Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 7:18
L'ordito, le sequenze dei tamponamenti, dei vuoti e dei pieni sono alla base della composizione architettonica. Non so dove sia questa facciata, mi ricorda il vecchio cubismo cecoslovacco (Chochol ?), ma è sicuramente più recente. Che obbiettivo hai usato per eliminare qualsiasi distorsione prospettica ? Dimenticavo... Uno scatto semplicemente splendido, complimenti ! Ciao Max |
user39791 | inviato il 05 Dicembre 2014 ore 7:28
Foto molto bella. Bravissimo. Ciao Filiberto. |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 7:56
Fantastica |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 8:24
Max ho scattato molto ampiamente e poi, ho leggemete croppato, sacrificando le linee, non sono ancora perfette, non avendo un ottica dedicata si fatica veramente tanto nelle riprese in verticale scattando orizontalmente, ho usato un 12-24 credo, non ricordo Grazie anche Filiberto e Sara |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 9:17
Bellissima, davvero... |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 9:18
S t u p e n d a!!! |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 13:28
Bella complimenti, ho pubblicato anche io uno scatto simile, sono costruzioni molto particolari, ciao |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 17:04
Ottima inquadratura, proprio un bello "spicchio" hai visto e catturato; usi sempre una pp molto adeguata, mi piace molto. Sul titolo avevo un dubbio, poi ho "visto" Essendo un'inquadratura molto geometrica ho notato che a sx c'è leggermente più spazio che a dx (una mattonella circa ) , la parte dx delle mattonelle non è in asse così come nella parte inferiore, penso che queste cose le sai benissimo ma non le hai potute mettere a posto perchè la ripresa non era perfettamente frontale: sbaglio? Non è per "criticare" ma per capire se ho interpretato bene la cosa. ciao Massimo, ottima questa galleria. |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 18:13
Piacevole allo sguardo. Complimenti. |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 18:40
Geniale Ciao Max |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 23:12
ottima in tutto, complimenti! |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 16:25
Massimo Bonini hai perfettamente ragione, non essendo parallele, o anche se lo fossroe stata con un grandangolo la distorsione si sarebbe sempre vista, solo con un tele da lontano forse, avrei evitato il problema, ma impossibile, bisognerebbe essere sempre paralleli per evitare le distorsioni, ma non sempre si può farlo. grazie a tutti ancora, contento che piaccia |
| inviato il 07 Dicembre 2014 ore 12:26
Davvero ben gestita, ottimi colori e luce. Composizione super. Complimenti, Walter |
| inviato il 07 Dicembre 2014 ore 17:31
Condivido il commento di nonnachecca: un disordinato ordine! Complimenti! |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 16:05
C'è chi scatta foto, ci sono i fotografi... e poi ci sei tu, sei di un altro pianeta, usi occhi che a noi umani non è dato avere e macchine fotografiche che tra mille anni arriveranno a noi |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 16:56
Foto bellissima !! Mi ha colpito subito, bravo !! |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 21:13
Ciao, mi scuso per non aver notato prima i dettagli determinanti. Le finestre sembrano quasi appese e non essere invece incorporate nel muro, la definizione delle finestre contrasta con la texture lucida e morbida delle mattonelle, non so se l'effetto l'hai creato im pp ma e' una parte determinante nella lettura, cosi' coome la x disegnata dall'ombra al centro della foto, anch'essa frutto di post produzione ? Complimeti ancora, Walter |
| inviato il 07 Maggio 2015 ore 8:49
grazie ancora a tutti voi Walter lo scatto in tutta la sua "struttura" e fatto così, le finestre sono simmetriche ed esistenti, quindi non le ho aggiunte io tutto il resto è fatto in post, per questo è nella sezione photo art grazie p.s. Cosimo troppo buono |
user42139 | inviato il 07 Novembre 2015 ore 14:25
Ottima. Ciao Robbi |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |