RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Gonepteryx cleopatra (Linnaeus, 1767)...female

 
Gonepteryx cleopatra (Linnaeus, 1767)...female...

Macro II

Vedi galleria (21 foto)

Gonepteryx cleopatra (Linnaeus, 1767)...female inviata il 02 Maggio 2012 ore 0:59 da Michymone. 42 commenti, 3576 visite.

, 4 sec f/7.1, ISO 100, treppiede. Specie: Gonepteryx cleopatra

Gonepteryx cleopatra è una farfalla di medie dimensioni con un'apertura alare di circa 50-60 millimetri, con apice delle ali anteriori falciforme. Si tratta di una specie con evidente dimorfismo sessuale. La femmina ha le ali con una sfumatura verdastra, caratteristica presente anche nella pagine inferiore delle ali del maschio. Tuttavia nel maschio le ali sul lato dorsale sono di un giallo acceso, con una larga macchia arancione su quelle anteriori. Sono inoltre presenti dei piccoli punti tondeggianti al centro delle ali, rossi sul recto e bruni sul verso delle ali stesse.Il periodo di volo generalmente va da Maggio a Luglio, ma nella parte meridionale della sua area di distribuzione questa farfalla ha due generazioni e può quindi esser vista volare quasi tutto l'anno. Gli adulti svernano su alberi ed arbusti sempreverdi. Le uova sono giallo-verdi e schiudono all'inizio della Primavera, dando alla luce dei piccoli bruchi verdi, che si nutrono delle foglie dell'Alaterno (Rhamnus alaternus). Quando i bruchi sono pronti a passare alla fase di pupa, si legano mediante un filo di seta alla parte inferiore di una foglia della pianta ospite. La crisalide è inizialmente verde ma diviene a poco a poco gialla e rossa, rivelando i colori delle ali dell'adulto quando è in prossimità dello sfarfallamento. A Giugno dalle crisalidi emergono gli adulti, mentre la vecchia generazione vola ancora. In alcune regioni dal clima secco ha luogo una migrazione verticale dalle località di schiusa a bassa quota ad una maggiore altitudine in montagna, dove gli adulti rimangono nei mesi estivi per ridiscendere in Autunno.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2012 ore 14:34

Grazie di cuore a tutti gentilissimi!!!!;-);-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2012 ore 14:46

Raffinatezza unica e possibile F.D.S. almeno per me!:-P

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2012 ore 14:57

Grazie MAX;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 17:59

a maggio non ero ancora qui a commentare ma ora che vedo una tal foto non posso far altro che farti le mie congratulazioni per l'eleganza e la raffinatezza. ciao flavio

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 18:24

Excellent shot

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 19:38

bella di bruttoSorriso

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 19:41

Un'immagine raffinata con una gran luce, ottimo tutto il resto.

Complimenti vivissimi
Ciao
Luca

avatarmoderator
inviato il 21 Agosto 2012 ore 19:46

davvero stupenda!
soggetto mai trovato e davvero bellissimo!

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 19:48

favolosa! niente da aggiungere.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 19:51

scatto di gran classe! è una meraviglia

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 19:55

;) OTTIMA !!!

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 19:58

Grazie di cuore.....

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 20:13

elegantissima composizione un bel vedere complimenti

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 20:45

Soggetto, posatoio, luce e sfondo. Tutto armonioso e perfettamente gestito.
Complimenti scatto unico.

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2012 ore 21:43

Compo stupenda e grandissima luce.

saluti ale

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2012 ore 21:43

Belle le cromie

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 23:17

Molto bella!

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2012 ore 23:47

Un'immagine di grande eleganza, splendide composizione e luce, molti complimenti ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2012 ore 9:31

Condivido tutti i meritati complimenti che hai già ricevuto. BRAVISSIMO!

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2012 ore 17:01

grazie a tutti!!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me