Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 0:49
Primooooooo, tessera n°1, il viaggio continua......lo rileggo domani che sono più fresco comunque ti faccio già i complimenti ciao gino |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 0:52 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Posto fantastico e immagina il mio amico Loris.. grande colpo.. Bye Jean.. Fantastic place and picture my friend Loris..great shot..bye Jean.. |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 8:14
Un imponente masso per un racconto che e' tramandato da secoli. Una vicenda che lascia il ricordo di San Francesco e della sua capacità di parlare con tutte le persone anche quelle considerate malefiche. Bello scatto documento il tuo. Ciao Loris |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 8:43
Bella la foto e tutto il servizio! |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 12:41
super |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 18:02
Splendide foto con interessante racconto di un avvenimento fin ad ora a me ignoto! Complimenti per questo ennesimo lavoro! Ciao Gaet. |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 18:37
Un altro ottimo reportage foto-documentaristico della Verna. Complimenti Loris, ciao! Sergio |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 19:05
Bravo Loris, un'altra gradita puntata dedicata ai luoghi di S. Francesco. Alla prossima |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 19:10
Bella raccolta d'immagini che documenta l'interessante racconto che non conoscevo, grazie e tanti complimenti! ciao Claudio |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 22:08
Bella immagine e didascalia Complimenti Ciao Adolfo |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 22:39
Qui sei davvero in posto meraviglioso Loris... Questi macigni ....bellissimi e affascinanti credo siano stati sparati dai vulcani migliaia di anni fa.......e creano questi scorci suggestivi e a volte incredibili.....per quanto sono in bilico......gli stessi massi li troviamo a Monte luco....un'altro vulcano spento da migliaia di anni.....ma mio padre mi diceva cge da bambino la terra tremava spesso e per alcuni minuti Carissimo Loris......naturalmente le tue immagini sono sempre bellissime e affascinanti come la leggenda nella didascalia.......sempre e solo complimenti Un carissimo saluto Stefano |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 0:27
Caro Loris, i tuoi scatti e il tuo racconto mi immerge nella emozionante traversata del tempo fatta di immaginazione pensando a quanto letto. Ma a prescindere dalla mia fantasia, San Francesco ha insegnato che anche un semplice masso/pietra/roccia, hanno un significato ben preciso che, purtroppo, non tutti possiamo comprendere. Complimenti caro amico e grazie! Franco |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 2:45
Occhio allenato per scegliere i particolari più belli.......bellissima ripresa. Ciao Mario |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 11:19
Molto bella! |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 11:34
sempre ottimi scatti ed esaustive didascalie |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 15:32
1) foto bellissima 2) un grande resoconto come sempre ! 3) Complimentiiii 4 ) Ale ; ) |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 15:38 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Buona composizione, colori mozzafiato. Averno lavoro. Hello: Delfino Good composition, stunning colours. Great work. Hello: Delphinus |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 18:26
Come sempre un lavoro davvero stupendo, tantissimi complimenti! Ciao Stefania |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 18:27
bello e particolare- ciao, G - |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |