Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 21:08
Ciao Chiara, un esemplare splendido ma soprattutto una immagine di grande forza. Come sempre bravissima; ciao Gigi. |
user24002 | inviato il 03 Maggio 2013 ore 21:10
sara' perché faccio il giardiniere, ma un olivo cosi mi piace proprio. quello potesse parlare ne ha viste di cose... |
user13641 | inviato il 03 Maggio 2013 ore 21:56
Chiara ciao, questo non è un ulivo ma un autentico monumento vivente al quale, mi auguro, vengano praticate tutte le cure per mantenerlo in vita! Saluti, Angelo. |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 21:59
Ciao Chiara, complimenti, esemplari stupendi e foto d'effetto By Fabio |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 22:27
Quanta storia in queste piante !!!! Un saluto Ciao Marco |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 23:08
un monumento naturale , inimitabile. Roby |
user19888 | inviato il 04 Maggio 2013 ore 16:19 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ottimo immagini dettagliate. Amate la narrazione. Grazie per la condivisione di esso. Best. Ed. Great detailed imagery. Love the narrative. Thanks for sharing it. Best. Ed. |
| inviato il 05 Maggio 2013 ore 12:56
grande forza degli alberi della ripresa ciao chiara buona domenica |
| inviato il 05 Maggio 2013 ore 21:02
Ciao Chiara, bella questa tua serie di ulivi. Ricordo che nel mio ultimo viaggio in Puglia ho attraversato diverse piantagioni e che ne sono rimasto affascinato. Un saluto, stefano. |
| inviato il 05 Maggio 2013 ore 21:30
Buona serata Chiara. Immagine splendida! Con le mie povere parole, che dire? Chiamo in aiuto Garcia Lorca.---Conosco il tuo incanto senza fine/ Nel darci il sangue che ricavi dalla terra/Vecchio padre olivo carico di scienza.------Ciao. |
user18646 | inviato il 05 Maggio 2013 ore 23:17
Chiara dopo tutti questi ulivi ...mi hai fatto venire nostalgia....di questa terra incantata....complimenti Dino PS: Posso dirlo...con cognizione di causa. |
| inviato il 05 Maggio 2013 ore 23:24
Sentirvi rendere omaggio a questi possenti ulivi con i vostri ricordi e le bellissime parole mi rende orgogliosa di essere parte di questa "ricchezza"! Un grazie infinito a tutti voi ragazzi! Ciao, Chiara |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 23:56
Come le altre molto bella ciao Rinaldo |
| inviato il 07 Maggio 2013 ore 0:02
Come sempre grazie mille Rinaldo! Ciaoooo! Chiara |
| inviato il 10 Maggio 2013 ore 19:27
Gli ulivi sono piante magnifiche, tenaci, longeve, utilissime, paesaggisticamente stupende e la Puglia è ricca di monumenti alla vita ed alla storia.. le mie radici familiari affondano nelle Marche, altra regione nella quale si trovano molti uliveti.. sono piante che conosco bene e che amo particolarmente, insieme alle querce. C'erano prima di noi e ci saranno, ancora, dopo di noi, se saremo capaci di essere rispettosi della natura. La serie di foto che hai pubblicato sono davvero belle e rendono giustizia non solo alla tua Puglia ma anche alla vita di cui sono inno! Complimenti Cecilia |
| inviato il 11 Maggio 2013 ore 0:07
“ C'erano prima di noi e ci saranno, ancora, dopo di noi, se saremo capaci di essere rispettosi della natura. „ Splendide parole! Grazie infinite Cecilia per aver dedicato questo bellissimo commento alla sacralità di questi alberi. Un carissimo abbraccio, Chiara |
| inviato il 11 Maggio 2013 ore 0:11
Magnifici esemplari e ben ripresi. Ciao Chiara. Stefano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |