Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Agosto 2015 ore 19:11
Aggiungo anche i miei complimenti!! Bellissimo momento luminoso dai contrasti tenui e dai colori "sussurrati" che hai restituito benissimo. Le linee cadenti sui riflessi non le avevo proprio notate... invece concordo con Antonio (qui sopra) per un'esposizione leggermente meno luminosa: penso diventerebbe ancor di più magnetica. Ciao Ilario |
| inviato il 24 Agosto 2015 ore 19:29
Ho fatto una prova e allora mi correggo: non l'esposizione bensì i toni medi leggermente più scuri ( sull'istogramma dei valori tonali ho spostato il cursore dei mezzitoni su 0.90). |
| inviato il 24 Agosto 2015 ore 22:05
Io ammiro e ti faccio i complimenti Massimo,a me questa foto trasmette tanta tranquillità...un salutone...purtroppo le ferie stanno finendo anche per me |
| inviato il 24 Agosto 2015 ore 22:37
Sai che non sono molto bravo a commentare Massimo, quindi mi limito a dirti che anche a me questa cartolina-foto piace molto, buona la luce, la composizione e i colori, da propio un senso di pace e tranquillità. Complimenti, un saluto e a presto. Stefano |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 8:44
Scusate del ritardo ma ho...ricominciato la routine    Intanto ringrazio tutti, Caterina , Antonio, Massimiliano, Giuliano, Ilario, Marco e Stefano del passaggio. @Caterina, grazie della comprensione, sul mare penso tu sia un vero e proprio riferimento ed il tuo commento onestamente mi... inorgoglisce  .Non ti nego che una delle soddisfazioni più grandi nel fotografare è "vedere" prima e "farlo" poi nei tempi e modi giusti; in particolare il primo piano l'ho studiato durante il giorno ed a testa bassa giravo per la battigia, non voglio sapere cosa potevano pensare gli altri bagnanti nel vedermi così Per i riflessi più saturi rispetto al cielo non ci avevo fatto caso , se non ricordo male in pp ho scurito il mare con le curve per renderle la parte inferiore (ma solo dopo l'onda) più scura rispetto al cielo stesso, la saturazione è stata blanda ed uguale sia per l'orizzonte che per quella parte di mare; presumo che si siano accentuati i colori con l'uso delle curve. Grazie per l'appunto @Simone , sulle linee cadenti onestamente non ci avevo fatto caso: vero che la reflex era puntata (leggermente) verso il basso (ero già molto basso per la gioia del treppiede  che si è riempito di sabbia ed acqua marina nei piedi inferiori ) : provo a metterci mano, grazie per la segnalazione, provo a recuperare. @Antonio ed @Ilario, provo a scurire (non tutto ma sui toni) per vedere l'effetto che fa, non vorrei farla però troppo cupa, di luce ce n'era già tanta (il sole stava per comparire alle mie spalle). @Marco , io le ho già finite....      aspetto il devero    @Stefano, mi sa che ci sentiremo mooooolto presto, anche per te basta ferie (per ora ) grazie ancora e buona giornata a tutti Massimo |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 21:07
Molto bella, mi piace moltissimo la tonalità morbida e delicata che, se non fosse per il leggero bagliore rosato, la rende quasi monocromatica, per le linee cadenti, sicuramente, Simone e Caterina hanno ragione, ma, il mio occhio non è abituato a notare queste finezze, e mi rendo conto che, per quanto mi sforzi, non sarò mai un paesaggista Ciao Claudio |
| inviato il 26 Agosto 2015 ore 8:41
Grazie Luigi, Fulvio e Claudio @Luigi “ Conosco molto bene quella spiaggia „ davvero? Per me è uno degli angoli più belli della Sardegna, non sapevo che lo conoscevi... Ieri sera ho provato a fare delle modifiche in base ai suggerimenti. Per i toni medi più scuri , leggermente meglio così come la saturazione del riflesso. Ho provato a "stiracchiare" la foto per i riflessi ma non sono riuscito a trovare un giusto compromesso, probabilmente per mia poca esperienza. Poi mi è venuto un dubbio. Quello che si vede, che riflesso è? Delle prime nuvole davanti, di quelle dietro, di tutte, esasperato dal tempo usato, oppure qualcos'altro? Non avendo un riferimento certo (come ad esempio può essere un campanile piuttosto che il riflesso del sole, unico) non vorrei che questi riflessi fossero di più cose , uniformati dal tempo di posa...Non vorrei però dire una cavolata e , visto che il pensiero l'ho avuto, ve l'ho espresso in maniera che se qualcuno volesse rispondere gliene sarei grato. ciao a tutti. Massimo |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 18:33
Bravo massimo .. Bella la compo e molto delicati i colori ... Sta vacanza ti ha fatto bene .. Ora sei pronto a rientrare nel vivo del forum e farti due risate ahahahahahah |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 9:16
Ciao Gianluca, grazie del passaggio e dell'apprezzamento. “ Sta vacanza ti ha fatto bene .. Ora sei pronto a rientrare nel vivo del forum e farti due risate „ penso che ti riferisca ai numerosissimi thread aperti sulla fotografia negli ultimi tempi. Li ho letti tutti , ti dirò che non mi sono assolutamente annoiato. Posso essere d'accordo o non d'accordo (non importa), per me l'importante è ascoltare (nel caso specifico leggere) poi ognuno , pensando con la propria testa, prenderà per buono quello che ritiene opportuno. Chiudere a prescindere porte senza ascoltare penso che sia estremamente sbagliato ma non solo in questo campo, in tutti. ciao e buona giornata Massimo |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 23:33
Rilassante, bellissima atmosfera ripresa con maestria. Mi piace un sacco Massimo, alla fine le foto minimal sono le migliori Ciao, Giuseppe |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 10:32
Grazie Giuseppe , anche se la parola "maestria" nei miei confronti è di troppo Pochi e maledetti elementi e la semplicità è servita, convengo. ciao Massimo |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 18:21
molto semplice ma gradevolissima. Inutile ritornarci sempre su, quando si scatta una foto di paesaggio, il "pericolo cartolina" (se davvero pericolo è) è sempre in agguato e ci si muove spesso sul filo di un rasoio. Però, se posso dire una sciocchezza, a volte la discriminante non è solo nelle tecniche utilizzate dal fotografo, ma anche nell'occhio di chi guarda. Io personalmente trovo deliziose le scie della risacca. saluti. Claudio |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 15:06
“ il "pericolo cartolina" „ sono d'accordo nel virgolettare queste due parole, perfettamente d'accordo. Io mi sono avvicinato veramente alla fotografia quando vedevo ( e non ti sto parlando di molto tempo fa...) che non riuscivo minimamente ad avvicinarmi alla qualità delle foto che vedevo sulle riviste. Di quelle foto mi sono innamorato: paesaggi, luoghi, acqua e monti , ruscelli e fiumi, laghi e mari. A me piace vedere, mi piace la natura , penso che di più bello non ci sia. A volte l'aiutiamo ma spesso la roviniamo, ma per me la natura ha un'appeal, una magia che nessun'altra cosa riesce a darmi, a trasmettermi. Se riesco a "catturare" un piccolo magico momento, sono contento. Questa è (ripeto, per me) la fotografia che mi piace. Che vorrei fare meglio. Pertanto, mi dedico quando posso a scattare più "cartoline" che posso , cercando di non disdegnare temi diversi anche se non mi appassionano più di tanto. Grazie del passaggio Claudio ciao Massimo edit “ e non ti sto parlando di molto tempo fa... „ non vuol dire che ci sia riuscito, ma solo che un poco alla volta cerco di migliorarmi |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |