Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 19:45
Questa è la mia preferita, fantastica!!! Ciao. Alessandra |
| inviato il 16 Dicembre 2011 ore 10:41
Thank's Ale e una buona giornata!!!! Cloude |
| inviato il 20 Dicembre 2011 ore 9:35
D300 Nikon 200mm macro, f8 1/40 iso 200 Radio shutter and 1 radio flash, 2 tripods, i pannello riflettente dalla parte dx. Interpretazione creativa, diciamo che quest'anno ho voluto lasciarmi andare a nuove tecniche e questo mi ha permesso di fare esperienza che mi porterò anche su fiori, insetti, rettili ed anfibi. Pigna messa a favore di sfondo (cercato per + di un'ora con la pigna in mano). Messa su secondo tripod di fronte alla macchina e a favore di un faggio autunnale illuminato dalla luce del tramonto. Plump attaccato sul suo cavalletto, sulla pinza messo il mio coltello a roncola, sul coltello infilzata la pigna. Falsh con gelatina ambrata. Con PS vorrei precisare che ho fatto i soliti aggiustamenti di routine e ho CLONATO la lama sotto la pigna, niente altro, tutta farina del lavoro sul campo, nn fatevi venire dubbi! Un caro saluto a tutti... Claudio Pia PS: V'invito a leggere l'ultimo Report: Funghi amicizia e fantasia www.claudiopia.it/reports.htm e ad iscrivervi alla mailing list per essere aggiornati sulle TANTE novità 2012 in arrivo! (Form in fondo ad ogni pagina del mio sito) |
| inviato il 20 Dicembre 2011 ore 11:02
Anche per questa foto ti rinnovo i miei complimenti... bravissimo! |
| inviato il 20 Dicembre 2011 ore 15:48
Ennesimo capolavoro! Complimenti sinceri. Ciao |
| inviato il 20 Dicembre 2011 ore 18:25
Mi dispiace ma mi tocca dire sempre le stesse cose spettacolare!!!! |
| inviato il 20 Dicembre 2011 ore 19:13
Una meraviglia, complimenti. |
| inviato il 20 Dicembre 2011 ore 19:16
Grazie amici, lieto degli apprezzamenti.... Più del soggetto diciamo "inusuale" sono MOLTO soddisfatto dello sfondo. Come vi ho spiegato l'ho cercato per + di 1 ora con la pigna in mano ma sul margine della faggeta, i faggi vicino al prato erano illuminati dalla luce del tramonto, naturalmente con foglie marroncine/rossicce autunnali che sommate al "calore" degli ultimi raggi e mischiati bene dal 200 e dai diaframmi hanno reso questo pattern che se fossi uno smanettone me lo terrei per aggiungere con PS su ogni scatto!!! Ma NON sono uno smanettone e gli sfondi li lascio "originali".... Buona serata!!! Claudio Pia |
| inviato il 20 Dicembre 2011 ore 20:00
Sembra un'astronave aliena che esce dall'atmosfera di Marte .......... questi funghi ci hanno dato alla testa . Ciao |
| inviato il 20 Dicembre 2011 ore 21:32
Ho visto le tue foto sui funghi e da appassionato (raccolta) le trovo semplicemente strepitose. |
| inviato il 20 Dicembre 2011 ore 21:44
Bellissima e veramente inconsueta. Ho visto il tuo sito:complimenti, le foto sono tutte molto belle, ma quelle sui funghi sono veramente spettacolari. Dario |
| inviato il 20 Dicembre 2011 ore 21:57
Beh, sono senza parole! Ogni volta riesci a migliorarti, ho visto anche il tuo sito e ti faccio tanti complimenti anche per i tuoi reportage sempre ottimi e dettagliati. Bravissimo. Fabry. |
| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 11:41
Penso che quando si arriva a scatti del genere si abbia fatto una crescita fotografica che parte dal rispetto delle regole tecniche di macrofotografia e, dopo aver acquisito il tutto, è partita la fase creativa che è poi il bello della fotografia. Personalmente sono fermo ancora alla ricerca di perfezione tecnica ma mi piacerebbe molto in futuro, dopo la crescita fotografica, realizzare capolavori del genere. E' qui che la luce scritta acquisisce importanza. Ti chiedo allora di non smettere mai di postare foto del genere, sono un vero esempio di quanto la creatività dia quel tocco in più per far decollare uno scatto peraltro perfetto tecnicamente. CIAO e complimenti! |
| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 12:13
Grazie ancora a tutti!! Max, hai riassunto perfettamente il percorso che ho fatto e sto facendo. Di foto "documentaristiche" ne ho fatte a bizzeffe, essendo di base macrofotografo, lo studio e l'apprendimento delle regole di BASE è essenziale per poi lasciarsi andare. In uno scatto come questo ci sono come minimo una decine di regole BASE della macrofotografia che mi hanno permesso, utilizzando le tecniche adeguate di raggiungere lo scatto immaginato.... In ogni caso, e lo sò da tempo, l'apprendimento non finisce mai, di tecniche che miro ad imparare ce ne sono almeno 3 o 4 in vista e mi ci sbatterò x tutto il 2012.... Grazie di cuore per tutti gli apprezzamenti.... Claudio Pia |
| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 13:01
Fantastica! |
| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 13:23
Uno scatto diverso, ma direi veramente di ottima fattura... Lo sfondo ricercato valorizza molto i soggetti ripresi in modo ottimale... Ciao Daniele |
| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 18:04
......o_o sono senza parole, a prescindere dalla tecnica, che ormai e' assodato essere più che ottima, quello che mi piace tantissimi e' la fantasia nello scattare, ovvero quello che differenzia una foto banale, o un capolavoro come questa. Auguroni |
| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 18:28
Grazie Gio, Dany e Francesco. Dany, come detto io preferisco questo sfocato al soggetto! Frà, felice che ad uno della tua esperienza piacciano questi scatti, mi dà molta soddisfazione!! |
| inviato il 22 Dicembre 2011 ore 11:35
Bellissima, veramente uno scatto da 10 e lode. Saluti e Buone Feste ale |
| inviato il 23 Dicembre 2011 ore 8:48
Altrettanto e grazie Ale!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |