RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » La protagonista della tragedia.....

 
La protagonista della tragedia........

Vajont 2a

Vedi galleria (21 foto)

La protagonista della tragedia..... inviata il 09 Ottobre 2015 ore 21:40 da Maxange. 36 commenti, 1349 visite. [retina]

a 75mm, 1/80 f/13.0, ISO 200, mano libera.

.....e per fortuna che è rimasta su!!!!!! se crollava, quante vittime ci sarebbero state????? 2000 (quelle reali) sarebbero state pochine.......



Vedi in alta risoluzione 10.6 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 2:13

...pubblicata il 9 ottobre, non credo per caso
Grazie
Antonella

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 17:15

ciao Antonella!! no, non è per caso.......
ne ho postate molte proprio per commemorare la disgrazia.
sono io che ringrazio te per il tuo interesse nella foto e per esser passata di qui!
un abbraccio, buona serata!
ciauuuzz Mario

user42139
avatar
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 18:21

rimane a simbolo della stupidità umana

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 20:35

Anche a me ha dato una "stretta al cuore" quando qualche anno fa ci siamo stati al ritorno da una vacanza nelle zone del Friuli. Non ti lascia indifferente e la documentazione aiuta come monito al genere umano. Un caro saluto

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 21:33

ciao Robbi!
un simbolo ingombrante.......
e, come opera, era pure bella e ben fatta.......
ti ringrazio moltissimo per il passaggio, buona serata;-)
ciauuuuzzz Mario

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 21:35

ciao Cristina! ben ritrovata qui!
hai detto bene....."stringe" il cuore in una "morsa" dolorosa, e sono passati 52 anni......Confuso
ti ringrazio davvero molto per il tuo passaggio e per la tua testimonianza, buona serata;-)
ciauuuuuzzz Mario

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 21:46

ciao Mario,

molto belle tutte le immagini delle due gallerie dedicate al Vajont; son tutte più che belle, sono un documento di
una tragedia che poteva essere evitata, pensa sono passato da Longarone nel mese di Settembre prima della tragedia; se non lo hai già fatto dovresti vedere il filmato del racconto su Rai 2 di Paolini Marco in occasione
del 34° anniversario.
Tutti i commenti sono inutili, nel nostro bel paese questi episodi come tanti altri non dovrebbero accadere......
cari saluti, buone foto ed auguri per un futuro migliore
Bruno

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 22:08

ciao Bruno!
ho il dvd dello spettacolo di Marco.....
visto e rivisto più volte, una vergogna totale! concordo con te riguardo i commenti, inutili, in quanto si continua a costruire, male e in zone pericolose, per poi piangere le vittime.....
ti ringrazio davvero molto per il tuo passaggio e per i complimenti sule foto dedicate al Vajont, sono foto speciali, per me....
un caro saluto, buona serata!
ciauuzz Mario

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2016 ore 9:54

Ciao Maxange,
hai fatto un ottimo lavoro su una delle più grandi tragedie di questo paese. Una tragedia che mi ha colpito molto: ricordo ancora, quando ragazzino visitai la diga, i ferri piegati dalla forza dell'onda sulla cima della diga, la quale invece resistette divenendo una grande lapide, un enorme sacrario. Ho poi visto il film Vajont e servizi sulla RAI, letto Mauro Corona. Ogni tanto passo da Longarone per andare sulle Dolomiti e al ritorno a volte mi fermo a prendere un gelato, per cui Longarone è rinomata, e penso a questo paesone ricostruito, in stile anni 70, mattoni e cemento armato, un po' brutto in alcuni punti, senza un centro storico che ne racconti la storia e l' identità perché spazzate via dall'egoismo e dalla stoltezza degli uomini in una notte del 1963. Mi chiedo anche quanti, di tutti i turisti che come me passano da Longarone per andare sulle Dolomiti conoscano questa grande ferita, di Longarone, dei paesi vicini e di tutta l'Italia.
Bravo
Cordialmente
Marte Visani

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2016 ore 10:07

Grazie per aver postato questa foto-documento, caro amico. A parte l'amarezza e il dispiacere rinnovato, produce un monito, che, è quello di non attaccarsi ai beni materiali effimeri, per i quali, purtroppo molti, per procurarseli, vendono l'anima al diavolo. Ho sempre creduto che è meglio conservare il sorriso riconoscente di qualcuno a cui tendi la tua mano per un aiuto, che qualche migliaio di euro in più sul tuo conto corrente.
Un carissimo saluto
Annamaria

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2016 ore 14:34

Ciao, Marte!
Benvenuto qui!
Il tuo commento mi ha emozionato, si capisce da ciò che hai scritto che l'argomento ti ha "segnato" l'animo, persona sicuramente sensibile.
Sono questi i commenti che preferisco ricevere, dove l'osservatore si immedesima un po' con ciò che sta osservando....
Ti ringrazio davvero molto per il tuo passaggio, queste due gallerie sul Vajont sono sicuramente le mie più importanti, per me ovviamente....
Un caro saluto
Ciauuuuzz Mario

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2016 ore 14:37

Ciao Annamaria!
Ma sono io che devo ringraziare te, gentilissima veramente!
Hai scritto una verità enorme, l'avidità dell'uomo non ha limiti, ci sono nel mondo centinaia, migliaia di esempi che lo dimostrano....
Ti saluto mandandoti un abbraccio grosso grosso, buona serata.;-)
Ciauuuzz Mario

user154662
avatar
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 20:39

Piu' che leggere i nomi, basta vedere il bellissimo film che ha fatto di Silvio Martinello. Secondo me fatto stupendamente da 10 e lode.
Bella tutta la serie (di foto).

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 1:08

ti ringrazio infinitamente, Tamara, sono foto a cui tengo molto....
un abbraccione!
ciauuuzz Mario

user154662
avatar
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 9:32

Anche io tengo a cuore questi posti.
Quando parlavo in giro della tragedia del Vajont, la gente pensava sempre fosse crollata la diga. La diga è d'acciaio invece MrGreen era qualcun'altro che era franato, come da programma poi.. Triste

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 22:55

e per fortuna, Tamara, altrimenti le vittime sarebbero state moooolte di più....Eeeek!!!
la diga ha "voluto" risparmiare altre centinaia di vittime....Confuso


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me