Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 15:05
Ciao Andrea, non l'avevo ancora fatto ma, dopo la tua segnalazione, sono andato sul sito citato nella locandina! Grazie mille per l'apprezzamento della foto! Saluti, Paolo |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 15:06
Grazie mille Antonio, Ciao, Paolo |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 15:09
Grazie mille Fabrizio, Copenaghen era piena di questi manifesti e, se in un primo momento, ti strappavano un sorriso, successivamente non potevano, quanto meno, farti... riflettere un attimino! Ciao, Paolo |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 15:16
Grazie mille Tan, per il passaggio e per l'apprezzamento! Un caro saluto, Paolo |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 15:22
il bello e' che la politica non c'entra e sono daccordo che non c'entri qua' , ma B. nel '94 era conosciutissimo e giudicato inadatto a quel ruolo |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 15:32
@ Gpierocompostela @ Lattamatta @ Massizag @ Fiorenzo Fallanti Le cose che avete detto sono in parte da me condivisibili ed in parte no: non sto a fare la differenza perchè non mi interessa fare in questo spazio un dibattito politico (non era questa la mia intenzione quando ho postato questa foto) ma solo far conoscere un aspetto, forse poco conosciuto, della "considerazione" di cui godono alcuni dei nostri rappresentanti politici all'estero! E' solo una considerazione che sta davanti agli occhi di tutti e che mi sembra inutile far finta di non vedere: non è coprendoci l'occhio con un dito che possiamo "oscurare" il... sole! Concludo questo mio intervento con le parole di Giorgio Gaber: "Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo, per fortuna... lo sono"! Grazie di essere passati da qui e grazie per avere espresso la vostra graditissima opinione! Saluti, Paolo |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 15:37
Grazie mille Peppe, per avere apprezzato questa mia foto e per il piccolo aneddoto che hai raccontato! Un caro saluto, Paolo |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 18:23
Ho viaggiato molto, per lavoro e per svago e...... tutto, ma proprio tutto condivido di ciò che hai scritto, è un vissuto deja vu parecchie volte; non sono un italiano orgoglioso di condividere l'origine con Leonardo, Michelangelo e quant'altri (lista lunga) hanno nobilitato il genere d'appartenenza in termini assoluti, sono un uomo onesto con passaporto italiano..... Una sfortuna. Quanto basta per doversi conquistare sempre, e con fatica, una credibilità alienata all'origine da quel passaporto.... Questa sera posterò anch'io una foto-provocazione. Mi permetto ulteriore consenso-condivisione, totale, con ciò che scrive Fiorenzo Fallanti. Buona vita a tutti, a te, Paolo, un sentito grazie. |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 18:57
No comment, cito Battiato, come sempre. Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente ×, che non sa cos'è il pudore, si credono potenti e gli va bene quello che fanno; e tutto gli appartiene. Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni! Questo paese è devastato dal dolore... ma non vi danno un po' di dispiacere quei corpi in terra senza più calore? Non cambierà, non cambierà no cambierà, forse cambierà. Ma come scusare le iene negli stadi e quelle dei giornali? Nel fango affonda lo stivale dei maiali. Me ne vergogno un poco, e mi fa male vedere un uomo come un animale. Non cambierà, non cambierà si che cambierà, vedrai che cambierà. Voglio sperare che il mondo torni a quote più normali che possa contemplare il cielo e i fiori, che non si parli più di dittature se avremo ancora un po' da vivere... La primavera intanto tarda ad arrivare. Ciao Vittorio |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 19:01
“ non mi interessa fare in questo spazio un dibattito politico (non era questa la mia intenzione quando ho postato questa foto) ma solo far conoscere un aspetto, forse poco conosciuto, della "considerazione" di cui godono alcuni dei nostri rappresentanti politici all'estero! „ "Alcuni nostri... politici"? Io ne vedo solo uno e lo sappiamo benissimo. Scusa se "riapro la piaga", ma non mi piace questa foto per due semplici motivi: A) Sapevi perfettamente il "valore subliminale" di questa immagine e le possibili conseguenze una volta pubblicata . - B) E' semplicemente una foto senza alcuna pretesa, se non quella di "documentare", dall'estero, lo stereotipo di quel "pensiero omologato" su cui ha soffiato, "strategicamente", interessatamente quella certa parte politica che ben conosciamo: Spandiletame full-time in quantità industriale, con metodi "scientifici", specie all'Estero, per accreditarsi, spacciandosi per l'unica detentrice di "superiorità morale". Superiorità Morale da sempre sotto gli occhi della stragrande maggioranza degli Italiani che l'hanno capito dove quelli dalle "mani pulite" andavano a parare... La loro è una vecchia, collaudata scuola ( di oltre un Secolo) piena di mediocri e "cattivi maestri". Quello che più spiace davvero è assistere al penoso spettacolo di un "conformismo Culturale" subdolo e agghiacciante, tristemente noto come "Pensiero unico", di infausta memoria. Mi spiace, sinceramente, ma tanto dovevo. Sempre con stima, G.Piero |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 19:31
Carissimo Paolo, un sentito grazie a te per avere apprezzato la foto e per avere condiviso il mio pensiero! Sono convinto che essere italiano sia, invece, una fortuna... grande! L'importante è che gli uomini onesti, che grazie a Dio sono la stragrande maggioranza, riacquistino la capacità di indignarsi ed, in forma assolutamente pacifica e non violenta, si comportino di... conseguenza! Aspetto di vedere, questa sera, la tua foto! Ciao, Paolo |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 20:01
“ ...E' semplicemente una foto senza alcuna pretesa... „ Carissimo Giampiero, è proprio quello che ho dichiarato io nella mia didascalia! Io parlo di alcuni nostri politici ma, senza tema di smentita, potrei dire anche... tutti! Le cronache di tutti i giorni, che "riempiono" quotidiani e telegiornali, purtroppo, non le invento io e riguardano tutti gli schieramenti politici senza eccezione alcuna. Mi sono occupato, per circa sei anni, della politica locale (non dirò il nome del Partito neanche sotto "tortura" ) e, credimi sinceramente, ne sono uscito... "schifato"! “ ...Io ne vedo solo uno e lo sappiamo benissimo... „ Anche qui, se vuoi, credimi in sincerità: quello c'era e quello ho fotografato. Sarebbe stata la stessa identica cosa se si fosse parlato di Renzi o di chiunque altro. E' ovvio poi che ci sono alcuni "politici" che, anche per motivi di popolarità, nel bene e nel male, sono più in vista di altri e sono quelli più "bersagliati" anche dalla satira (vedi il "povero" senatore Razzi, o lo stesso Renzi, come sono "trattati" dal grandissimo Maurizio Crozza)! Non era assolutamente mia intenzione offendere qualcuno, né dei nostri politici (per quanto non li stimi, ma non penso che di questo me ne se ne possa fare una colpa) né altri amici utenti del forum: se questo è successo, ti dico sinceramente che mi dispiace e me ne scuso con tutti! Mi fa piacere che hai espresso la tua opinione, anche se in dissenso con la mia, perché sono fermamente convinto che in una democrazia matura ognuna possa, e debba, esprimere il proprio pensiero! "Non condivido le tue idee, ma mi batterò fino alla morte affinché tu possa esprimerle" (François-Marie Arouet, più noto come Voltaire) Con stima reciproca, Paolo |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 20:13
Carissimo Marco, ti ringrazio tantissimo per avere apprezzato questa mia immagine e, soprattutto, per aver dato atto della mia correttezza nei riguardi di persone che, forse, neanche la... meriterebbero! Anche quello che hai citato tu, non lo hai certo "inventato" per cui non hai sicuramente "calunniato" o "ingiuriato" nessuno: i "personaggi" che si espongono, con comportamenti quantomeno discutibili, e non solo in politica, non avrebbero poi il diritto di lamentarsi delle conseguenze del loro... operato! Ancora grazie mille ed un carissimo saluto, Paolo |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 8:07
“ "Non condivido le tue idee, ma mi batterò fino alla morte affinché tu possa esprimerle" (François-Marie Arouet, più noto come Voltaire) „ Caro Paolo, non ho motivo alcuno per dubitare che tu lo faresti Ma chi è nato e cresciuto pascendosi di certe "dottrine", a Sx come a Dx, ne dubito fortissimamente La Storia ce lo insegna ... e chi è diventato "Democratico" per "necessità", per non soccombere Storicamente, usa ancora gli stessi subdoli metodi, per mettere a tacere il "dissenso" interno ed esterno, non è una novità di oggi. Metodi adottati per decenni e decenni, sistematicamente e "scientificamente", in tutti quei Paesi dove tali Dottrine sono state imposte sulla canna dei fucili. Oggi quei metodi lì sono passati di moda, le armi sono cambiate, ma il fine è lo stesso: Annientare il "nemico". Facendo così strame anche delle sue idee. Persino all'asilo nido, ormai lo hanno capito come è stato "annientato" quel "nemico". Solo un "popolo bue" può ancora negarlo, o nutrire dei dubbi facendosene beffe. Ma le idee non muoiono, ci puoi mettere la mano sul fuoco che costoro avranno, prima o poi, il loro salario. Con rinnovata stima, un cordialissimo saluto buona giornata, G.Piero |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 9:15
Caro G.Piero, “ ...le idee non muoiono... „ hai perfettamente ragione e "guai" se ciò dovesse... succedere! Ed hai pure ragione quando dici che, molto spesso, in nome delle idee (o presunte tali) si sono commessi nel mondo (a Dx come a Sx) i crimini più efferati: non possiamo "cancellare" o "negare" la storia! Secondo me il vero "problema" non sono le idee ma l'uso che di queste se ne fa: nel periodo in cui mi sono occupato di politica, siccome sono stato sempre abituato a considerare tutto a 360°, ho letto gli statuti di tutti i partiti (quelli, ovviamente, del periodo) e ti posso assicurare che erano tutti, ma proprio tutti (anche quelli di "fazioni" diametralmente opposte), condivisibili. Tutti si impegnavano per il "bene del Paese", per la "giustizia sociale" e per tutte quelle altre belle parole che sentiamo ripeterci continuamente nei talk-show "cicaleggianti" (cit. Francesco Guccini): le cronache di tutti i giorni ci ricordano, tristemente, a Sx come a Dx (questa volta, per "par condicio", inverto l'ordine), purtroppo, che quelle restano solo parole, belle, ma solo "parole, parole... parole"! (cit. Mina) Sempre con stima, un cordialissimo saluto anche a te, Paolo |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 10:33
L'Onestà Intellettuale è la più grande delle doti: Denota spiccatissima Intelligenza in primis... e Onestà tout court, semplicemente. - Ammiro profondamente chi la possiede e disprezzo (passami il termine) chi ne è sprovvisto. Parliamo, forse, due lingue diverse, ma ci intendiamo e questo è ciò che alla fine conta di più Grazie, Paolo, del costruttivo dialogo, auguri per il tuo lavoro e naturalmente buona luce ciao, G.Piero |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 12:02
“ ...Parliamo, forse, due lingue diverse, ma ci intendiamo e questo è ciò che alla fine conta di più... „ Parole sagge e... vere! Il "guaio", al giorno d'oggi, proprio per i motivi che citi tu (mancanza di intelligenza e di onestà), è che non ci si riesce più a capire neanche con chi dovrebbe parlare la tua stessa... lingua! Sono io che ringrazio te: sapere dialogare, purtroppo, non è un dono che è concesso a tutti ed è un vero peccato perchè io sono fermamente convinto che, con il dialogo, si potrebbero evitare anche le... guerre! Non è utopia, forse è un sogno, ma non priviamoci anche dei... sogni! Carissimi auguri anche a te, per tutto, e... buona luce! Ciao, Paolo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |