RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Palazzo Reale: Scalone d' Onore

 
Palazzo Reale: Scalone d' Onore...

Il Polo Reale di Torino (2)

Vedi galleria (21 foto)

Palazzo Reale: Scalone d' Onore inviata il 30 Gennaio 2015 ore 23:56 da Dantes. 26 commenti, 1951 visite. [retina]

, 1/30 f/11.0, ISO 6400, mano libera.

La costruzione del Palazzo ebbe inizio a seguito del trasferimento della capitale del ducato da Chambery a Torino per volontà di Emanuele Filiberto di Savoia, insediatosi temporaneamente dal 1563 nell'antica dimora del Vescovo. La nuova residenza fu avviata seguendo i progetti di Ascanio Vittozzi per il duca Carlo Emanuele I all'inizio del '600. Impostato su una pianta quadrangolare intorno ad una corte interna e protetto da torri secondo il sistema "a padiglioni", il Palazzo conobbe una nuova stagione architettonica e decorativa sotto Maria Cristina di Francia, prima Madama Reale, che affidò ad Amedeo di Castellamonte il completamento degli appartamenti. Dimensioni e ricchezza del Palazzo crebbero in parallelo al potere del casato: dopo aver ottenuto il titolo regio nel 1713, Vittorio Amedeo II introdusse a corte l'architetto Filippo Juvarra, che lasciò fondamentali testimonianze della sua arte. Sempre nel corso del '700, la dimora continuò ad arricchirsi di pregevoli ambienti, nonché di collezioni di porcellane e arazzi. Ultima significativa fase di riplasmazione delle sale fu quella legata al re Carlo Alberto, per opera di Pelagio Palagi. Con la proclamazione del Regno d'Italia e il trasferimento della capitale prima a Firenze e poi a Roma, Palazzo Reale perse d'importanza. Nonostante ciò alcuni interventi minori furono promossi prima dalla regina Margherita (tra '800 e '900) esuccessivamente, dal principe ereditario Umberto, quando. con la sua presenza, diede nuova vita al Palazzo (1925-1931).



Vedi in alta risoluzione 7.3 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 20:24

Bellissima in tutto, dettaglio in primis!!
Ciao Massimo.

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 20:30

grazie 1000 Massimo!!!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 21:02

Molto bella Dante,un saluto.

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 22:21

salutoni Giuseppe e grazie!!!
Dante

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 13:30

senza parole

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2015 ore 15:28

grazie!!!
ciao Roberto e a risentirci!!!
Dante




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me