RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » ...Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie...

 
...Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie......

Milan l'è un Gran Mila

Vedi galleria (21 foto)

...Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie... inviata il 24 Giugno 2018 ore 20:14 da Green is the colour. 498 commenti, 6768 visite.

, 1/400 f/1.4, ISO 50, mano libera.

Il Cimitero Monumentale di Milano, familiarmente chiamato il Monumentale, è il grande cimitero cittadino che si estende nei pressi del centro del capoluogo lombardo. Progettato per sostituire i preesistenti cimiteri milanesi, avviati alla chiusura e alla dismissione, dal vincitore di un concorso appositamente indetto dal Comune di Milano, l'architetto Carlo Maciachini (1818-1899), venne costruito a partire dal 1864 secondo uno stile eclettico che concilia richiami bizantini, gotici e romanici. La benedizione inaugurale fu impartita da un monsignore, Giuseppe Calvi, il 2 novembre (giorno della commemorazione dei defunti) del 1866, alla presenza del sindaco di Milano Antonio Beretta; nello stesso giorno avvenne la prima tumulazione, quella della salma del compositore e collezionista di manoscritti e stampe musicali Gustavo Noseda, morto il 27 gennaio dello stesso 1866 di tisi prima del debutto di una sua opera alla Scala, salma traslata dal Cimitero di Porta Magenta. Dal 2 novembre al 31 dicembre il Monumentale vide altre 16 tumulazioni, ma l'apertura propriamente detta avvenne il 1 gennaio 1867. Da allora il Monumentale si è andato via via arricchendo di un gran numero di opere d'arte funeraria di genere classico e contemporaneo, come templi greci, elaborati obelischi e altri lavori originali, tra cui la versione ridotta della Colonna Traiana. Per l'altissimo valore artistico di sculture, tombe, edicole funerarie e altre opere presenti al suo interno, il Cimitero Monumentale di Milano è un vero e proprio museo "a cielo aperto", tra i più artisticamente e storicamente importanti d'Italia, insieme al Cimitero del Verano di Roma, al Cimitero monumentale di Staglieno a Genova e al Cimitero della Certosa di Bologna. Ulteriori informazioni sulla foto pubblicata saranno fornite dopo le ore 24:00 del 24 giugno 2018.



Vedi in alta risoluzione 1.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user33208
avatar
inviato il 28 Giugno 2018 ore 23:10

Ah se parto di sera al mattino sono li,scusa Gianka forse ho fatto male a farti mangiare fagioli o forse ne hai mangiati pochi?

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2018 ore 23:11

Secondo me ha ragione Claudio venti giorni di digiuno le chiappe si afflosciano e il gioco è fatto :-P

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 23:15

oppure chirurgo estetico ,bel taglio nella parte bassa e ti togli lo sfizio di avere il fisico sfilato....da gran modelloMrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2018 ore 23:17

Dirai le chiappe sono già floscie MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 23:18

Ragazzi, l'esperimento è perfettamente riuscito, il portacenere è stato svuotato dai tecnici del PoliMi, e non c'è più rischio di esplosione. Domattina una volta giunti a Milano tutti gli isolani si procederà con la fase di distacco del portacenere. Vi consiglio di scaricare da internet il testo di O mia bela Madunina....
Io vi devo lasciare perchè durante le operazioni di raffreddamento con l'azoto liquido qualche goccia mi è caduta sugli zebedei... e devo fare degli impacchi di camomilla altrimenti rischio che si secchino!!! SorrisoMrGreen
A domani... Avrò anche il piacere di conoscervi personalmente....
È proprio vero il detto: "chi trova un amico trova un tesoro"
Buona notte

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 23:21

Vi consiglio di scaricare da internet il testo di O mia bela Madunina....
conosco sciuri sciuri...MrGreenva bene uguale?Triste

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 23:25

No, al PoliMi sono stati categorici!!!! o mia bela Madunina!!!


avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2018 ore 23:27

Il Gianka si è ricordato d'essere milanese e vuole essere più preciso di Rosario quindi a letto alle 23 e 20 spaccate, prima del tecnico Rosario Triste

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 23:30

:-Pnotte a tutti:-Pciao Rosario;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2018 ore 23:33

Buona notte anche io vado a letto fra un paio d'ore MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 23:33

Notte....
Mi raccomando imparate "O mia bela Madunina"

user33208
avatar
inviato il 29 Giugno 2018 ore 0:41

Io ho cenato e frà un'ora vado dal veterinario a prendere la Emily,hanno telefonato che stà bene di andare a prenderla alle 8,consiglio a Emme di portarsi i Tazenda e chiedo a Claudio e penso a sua moglie cosa ne pensano di questa telenovela?Si dimenticheranno di seguire Fazio?E i telegiornali cosi noiosi?E i film già visti e rivisti?é qui la festa?Siamo tutti lontani,chi centinaia di km,chi migliaia di km,chi ostacolati da mari e chi da oceani ma se provassimo,per un lasso di tempo,a chiudere gli occhi e ad immaginarsi tutti riuniti in una stanza,meglio sala da pranzo,con allegria e la spensieratezza che manifestiamo e che nonostante le nostre età si manifesta gioviale,oserèi dire da ragazzate e da ragazzoni,e mi vien da pensare a questo modo di divertirci, un divertimento,sano,che nemmeno da ragazzi avevamo,l'abbiamo sviluppato con l'età?ci fà dimenticare una giovinezza di mancato svago?qualche sacrificio dovuto a mancanza di qualche risorsa o di non aver trovato nell'ambiente amici validi?Chissà,penso che nessuno di noi sacrifichi il pensiero di un momento per cercare o trovare giustificazioni a tali comportamenti ma se esaminiamo i fatti su questo forum,e lo dobbiamo ringraziare,ci stiamo divertendo,le nostre menti trovano svago,le nostre fantasie si scatenano,è troppo?,troviamo e coltiviamo amicizie oserèi dire bellissime anche se online e chi se ne frega se sono online,non ci sarà e non ci potrà mai essere nessuno che affermerà che un giorno ,noi, non ci possiamo incontrare,abbracciarci,stringerci la mano,bevute a tutto spiano,risate a non finire e...............e non voglio continuare perchè mi viene il magone,perchè sarebbe bellississimo e chiudo con due lagrime agli occhi:-P

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2018 ore 7:06

SorrySorrygrandissimo Arrigo magnifico sunto di una bella e meravigliosa storia d'amicizia sincera;-)Buona giornata a tutti:-Pciao Rosario:-P


avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2018 ore 7:54

Buongiorno a tutti io sono sulla nave con coro e pecore sarde :-P Gianka butta la pasta MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2018 ore 9:30

Cari amici,
è con profondo sollievo che vi annuncio che l'intervento per il distacco del portacenere dalle mie terga si è positivamente concluso pochi minuti fa.
Le teorie del PoliMi si sono dimostrate fondate e alla seconda strofa della canzone “O mia bela Madunina” intonata dagli isolani (delle sole isole minori) della nostra nazione, il distacco è avvenuto in maniera dolce e indolore.
Oltre che agli emeriti scienziati del famoso ateneo milanese i miei ringraziamenti vanno a tutte le persone di cuore che affrontando un periglioso viaggio notturno in aeromobile si sono presentate all'alba presso il PoliMi. Non smetterò mai di ringraziare e di essere eternamente riconoscente ai cari compatrioti:
Luca – Gorgona; Fiorenzo – Capraia; Pietro – Elba; Alfredo – Pianosa; Edmond – Montecristo; Francesco – Giglio; Savino – La Maddalena; Micheddu - Caprera; Antoneddu – Carloforte; Talliu – Sant'Antioco; Silverio – Ponza; Pinuccio – Ventotene; Pasquale – Ischia; Peppino – Capri; Domenico – Procida; Ciccio - Ustica; Antonino – Lipari; Salvatore – Vulcano; Carmelo – Salina; Calogero – Favignana; Nino – Marettimo; Michele – Pantelleria; Pietro – Lampedusa; Nicola – Tremiti; Ambrogio - Isola Comacina!!!.

Purtroppo, e non avrei mai voluto farlo, devo rimarcare che è colpevolmente mancata la partecipazione delle due isole maggiori. Da queste due terre dovevano giungere personalmente invitati dal sottoscritto due individui, (non riesco a trovare un aggettivo più amichevole) tali Rosario ed Emme, che in spregio alla comune appartenenza alla nostra amata Italia, ed al senso di abnegazione e di mutuo soccorso tramandato dai padri fondatori; hanno preferito proseguire indifferentemente nelle loro abituali attività lavorative o ludiche. Il primo preferendo la sostituzione di una pompa di una lavastoviglie ed il secondo racchiuso in un cesso in preda ai vapori della Malvasia, hanno ignominiosamente evitato di portare il loro solidale contributo. Sarà il Supremo a giudicarli quando giungerà la fine dei loro giorni!!!
Gianka MrGreen
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2018 ore 9:39

Ciao Arrigo, come sta Emily ???

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2018 ore 9:58

Caro compare Gianka spero che la tua casa sia abbastanza grande da accogliere 22 persone del coro Barbagia e ventisette pecore dalle quali Gavino un componente del coro non si allontana mai dato l'affetto che nutre per le sue amate pecore e spero anche che la tua dispensa sia fornita di ogni ben di Dio come quella di Bilbo Baggins perché questi mangiano e bevono molto e io gli ho decantato la tua grande ospitalità, sarebbero molto contrariati dal contrario. L'arrivo a casa tua è previsto per le ore 14.45, mandami un messaggio privato con il tuo indirizzo e numero di telefono a presto amico mio MrGreen Cumpanzoso ajooooooooo da compareddu Gianka :-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2018 ore 10:16

Caro Emme, i tuoi amici sono benvenuti, pecore comprese!!!
Ho dato diposizioni affiche venga allestito un sontuoso banchetto con portate di Casseula; pulenta e missultin; risotto con l'osso buco, pizzoccheri, mostarda ed altre specialità lombarde. il tutto annaffiato con il pregiatissimo e rarissimo rosso di Montevecchia. Le pecore potranno brucare l'erba del mio giardino, così mi eviteranno di tagliarla nel w.e.
Purtroppo, con l 'altro isolano, sei mancato all'appuntamento più importane, quello con "O mia bela Madunina" che doveva sancire un legame di profondissima amicizia, e questo cambierà la considerazione che l'Assolutissimo avrà nei vostri riguardi!!!! MrGreen
Il vostro atteggiamento, abitanti delle isole maggiori, di fronte a chi vi chiedeva aiuto e stigmatizzato nella canzone, di un grande milanese, sepolto nel Famedio del Monumentale che riporto di seguito.....


avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2018 ore 10:30

Beh io ho raccolto il tuo grido di dolore ma non potevo certo prendere l'aereo ho fatto più presto possibile per venirti in soccorso, il tempo di radunare i sarmenti e abbiamo preso tosto la nave comunque fra un po' ne parliamo a quattrocchi, il menù ci piace a presto MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2018 ore 10:44

Comunque non ti preoccupare che ci siamo portati appresso come siamo soliti una piccola riserva di cibarie perché non ci fidiamo del cibo continentale, abbiamo al seguito tre porchetti arrosto, una mezza vitella, otto forme di formaggio, ma non pecorino romano che noi non lo usiamo neanche per la pasta, tre forme di casu marzu il famoso formaggio con i vermi, dieci callusu de cazzu de crabittu, venti chili di pane carasau e 220 litri di cannonau, malvasia niente Triste perché non abbiamo fatto in tempo a passare per Bosa essendo partiti da Olbia




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me