Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Luglio 2014 ore 5:25
Eterno dilemma.Fatta con una compattina,fatta con un cellulare(pure scadente),fatta con la reflexona.Questa è meno fotografia di un'altra? Dice un proverbio:Quando il saggio,indica la luna.Lo stolto guarda il dito.Amico mio,ogni fotografia ferma un momento che da un'emozione a chi scatta.Solo a lui,sono note le corde che quell'attimo ha fatto vibrare.A noi che le guardiamo possono piacere o no.Null'altro.Le "nostre" corde le farà vibrare un'altra situazione,un'altro momento,non il tuo,che è,e resta privato,intimo.Se il cellulare (pure scadente) non lo tenevi,se non tenevi,una compattina? La reflexona parcheggiata?Quell'attimo non lo fermavi più.Corde,vibranti o no,l'attimo irripetibile svaniva.Addio per sempre all'emozione dolce del momento.Ora questa foto,meno foto delle altre c'è l'hai.Sull'onda emotiva hai scattato,Significa che per te,questa è un importante momento,e questa è un'importante foto.Ti invito a leggere Quello che diceva Protagora di Abdera.Poi lasciamo che ogni persona guardi il suo dito,noi guardiamo la luna. Affettuosamente, a te e a tua figlia. Raffaele Carangelo |
| inviato il 01 Luglio 2014 ore 16:29
le parole di Raffaele sono più che veritiere, condivido tutto, e penso che questo scatto catturi alla stragrande la tensione di quei momenti, complimenti! Buona giornata Laura |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 14:03
quoto completamente quanto affermato da Raffaele, saluti ed auguri Bruno |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 17:47
Raffaele, la tua saggezza è veramente invidiabile. Quella bandiera greca che ti contraddistingue mi richiama gli antichi filosofi di quella terra che molto hanno ancora da insegnare a noi moderni. Ti ringrazio perché facendomi vedere il lato positivo trovi anche il modo di farmi apprezzare ancora di più il valore di quello scatto. Ti saluto con altrettanto affetto. Luigi |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 17:53
Amo la Grecia, in tutte le sue espressioni.Spero di riuscire ad andarci a vivere, per invecchiarci .Ti risparmio i "perche".Sono troppi. |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 18:04
Laura, ringrazio anche te per aver sottolineato e dato ancora più forza alle belle parole di Raffaele. Non immaginavo che dopo più di trent'anni da quando ho fatto io la maturità certe emozioni potessero essere ancora così forti. A presto Luigi |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 18:07
Raffaele, ti capisco. Non è detto che non ci venga anche io. |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 18:09
Sai che foto con le tue capacità? |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 18:10
Bruno, sei sempre presente e generoso con i tuoi commenti. Ti ringrazio per aver condiviso l'immagine di questo bel momento. Grazie per gli auguri anche da parte di mia figlia "matura". Ciao Luigi |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 18:15
Raffaele, farei foto con la compattina, con il cellulare (scadente), con la reflexona e forse avrei anche più tempo per dipingere, scrivere, leggere, pensare... |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 18:32
ciao Luigi grandioso ed emozionante istante, fermato per sempre in un file, disponibile in qualsiasi momento di un qualsiasi prossimo anno, a risvegliare brivido ed emozione! questa è decisamente una gran bella Fotografia ! complimenti ciao Flavio |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 20:04
Flavio, addirittura Fotografia con la F maiuscola? Sei troppo buono e generoso. Però di te mi fido molto e allora ci credo e mi sento felice e orgoglioso. Grazie del bellissimo commento. ciao Luigi |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 23:47
A proposito di Fotografie. A te Luigi e a tutti gli altri amici che hanno pazienza. Che ne pensate di "Rhein" la foto più cara del mondo?(4,338,500 milioni di dollari) Io la ritengo Brutta. Non la pagherei 43 euro.E voi? |
| inviato il 03 Luglio 2014 ore 21:44
Io non la trovo brutta. Diciamo che non mi emoziona. Troppo millimetrica forse la composizione. Ma per una stampa moderna da mettere su una parete ci sta. Anche io non la pagherei più di un ghiacciolo. Ma l'arte moderna è così; si è in mano ai galleristi che decidono chi e cosa "deve" valere e la gente non sa decifrare ciò che gli piace. Sposterei però la discussione sul blog che è più visibile perché qui non penso che passi molta gente. Cosa ne dici Raffaele? Luigi |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 3:46
Sono daccordo.Procedi pure. |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 21:08
La mia foto non vale niente ma la maturità è da 100!!!!!!!!!! Sono felice e orgoglioso. Luigi |
| inviato il 05 Luglio 2014 ore 9:59
Auguroni alla ormai matura.Per quanto ti riguarda,vuoi mettere le tue foto contro la Grande,Insuperabile,Costosa fotografia,La N1.a ti rendi conto di quanti ghiaccioli ci vogliono?Oddio,un problemino c'è.Ancora nessuno ci ha spiegato (visto che siamo degli asini) perchè e bella.Aspettiamo. |
| inviato il 05 Luglio 2014 ore 23:58
Grazie Raffaele anche da parte della ormai matura. Intanto che aspettiamo lumi un ghiacciolo me lo mangio... al limone. Buona domenica. |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 9:21
Molto bella, grande emozione che condivido e capisco |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 9:39
Grazie Emiliano per la gentile condivisione. Immagino che tu ci sia già anche passato. Forse sarebbe stato più facile fare l'esame che non assistervi. A presto Luigi |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |