JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
... e io mi fermo e ammiro. Sul ponte girevole di Chioggia, un continuo via vai di auto, motorini, bici, passanti e intermittenti vibrazioni, con la macchina fotografica appoggiata sul corrimano, incantata ammiro e pazientemente al primo "fermo" scatto ... ma perchè dobbiamo correre così tanto. Un carissimo e simpatico saluto a chi come me si è fermato anche solo un attimo ad ammirare. Luciana (5 giugno 2023)
#Tramonto
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Magnifica immagine che deve essere apprezzata e gustata con calma dispensando la giusta attenzione ad ogni particolare! Molti complimenti e cari saluti
Piacevole questa tua interpretazione fotografica. Un peccato la presenza delle gru, ma purtroppo nulla potevi, comunque anche loro in quel momento facevano parte del paesaggio.
Ancora ammaliato dai colori e dalla luce di questo "quadro", che mi ricorda molto le cromie di una marina della scuola di Posillipo, ho letto la tua didascalia, bellissima e che condivido, e... click hai aperto un ricordo, preso da un film del 1984 di De Crescenzo. La scena ha qualche parola in dialetto, ma spero sia comunque godibile.
Grazie Kenzo_jo, lusingata per il tuo bel commento e per avere condiviso il mio pensiero collegandolo simpaticamente al film sopramenzionato. Un saluto Luciana
Grazie Fabio per il tempo che mi hai dedicato e per l'apprezzamento ... la tua risposta, tramite la citazione al "film" (che non ho visto ma sono andata a leggermi la trama) è una riflessione che condividiamo. Un saluto Luciana