Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Febbraio 2014 ore 15:59
interessante, questa mancava. Ottimo documento |
| inviato il 26 Febbraio 2014 ore 16:13
Forse perché si pensa sempre a un nudo come qualcosa di bello tout court, sottratto al tempo, immune dal decadimento fisico. Piacevole da guardare. Ma è solo perché ci hanno raccontato che la bellezza è gioventù. Io credo che la bellezza sia in ciò che colpisce lo sguardo prima ancora di spiegarsi il perché. Se guardo gli occhi di questa donna mi restituiscono la stessa sensazione di quando mi colpirono al momento dello scatto. Hanno un'ingenuità e una fragilità che gli anni non hanno intaccato. Anzi, penso che siano rimasti gli stessi di quando questa vecchia lavorante dello Junnan era ancora giovane, forse bella. Il tempo che è passato impietoso con il suo ricamo pesante di rughe, non è riuscito a profanare l'anima di questa donna. Non è forse bellezza, questo? |
| inviato il 26 Febbraio 2014 ore 16:18
“ Io credo che la bellezza sia in ciò che colpisce lo sguardo prima ancora di spiegarsi il perché. „ condivido in pieno |
| inviato il 26 Febbraio 2014 ore 18:06
bellissima foto, carica di significato. complimenti |
| inviato il 26 Febbraio 2014 ore 18:21
bella la foto, ed il commento a corredo. Forse avrei fatto un bianco e nero, ma anche il colore ha un suo perchè. |
| inviato il 26 Febbraio 2014 ore 19:57
Bellissima foto e bellissimo commento, fa riflettere sulla natura profonda della bellezza. Grazie |
| inviato il 26 Febbraio 2014 ore 21:12
Complimenti. Veramente bella. |
user14498 | inviato il 26 Febbraio 2014 ore 21:58
Vista singolarmente è un po raccapricciante ma,visionata con le altre immagini si abbina perfettamente.Ottimo documento. La foto è attuale o di lunga data. |
| inviato il 26 Febbraio 2014 ore 22:42
Ciao, in effetti per me è un nudo con un suo significato ben preciso. Foto veramente bella sotto molti punti di vista, poi tu hai fatto la scelta di sfocarla e ha aggiunto molto a questo scatto - brava - ma sopratutto mi trasmette la storia di una vita e si vede e anche il consumarsi pian piano di essa. Bye |
| inviato il 27 Febbraio 2014 ore 9:08
Per alcuni la bellezza era la filosofia, o la giusta misura nelle proporzioni, per altri non c'erano principi razionali per definirla. Certamente è soggettiva ma influenzata dalla societa moderna che ci condiziona fortemente nel giudizio. Forse sarebbe giusto dire che esistono tante bellezze, ma che la bellezza della gioventù, aimè, è sempre la più bella perchè sà di fiore appena sbocciato. La vecchia, che per definizione è al tramonto della sua vita, negli occhi ha ancora quel riflesso fresco e questo colpisce perchè è come una rosa in un campo arido. Il suo corpo racconta di una vita spesa e consumata, ogni ruga sembra un verso nel libro della vita. Il contrasto con i corpi prosperosi e nudi che si vedono qui è forte, ancora di più la sua innocenza senile a confronto con certe immagini di basso gusto estetico.. Ciao Max |
user20639 | inviato il 27 Febbraio 2014 ore 10:48
Complimenti per la fotografia, ma anche per il coraggio e le ragioni. Aggiungerei, che la bruttezza non è meno importante della bellezza, non solo per esaltare la differenza fra le due esaltazioni della nostra educazione visiva, ma proprio perchè: la bruttezza è parte della vita e di tutta la natura, va assolutamente accettata, ma c'è ben di peggio da accettare e se si vuol vivere si deve accettare. Basta guardarsi invecchiare, se non possiamo accettare il nostro scorrere del tempo, non abbiamo capito cosa sia, ne la bellezza, tanto meno la bruttezza. Per me, nella realtà sono semplicemente questioni fluide, immagino un fluido che cambia in continuazione. Quello che mi colpisce di più e mi fa ammirare la foto è il soggetto, che si è attorniato di una grande essenzialità senza pudori, anche se fosse solo malattia mentale. Un saluto a tutti |
| inviato il 27 Febbraio 2014 ore 11:10
complimenti brava condivido leoconte |
| inviato il 27 Febbraio 2014 ore 11:49
il fatto è che siamo abituati a considerare la foto di nudo come un qualcosa di sensuale, attraente ed erotico. |
| inviato il 27 Febbraio 2014 ore 15:58
Ciao a tutti, per una volta un nudo ha fatto riflettere sulla bellezza in senso lato, non solo su quella del corpo. Ho voluto essere provocatoria a costo di "litigare" con Juza per impormi di rimettere la foto nella categoria nudo invece che da quella di fotogiornalismo, dove era stata spostata. I commenti che ho letto mi hanno confermato che quando si è tra persone con apertura mentale (e di solito un fotografo dovrebbe esserne provvisto), osare non solo è possibile, ma porta a risultati insperati. I vostri commenti, che mi hanno fatto venire la pelle d'oca, me lo confermano. Posso solo ringraziarvi. P.S. Per chi me lo ha chiesto la foto è della primavera scorsa. |
user28347 | inviato il 27 Febbraio 2014 ore 18:29
incredibile foto ,bravissima |
| inviato il 27 Febbraio 2014 ore 18:40
La foto mi piace molto,un'immagine davvero cruda ma potente,diretta e lampante nel suo scopo comunicativo,concordo con tutto quello che è stato scritto nei precedenti interventi e mi associo ai complimenti che ti hanno espresso gli altri utenti..quello che però mi convince meno è proprio il fatto di condividere questo tipo di immagini sul web.Non fraintendermi però ,comprendo e apprezzo totalmente il tuo intento fotografico,mi chiedo soltanto cosa possa pensare la persona ritratta se si vedesse,ma come al solito in questi casi facciamo sempre affidamento sul fatto che data la lontananza,o lo stato di indigenza di queste persone,difficilmente accadrebbe.Ma lo stesso vale per semplici ritratti di reportage che anche io ho pubblicato su questo forum sia ben chiaro. Non so sono sempre molto combattuto sull'opportunità o meno di certe pubblicazioni,nonostante ciò apprezzo comunque l'enorme forza comunicativa delle stesse fatte sicuramente ,come in questo caso,assolutamente in buona fede. spero come al solito di non scatenare un putiferio,è solo una mia riflessione,niente di personale con l'autrice a cui rinnovo i complimenti per questa foto e soprattutto per averla inserita in questa categoria. ...e io che mi ero fatto tanti problemi per una signora anziana appoggiata sul fianco ad un muro un saluto,simone |
| inviato il 27 Febbraio 2014 ore 23:39
La foto con il testo mi ha emozionato e commosso ed è questo che cerco nella fotografia. La foto fa riflettere, ha la sua forza e rappresenta uno stadio della vita che dovremo (forse, ve lo auguro) attraversare tutti. Ma è giusto avere vergogna del nostro vecchio corpo ? Non dovremmo invece essere orgogliosi delle nostre rughe nella consapevolezza che in ogni piega della pelle, ormai avvizzita, è racchiusa la nostra umanità ? Brava !!!! |
| inviato il 28 Febbraio 2014 ore 10:57
@commissario 71. Nessun putiferio, se mai uno scambio di idee. Sai, mi sono spesso posta pure io il problema se pubblicare o meno un'immagine, in un'ottica di rispetto verso chi ho fotografato. E ho cancellato direttamente sulla strada molte foto, perché chi era stato immortalato non gradiva. Ma sono state più le volte che ho mostrato il display con lo scatto, cosa che faccio sempre quando "catturo" un viso. In questo caso ho fatto così. Parlando due lingue diverse un'immagine ha fatto da interprete tra due mondi che più distanti non potevano essere. La signora sembrava felice, lusingata, sorpresa: forse era la prima volta che si vedeva riflessa in qualcosa che fosse diverso da uno spigolo di specchio. Mi ha dato la sua approvazione per tenere la foto? Immagino di sì, per certo non il contrario. Partendo da questo presupposto, e solo da questo, per me è possibile pubblicare un'immagine senza ledere i diritti altrui. Anzi, io credo che proprio pubblicandola, chi è stato fotografato (e bada, non parlo di immagini cruente, quello è un altro discorso) acquista un valore in più perché lo immobilizza nel tempo, gli si dà valore. Perchè alla fine dò ragione a quel poeta "non si viaggerebbe per mare e per terra se non per il gusto di raccontare, poi". Vedi? Nessun putiferio, se mai uno scambio. |
| inviato il 28 Febbraio 2014 ore 12:30
Bellissima foto che racconta la storia di una vita. Il commento della sua presentazione non poteva essere migliore e ti fa riflettere molto. Perfetto abbinamento. Non lo dico solo io ma tutti i commenti. Bravissimissimissima |
| inviato il 28 Febbraio 2014 ore 13:05
“ Mi ha dato la sua approvazione per tenere la foto? Immagino di sì, per certo non il contrario. „ perfetto. ti ha dato il permesso di pubblicarla sul web e farla vedere a decine di migliaia di persone?o forse piu?..credo proprio di no. il problema per me sta tutto li. quando sono in viaggio io a volte esagero e mi faccio un sacco di scrupoli addirittura a dare qualche spicciolo a gente che si presta appositamente a farsi fotografare dai turisti(e molte foto di "reportage"che vediamo sul web sono figlie di queste abitudini) e mi viene una tristezza infinita pensare che queste persone vengano scambiate come occasioni fotografiche e niente più.Sai quante volte davanti a decine di macchine puntate me ne sono allontanato quasi schifato! con questo non sto dicendo che sia il caso di questa foto ci mancherebbe altro,ho inteso perfettamente e apprezzato lo scopo della tua immagine e sono altresì contento che la signora sia stata contenta di essere stata immortalata dalla tua macchina fotografica.“ non si viaggerebbe per mare e per terra se non per il gusto di raccontare, poi" „ assolutamente d'accordo ma il mio timore è che per raccontare a tutti i costi si perda di vista la volontà di chi viene raccontato. rinnovo i miei complimenti e continua così che sei una persona che fotografa con la testa più che con i pixel..merce rara sul web ciao,simone p.s preferisco una foto come questa che 100 schifezze che si vedono nella galleria nudo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |