenMrGreen;-);-)

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 17:14

Barone: gli occhi non sono sui terzi (e ci può anche stare) ma sono nel punto più alto possibile, ancora un centimetro e l'attenzione cadrebbe sul collo o sulle labbra

La regola dei terzi è un suggerimento, non una vera regola. Ma... se anche fosse... mi sembra che la base degli occhi cada proprio sulla linea superiore dei "terzi" (non sono dunque alti).
Poi, non capisco perchè dici che l'attenzione cadrebbe quasi sui collo o sulle labbra: non è la posizione di qualcosa che fa cadere l'attenzione su quel qualcosa o su altro ma un insieme di mille fattori. In questa foto, con un'inquadrtatura così stretta, non ci sono molte alternative su cosa il 99.9% delle persone va a guardare e, tra queste, il collo probabilmente non occupa un posto alto in classifica (non più alto di occhi e bocca, probabilmente). :)
E... se fossero le labbra... non ci sarebbe comunque nulla di male.
Solo per dire che la foto non è affatto sbilanciata. Può piacere o no, ma non è sbilanciata (né in quando a formato, né in quando a posizionamento del soggetto). E' un taglio audace, poco banale e difficile.
:)

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 23:20

Forse non è trapelato che la foto mi piace, Ho solo detto la MIA riguardo al taglio, più aria e basta, più spazio da tutte le parti tranne che a sinistra, ma mi piace anche così, io stesso Ho un ritratto in galleria tagliato mento e fronte ....

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2012 ore 13:34

Bella Luce , bello scatto .

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2013 ore 2:50

Bellissimo ritratto !!! Punti a favore xk non pialli la pelle come fanno tanti in pp rendendola come una bambola di porcellana . Se ce un difetto s deve vedere ecco !! Apparte tutto qui difetti direi proprio che non ce ne sono, bella spontanea come foto ottima composizione e gestione generale , brava brava brava :)

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 15:05

Complimenti ! la naturalezza di questa foto è la cosa che mi piace di più ! Molto bella anche la ragazza.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2014 ore 9:45

Bellissima ragazza, bello taglio e posa. Complimenti




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me