RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Scalone Armeria Reale 1

 
Scalone Armeria Reale 1...

Il Polo Reale Di Torino (3)

Vedi galleria (21 foto)

Scalone Armeria Reale 1 inviata il 07 Febbraio 2015 ore 11:46 da Dantes. 32 commenti, 2706 visite. [retina]

, 1/20 f/8.0, ISO 1600, mano libera.

L'Armeria Reale di Torino è una delle più ricche collezioni di armi e armature antiche del mondo. Ha sede nella manica di collegamento tra Palazzo Reale e le Segreterie di Stato (oggi sede della Prefettura), all'interno di un complesso appartenente al sito UNESCO delle Residenze Sabaude, iscritto alla lista del Patrimonio dell'umanità dal 1997. Nel 1832 furono tolti i dipinti dalle pareti della Galleria del Beaumont per formare la Reale Galleria (futura Galleria Sabauda) in Palazzo Madama trasferita poi nel 1865 nel Palazzo dell'Accademia delle Scienze, Carlo Alberto incaricò allora il capitano Vittorio Seyssel d'Aix di raccogliere ed ordinare nel vasto ambiente ormai vuoto le armi appartenute ai Savoia, in parte provenienti dagli Arsenali di Torino e di Genova, in parte acquistate dalla collezione dello scenografo della Scala di Milano Alessandro Sanquirico nel 1833. Nel maggio 1837 l' Armeria venne aperta al pubblico l e nel 1840 si stampò il primo catalogo ad opera dello stesso Vittorio Seyssel d'Aix. Nel 1842 alla Galleria si aggiunge la sala della Rotonda, per accogliere le armi acquistate nel 1839 dalla raccolta bresciana dei Martinengo della Fabbrica e le armi orientali donate dall'Accademia delle Scienze, provenienti dalla collezione di Carlo Vidua. Nel 1890 esce il catalogo del maggiore Angelo Angelucci, che scheda tutte le armi allora esistenti secondo una serie di lettere seguite da un numero e nel 1898 i tre volumi dell'album fotografico di Luigi Avogadro di Quaregna che documenta l'allestimento storico del Museo alla fine del secolo XIX. In occasione per primo centenario dell'Unità d'Italia, nel 1961, l'allestimento viene parzialmente trasformato e poi nel 1969 completamente smontato: Il museo riapre nel 1977 con una diversa presentazione delle opere in vetrine moderne poste al centro della Galleria e con una nuova sala dedicata alle armi orientali ricavata nel Medagliere.



Vedi in alta risoluzione 7.3 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 18:42

Piergiovanni, Sergio, Giani, sempre grazie!!!;-):-P
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 20:19

mi sto affezionando ai tuoi bellissimi scatti (anche didattici), torinese di nascita non conosco bene questa bellissima città, grazie e un Saluto, Vittorio

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 20:21

ciao Vittorio e grazie delle visite e poi Torino è Magica, non si finisce mai di scoprire i suoi tesori!!!
Dante

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 17:54

Bellissima!
Ciao
Paolo

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 18:12

grazie 1000 Paolo e buona serata!!!;-):-P
Dante

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 18:20

Bellissima...
e che nitidezza.....
Complimenti
Salvo

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 18:34

Elegante.Ben composta.

Curiosa la parete della rampa di sinistra, che vuole riprodurre simmetricamente quella di destra (trompe l'oeil?)

ciao!

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 18:34

tante grazie Salvo!!!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 13:32

mi fermo ogni foto che vedo delle tue gallerie dovrei scrivere .. fantastica

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2015 ore 15:26

gentilissimo Roberto, grazie!!!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 19:07

Complimenti per tutta la serie, davvero ottima.
Saluti, Nicola Sorriso

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2015 ore 23:26

grazie molte Nicola!!!
ciao, Dante




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me