Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 10:02 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ciao Ermanno!
Tiro molto bello! E 'un peccato che non capisco il testo ... Ciao Ermanno! Very nice shot! It is a pity I don't understand the text... |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 10:07
Grazie Jypka .. proviamo così: The Devil's Rock (Physoplexis comosa) is a beautiful and rare flower that grows along the cliffs of the Alps. It's probably my favorite flower ever, not only for its beauty, for the above features as well as the tenacity showing in grow into positions and often extreme conditions. All qualities that I well matched to human figure! The photos posted (whose quality is one that is ...) was taken in "far" 2006 along the route of the Via Ferrata Costantini (climb in the Dolomites) on Moiazza South and more precisely on the Pala of Masenade and represents a particularly lush, since often these plants do not "produce" more than 2 or 3 flowers. Ciao |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 10:12
ciao Ermanno la tenacia della natura... hai detto bene nella pregevole nota... “ la cui qualità è quella che è.. „ ... a parte le alte luci a destra un po bruciate, mi sembra che la S9500 si sia difesa più che onoratamente.. ciao Flavio |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 10:35 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Grazie Ermanno! Complimenti per il colpo raro! Thanks Ermanno! Congratulations for the rare shot! |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 15:30
Non ci sono le parole che possono descrivere la bellezza di questo fiore e le parole che accompagnano questa foto!!!! Un abbraccio fratellino!!!! |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 15:36
strepitoso! e complimenti pure per la descrizione davide |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 15:57
Il raponzolo di roccia è un fiore tanto bello quanto difficile da riprendere per intero, almeno per me; qualcosa va sempre fuori fuoco. Quindi, Ermanno, non lamentarti troppo per la qualità; a me la fotografia piace. Ciao, Giuseppe. |
| inviato il 30 Novembre 2013 ore 11:22
Bellissima! Mai vista un infiorescenza di raponzolo così grande! Ciao, Mario |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 13:38
Che meraviglia di fiori e che bella foto! Bravo Ermanno Un caro saluto Michela |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 16:10
Esemplare molto bello, complimenti Herman! |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 8:08
Ciao Alberto..grazie! Ermanno |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 20:44
evviva, finalmente qualcuno che ha postato una foto del raponzolo. gli ulmimi li ho visti salendo a forcella la porta per salire sul tamer bellissima ciao |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 9:08
ricordi bene, tutta la catena del s.sebastiano era friabilissima sei salito anche sul tamer piccolo? io ci sono salito con il mio amico della foto degli sci. alla base dello spuntone c'era una freccia di roccia che indicava la direzione, siamo saliti, arrivati in cima che neanche ci stai in due. dopo esserci riposati e goduti il panorama abbiamo detto scendiamo, ci siamo guardati e abbiamo detto: ma dove cavolo siamo saliti? il tutto in libera totale, se ci penso mi vien male ciao |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 16:13
bellissimo lo sfocato dietro ciao! |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 16:28
Grazie! Ciao Ermanno |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |