RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Dolce - salato

 
Dolce - salato...

L'altra Venezia

Vedi galleria (13 foto)



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 8:22

Ottima per me..davvero complimenti!

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 8:42

Ottima immagine, perfetta la lettura di Franco e per me ottimo anche il consiglio di Raffaele, se usi lr o Acr probabilmente basta alzare un poco il cursore dei bianchi con mano leggera e stando attento a non provocare bruciature, in Ps con le curve puoi agire ancora meglio ma è più difficile da spiegare via post;-)
Complimenti, ciao.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 9:07

MrGreenSorriso

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 10:23

Dolce - salato dieta mediterranea classica MrGreen
Bella scena di vita quotidiana "non comoda" .....
Un caro saluto
ciao
luca

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 15:46

Davvero buona, così soft e ben composta. Un momento di vita quotidiana splendidamente ripreso. Ottima la pulizia dovuta all'assenza di clienti, le luci del chiosco sembrano creare una scena isolata dall'ambiente circostante.
Ottima.
Complimenti,
Walter

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 18:26

Bella composizione, complimenti.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 23:19

Letti i commenti precedenti, in particolare quelli di Raffaele e Caterina, torno volentieri su quest'immagine perché mi offre l'occasione per una modesta riflessione che mi auguro possa essere utile all'autore e a quanti vorranno prestarvi attenzione.
La lettura "tecnica" di Raffaele e Caterina è impeccabile. In effetti i grigi sono prevalenti ed i bianchi un po' spenti. L'immagine è indubbiamente poco brillante. È un diffetto da correggere? Caterina, in particolare, propone un intervento attento e leggero e, come sempre nei suoi interventi, è un suggerimento di buon senso. Anche a mio giudizio, probabilmente il migliore.
Tuttavia, in questi casi, la risposta è spesso più complessa.
Una lettura "espressiva" dell'immagine propone infatti una serie di variabili strettamente correlate alle intenzioni ed al pensiero, più o meno consapevoli, dell'autore. Questa non è una fotografia "WOW!" che si impone per colori e ricercate soluzioni estetiche. Condensa però un racconto che l'autore ha scelto di esprimere secondo la sua sensibilità. L'emozione che l'ha spinto a scattare e ad optare per una realizzazione "scialba" ha prevalso su opzioni tecnicamente più corrette. Questo, entro certi limiti naturalmente, per me è un valore. Mi vengono in mente due esempi assolutamente fuori quota, ma possono servire a chiarire il mio pensiero: una famosa foto di HCB fatta in una spiaggia con l'orizzonte pendente ed alcune strepitose fotografie di Giacomelli che, in fase di stampa, applicava (lui, in camera oscura) delle mascherature evidenti e tecnicamente alla portata del peggiore dei principianti.
In quei casi, la potenza espressiva ha però reso coerenti, dato un valore aggiunto, ad errori tecnicamente banali.
Qual'è allora la soluzione ai dubbi che ho sollevato? La risposta la può trovare solo l'autore seguendo, non il manuale di Photoshop, ma i suoi pensieri.
E teniamo presente che basta un decimo di tono di grigio (o di colore quando c'è), in più o in meno, per portarci lontano dai nostri intenti.
Esprimere i propri pensieri attraverso il linguaggio fotografico è la cosa di gran lunga più difficile. Berengo Gardin sostiene che la tecnica si impara in un pomeriggio (esagera!), per tutto il resto non basta una vita!
Anche noi, modesti commentatori, dovremmo abituarci a guardare oltre. Cercare di leggere il linguaggio fotografico (QUANDO C'È!!!!) ed interpretare le scelte del fotografo nella loro coerenza espressiva.
Siamo, infatti, così sicuri che HCB avrebbe dovuto raddrizzare l'orizzonte di quella spiaggia?
Non credo non ne fosse capace.
Un caro saluto.
Franco

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 8:08

Giustissimo il commento del Franco. È l'autore che deve trovare la sua strada.
Il mio intervento è stato fatto prima che vedessi le altre foto della gallery. In prospettiva di un lavoro più ampio, dove lo stile la forma ed i contenuti delle singole foto devono essere uniformi e coerenti una con l'altra questa foto può essere lasciata così o modificata come avevo inizialmente suggerito però rivedendo anche tutte le altre.
Il discorso è ostico e difficile. E il solo accenno teorico non basta. Ogni autore, deve cercare la propria strada ed essere consapevole dei risultati che ottiene. Poi non ci si può arrivare tutti ( è il mio caso prima di tutti ) altrimenti saremmo tutti dei Koudelka o dei Horvat, giusto per citare altri grandi non sempre nominati qui sul forum...
Sorriso

Buona domenica

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 9:10

Assolutamente d'accordo su tutto Franco, ogni autore può esprimersi volutamente al di la di regole e convenzioni e quando ci riesce spesso il suo lavoro assume maggior efficacia, la lettura tecnica dell'immagine (si da sempre tanta, troppa importanza alla tecnica ) in quei casi non è un aiuto ma un'inutile zavorra

Qualche tempo fa avevo in una discussione espresso un simile concetto sottolineando la differenza tra la critica ed il commento tecnico ed i limiti e i rischi del secondo..ho rischiato il linciaggio;-)MrGreen

Ciao Raffaele, penso tu abbia ragione ....... soprattutto perché lo dice anche mia moglie....
Il vero problema è che non so come fare

Tornando all'immagine questa frase mi ha fatto intendere che nell'immagine in oggetto il livello basso dei toni chiari non fosse una scelta interpretativa totalmente voluta, da li il consiglio;-)
Un saluto, buona Domenica.Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 9:50

Grande Maron complimenti

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 11:03

Si Caterina, il tuo suggerimento ci stava tutto. Concordo pienamente.
Mi premeva però far riflettere l'autore sulla ricerca delle proprie motivazioni personali. Su ciò che ci spinge a scattare e poi elaborare in quel particolare modo le nostre immagini.
Alla stessa stregua ritengo che la critica più utile sia quella che non si ferma ai soli aspetti tecnici, ma si sforza di "leggere" l'immagine interpretandone gli aspetti espressivi e la loro correlazione con le scelte tecniche ed etetiche. Una buona immagine non è altro che il risultato della summa di tutto questo. A scanso di equivoci, Caterina, preciso che il mio discorso è generale, non certo un rilievo ai tuoi interventi.
Per aiutare la crescita critica di tutti, vera spinta utile per imparare e migliorare la nostra fotografia, tempo addietro avevo anche aperto un topic nel quale si chiedeva agli autori di presentare le proprie immagini sforzandosi di spiegare le proprie scelte. Tutto poi è stato travolto dall'inarrestabile onda social che, viceversa, è, a mio giudizio, la tomba della crescita e della critica. Ma tant'è....

@Raffaele
Per amor di precisione correggo quello che molto probabilmente è un semplice refuso in fase di scrittura. Uno dei fotografi che citi non è HORWAT: penso ti riferissi a Frank HORVAT (con la "v" semplice) che, come pochi sanno, è un fotografo italiano. In caso correggimi.

Cordiali saluti e buona domenica a tutti.
Franco

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 11:48

Si, si esatto mi riferivo a lui. Ho corretto. Nato ad Abbazia (ora Opatija - Croazia) nel 1928 , quindi a tutti gli effetti italiano ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 13:04

Anche io trovo questa immagine molto bella. Aggiungere qualche cosa dopo i pensieri portati da Caterina e Jeronin diventa molto difficile. Mi limito ad allacciarmi ad una frase scritta da Jeronim:
Condensa però un racconto che l'autore ha scelto di esprimere secondo la sua sensibilità. L'emozione che l'ha spinto a scattare e ad optare per una realizzazione "scialba" ha prevalso su opzioni tecnicamente più corrette. Questo, entro certi limiti
. Sono perfettamente in sintonia con questo pensiero. Probabilmente tecnicamente si poteva migliorare qualche cosa come fatto notare, tuttavia a mio modesto parere le scelta dai toni morbidi e in leggera chiave LOW ben si sposa con l'atmosfera serale in cui la luce perde la sue 'energia' trasformando la scena in toni più morbidi e più vicini allo stato interiore di molti di noi. Trovo una rara autenticità nella scelta dell'autore. Un immagine da tenere in forte considerazione proprio in funzione di questa 'autenticità' e sobrie descrizione di questa scenetta che a molti potrà sembrare banale, ma che io trovo ben raccontata , ma soprattutto con connotati di una grande sensibilità interpretativa dell'autore.

Un elogio a mio parere va dato sia a Caterina che a Jeronim per averci condotto in una costruttiva riflessione.

Mi associo ai meritatissimi complimenti.

Ciao.

stefano

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 18:10

Una goduria leggere i vostri commenti a questa foto che anche a me piace molto.
Da parte mia trovo felice anche la scelta dei toni flou e leggermente spenti per questa 'street' veneziana all'ora del crepuscolo.
Complimenti sinceri Maron!
;-)CoolGiamba

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 19:35

Rimanere offline per due giorni talvolta riserva gradite sorprese......

Innanzitutto desidero ringraziare tutti coloro che si sono soffermati su questa mia fotografia, in particolar modo Raffaele che via MP mi ha dato alcune indicazioni utilissime per migliorare, e non di poco, il lavoro in post.
Tengo a precisare che non era mia intenzione proporre qualcosa da WOW! quanto piuttosto trasmettere quello che in quel momento vedevo e che Franco ha letto in maniera impeccabile. La foto originale a colori avrebbe senza dubbio colpito molto di più ma ho preferito optare per una conversione in b/n, una delle mie prime conversioni (la quasi totalità delle foto in b/n delle mie gallerie esce direttamente così dalla macchina) per sottolineare la cura e la pazienza con la quale stavano sistemando il loro chiosco dopo una fredda giornata di lavoro.
Certamente se fossi in grado di agire meglio sui cursori di LR e PS il risultato sarebbe stato migliore, ma per questo prometto...... mi impegnerò!
Un cordiale saluto.




avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 9:24

bellissima x me............Sorriso

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 10:17

riguardandola, e mi piace un sacco... non posso fermarmi alle sole considerazioni tecniche. I file fuji da raw sono assolutamente malleabili( ma non mi pare che Tu lo usi... Sorriso )ma se il Tuo occhio ha visto "questo" e arriva x me è foto riuscita...

una piccola considerazione: silverEfexPro (usato con parsimonia) potrebbe dare qualcosina in più (tecnicamente) a questo ottimo scatto...IMHO :-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me