Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 9:35
Bella foto ed interessante didascalia. Complimenti Giorgio |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:10
TOP |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:35
Il bimbo palesemente aggiunto.... Senza ombre addirittura.... Ma non vedete?? |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:36
Molto interessante la loro cultura arcaica così radicata anche se entrano in contatto con quella occidentale (borsa di plastica e vestiario dei bimbi). Una vita dura la loro, ma sembrano meno stressati di noi! Bel reportage, Elisabetta! |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:54
Complimenti! Ciao Ranieri. |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:57
Bella foto in bella luce, ottimo reportage molto tenera la scena, complimenti Elisabetta! Un saluto Agata |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:17
Bel documento ben ripreso Brava Elisabetta Ciao |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:24
Bellissima e tenera scena di vita quotidiana Complimenti³, Elisabetta Un caro saluto. Carlo |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:48
Una bella immagine accompagnata da una interessante didascalia. |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:10
Uno scatto strepitoso, tutto ciò che dici nella didascalia si riscontra in pieno in questa meravigliosa immagine Bravissima Elisabetta Complimenti |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:25
Complimenti Elisabetta, tecnica unita a sensibilità tutta femminile |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:30
Bella scena documento,ottima luce,molto interessante la didascalia.Complimenti Elisabetta Ciao buona giornata Giuseppe |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 15:55
“ Il bimbo palesemente aggiunto.... Senza ombre addirittura.... Ma non vedete?? „ Anche secondo me. |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 15:56
Un bel documento su di un esistenza essenziale che suscita rispetto. |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 15:57
Un bel momento di vita indigena dove luce e colori sono straordinari, ottimo documento in didascalia |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 16:01
Complimenti sinceri Elisabetta! Buona serata FB |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 16:23
Il bimbo in piedi aveva di fronte a sé un recipiente in plastica, che, a mio modesto parere, disturbava lo spirito della foto. In altre immagini ho mantenuto tutto quello che c'era, qui ho preferito eliminarlo. Ho quindi recuperato i piedi da un'altra immagine dello stesso bimbo, molto simile a questa per inquadratura. Mi dispiaceva cancellarlo completamente. Grazie delle puntuali osservazioni. |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 16:46
Bellissimo scatto documento e bellissimi i protagonisti!Complimenti Elisabetta!Ciao e buona serata |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 17:03
Mi sono permesso di evidenziare quanto affermato da un altro utente, poiché i piedi mi sono sembrati come sospesi sopra il terreno. Mi sembrerebbe anche che la luce arrivi da destra, relativamente ai tre soggetti seduti e alla costruzione alle loro spalle. Mentre al bambino in piedi la luce sembra arrivare su tutta la figura da dietro il punto di ripresa, direi anche spostata su la sinistra, dando l'idea che luci e ombre siano incoerenti con il resto dell'immagine. Se mi sbaglio, mi scuso. |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 17:22
Grazie Grohmann dell'attenta lettura, nessun bisogno di scusarti. Il bimbo, molto incerto nell'incedere, stava cercando di raggiungere velocemente la mamma; sulle osservazioni riguardo a luci e ombre sinceramente non so darti risposta. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |