JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
street blues inviata il 23 Novembre 2014 ore 22:48 da Nonnachecca. 81 commenti, 5239 visite. 1/100 mano libera.
Elliott Small, meglio conosciuto come Grandpa Elliott (New Orleans, 10 luglio 1945). Suona l' armonica, canta, ed è un'icona di strada di New Orleans. Con una voce che solletica l'anima e una armonica che solleva lo spirito, il nonno continua a stupire e ad emozionare il pubblico dagli angoli del quartiere francese. .....................................(fotocamera Olympus Optical X-2,C-50Z - 1/100- f/4.8-ISO 320) #ArtistiDiStrada
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user55947
inviato il 25 Novembre 2014 ore 10:11
Ciao Francesca..... splendido il tuo nome...... Davvero bella questa tua foto. Un b/n che è davvero ben fatto ma che passa quasi in secondo piano (nella sua bellezza) rispetto all'aspetto emozionale dell'immagine. Penso che gli artisti di strada contribuiscano a rendere la nostra vita più leggera......quando nei incontri sul tuo cammino sembra che i problemi si allontanino per un attimo.... Forse dovremmo vivere più fiduciosi nel prossimo.....con più leggerezza. La fotografia anche ci aiuta....con i suoi spaccati, le sue emozioni trasmesse sotto forma di immagini, le riflessioni che induce a fare. A presto.
Carissimo Real, grazie per le splendide parole con cui hai commentato questa fotografia e per averne colto l'aspetto emozionale, ciò che per me più conta in una immagine. Io ho sempre vissuto e vivo tutt'ora fiduciosa nel prossimo, nonostante qualche inevitabile "capocciata", e cerco di affrontare la vita con sufficiente leggerezza, a volte indispensabile per la sopravvivenza... e, ancora una volta ti do ragione, la fotografia è un grande aiuto. Grazie anche per il complimento al mio nome... (anche a me piace, come mi piace quello con cui mi chiamano i miei nipotini "nonnachecca"), ma questo non è merito mio, io cerco solo di "indossarlo" con il dovuto onore. Ti saluto con affetto e ancora un grande grazie. Francesca
Ciao Francesco, splendido il tuo nome (estendo anche a te il bel complimento fattomi da Real), ti ringrazio per aver definito questa immagine "ottima cattura", ma non è stata una cattura difficile, sono rimasta in quasi venerazione di questo artista per lungo tempo beandomi della sua musica e, solo appena prima di andarmene mi è venuta in mente la macchinetta e ho scattato solo 2 foto...peccato, avrei potuto scattarne tantissime...ma la musica ha avuto il sopravvento. Anch'io adoro il blues!!! Un caro saluto e grazie per commento. Francesca
Ciao Max, hai fatto benissimo ad inserire questo video, e segnalo anche "Stand by me" che fa parte sello stesso progetto «Playing For Change» Grazie per il contributo. Con affetto, Francesca