Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 10:30
Molto molto bella! Ottima realizzazione. Ottimo dettaglio, sfondo, luce e colori. Solo una curiosità: non sono un esperto in fatto FS, ho fatto solo qualche tentativo, ma a me risulta che questa tecnica funziona con la macchina sul cavalletto spostando leggermente la maf ad ogni scatto, ma vedo che hai indicato a mano libera. Complimenti, ciao, Alessandro |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 11:46
Posso solo complimentarmi per come hai condotto a mano libera questo tuo lavoro dove io non sarei capace ad ottenere questa nitidezza nemmeno con il treppiede. |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 23:19
“ Molto molto bella! Ottima realizzazione. Ottimo dettaglio, sfondo, luce e colori. Solo una curiosità: non sono un esperto in fatto FS, ho fatto solo qualche tentativo, ma a me risulta che questa tecnica funziona con la macchina sul cavalletto spostando leggermente la maf ad ogni scatto, ma vedo che hai indicato a mano libera. Complimenti, ciao, Alessandro „ Grazie Alessandro del passaggio. Per quanto riguarda il FS la Oly lo fà spostando il sensore all'interno della fotocamera con tutti i problemi del caso (il metodo che hai citato tu è sicuramente più preciso nel fornire un'immagine finale migliore) ed in alcune macchine se vuoi, puoi avere il file finale delle immagini impilate. Il cavalletto non l'ho usato ero seduto ed ho appoggiato le braccia sulle gambe, ho fatto una ventina di FS di cui solo 5 degni di nota. Ciao e buone foto. |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 23:32
“ Posso solo complimentarmi per come hai condotto a mano libera questo tuo lavoro dove io non sarei capace ad ottenere questa nitidezza nemmeno con il treppiede. „ Grazie Pigi Maestro in questo genere, il tuo commento mi fà molto piacere. |
| inviato il 08 Ottobre 2022 ore 9:39
Semplicemente meravigliosa! Complimenti |
| inviato il 08 Ottobre 2022 ore 10:45
Davvero bella e molto interessante l'opzione in macchina della OM! Quell'aggiustamento lo posso fare solo con PS dato che Nikon ( le mie 7200 e 610) non lo fanno, ma con dei limiti.... Complimenti! |
| inviato il 08 Ottobre 2022 ore 12:40
“ Semplicemente meravigliosa! Complimenti „ Ciao Gandy, ho ottenuto questo risultato seguendo e guardando i Vostri capolavori, piano piano qualcosa si muove. |
| inviato il 08 Ottobre 2022 ore 12:42
“ Davvero bella e molto interessante l'opzione in macchina della OM! Quell'aggiustamento lo posso fare solo con PS dato che Nikon ( le mie 7200 e 610) non lo fanno, ma con dei limiti.... Complimenti! „ Grazie Andrea per il tempo dedicatomi. |
| inviato il 08 Ottobre 2022 ore 12:45
Davvero stupenda.... bravissimo, complimenti. |
| inviato il 08 Ottobre 2022 ore 15:00
Bravo Ivano, davvero un ottimo risultato a mano libera, anche con il cavalletto non si poteva fare meglio, molti dicono che è impossibile fare macro a mano libera ma questo scatto è la prova evidente che si può fare, ottima anche la composizione e lo sfumato di sfondo. Un caro saluto e buon fine settimana, ciao Fabrizio. |
| inviato il 08 Ottobre 2022 ore 22:21
Cesare Fabrizio graditi i Vostri commenti e "mi piace" |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 8:17
Un valido risultato per questo stacking, a maggior ragione perché realizzato a mano libera. Ottima anche per sfondo e composizione. |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 11:28
Grazie Nicola per l'apprezzamento. |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 11:34
Tecnica di alto livello unita a pazienza e tenacia (che a me mancano...) hanno dato questo grande risultato. Bravo. Un saluto GG |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 11:47
Stupenda realizzazione!!!!!! |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 13:20
Splendida macro!!! |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 14:23
Giacomo Giulietta Oleg felice che sia piaciuta, graditi i Vostri commenti e "mi piace" |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 21:48
Allora si possono fare i focus stacking a mano libera?! Bellissima immagine e ottimo lavoro! |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 23:41
Ringhio ho preso proprio spunto da te, solo che io ho usato il FS in macchina, credo che il tuoi FS a mano libera abbiano un tasso di difficoltà molto più elevato e creino immagini finali migliori. Grazie del commento. Un saluto. |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 11:23
Sì Ivano, io non uso gli automatismi semplicemente perchè quando ho iniziato ad usare questa tecnica le fotocamere non lo avevano e anche quando sono arrivati io scattavo con l' MPE che è totalmente manuale però se tu ti ci trovi non penso sia un problema, anzi se i risultati sono questi continua che sei sulla buona strada! Un saluto! Rinaldo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |