Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Febbraio 2021 ore 19:02
Tanti anni per crescere e creare un ecosistema ma un attimo per distruggerlo, peccato!. Ottimo documento. Ciao Andrea |
| inviato il 25 Febbraio 2021 ore 15:08
Grazie Andrea del tuo riscontro: gli schèi, gli schèi, solo gli schèi: solo questo continua ad essere il pensiero dominante. Ciao, un caro saluto, giancarlo |
| inviato il 04 Marzo 2021 ore 19:58
Un documento all'insensibilità umana, all'incapacità umana di comprendere cose più complesse di quanto appare sotto gli occhi. Che tristezza. Ottima la scelta di come hai post prodotto questa immagine. Ciao Giancarlo. |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 17:38
.................in questo scatto tanta tristezza ............... 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 11:17
Ciao Raimondo, ciao Elzéard Buoffier: si, c'è tanta tristezza e anche rabbia. |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 18:57
incomprensibile la scelta di tagliare tutto, anche qui dalle mie parti hanno abbattuto moltissimi alberi, a ridosso di un piccolo argine confinante per qualche km con la zona industriale di Marghera....chissà cosa staranno combinando....tra l'altro quelle piante nascondevano le brutture delle fabbriche....mah.... complimenti per il documento ciauuuzz Mario |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 12:11
Non è che siamo noi a lasciare fare un po' troppo? E allora nel mezzo del cammino della nostra vita, una severa curva con una brusca sterzata la possiamo ancora fare, ma pensandoci bene quanti di noi seguono imperterriti quella strada chiamata via del progresso e egoisticamente non sanno rinunciare ai finti agi. Siamo chiamati Tutti ad un esame di coscienza ma, il dover rinunciare alla bella vita con il superfluo, la bocciatura sarà inesorabile, purtroppo e la colpa scarichiamocela su molti, ma moltissimi di noi. Uno scatto non solo bello, ma anche grazie alla tua particolare ed interessante descrizione sa mettere il groppo. Saluti alberto |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 17:27
bello scatto documento una denuncia importante! |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 18:42
Ciao Mario, Alberto e Enrico; si, ci tocca vivere così, circondati da scelte e atti incomprensibili; purtroppo il groppo e la gastrite per la rabbia viene a noi e non alle persone a cui dovrebbero venire, che se ne stanno benone, fregandosene e pensando esclusivamente al loro minuscolo interesse privato. Un caro saluto a tutti voi, giancarlo |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 18:49
Un triste documento di uno scempio ingiustificabile. Un caro saluto Paolo |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 20:34
Li palanchi, caro Paolo, li palanchi! dai trenta denari di Giuda ai soldi di Panzeri e amici di sinistra, al magna magna di Poggiolini e degli altri famosi protagonisti di mani pulite:.... figurarsi se qualcuno si fa qualche scrupolo per qualche ettaro di alberi.... ciao, grazie del passaggio e del commento, cari saluti, giancarlo |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 22:41
Buon fine settimana Giancarlo e complimenti per questa realizzazione. |
| inviato il 28 Gennaio 2023 ore 23:32
Grazie Daniele, mi fa piacere leggere il tuo apprezzamento, ciao, cari saluti, giancarlo |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 22:50
Eccellente realizzazione, ciao. Gianni |
| inviato il 03 Agosto 2023 ore 17:48
Una tonalità bruciata e un taglio alla punta delle fronde sottolineano il funereo messaggio... Il."tutto e subito" è lo spasmodico obiettivo che da decenni stiamo perseguendo. La cronica mancanza di statisti, ad ogni livello, planetario la pagheremo (meglio, la pagheranno) salatissimamente. Siamo un'auto in corsa lanciata verso il baratto del Gran Canyon che sta per superare la distanza minima dello spazio di frenatura dallo strapiombo. Un saluto GG |
| inviato il 04 Agosto 2023 ore 9:42
Grazie mille Gianni e Giordano dei vostri commenti; peraltro a suo tempo mi ero perso quello di Gianni: si Giordano, le tue parole sono vere e purtroppo non è un film: grazie mille, ciao, cari saluti, giancarlo |
| inviato il 05 Febbraio 2024 ore 22:49
Ciao Giancarlo....purtroppo è proprio così....in questi miei 60 anni ho potuto vedere un cambiamento negativo dell'ambiente qui vicino a me che è vergognoso.....a circa 8 km da dove abito c'è un fiume dove da ragazzo pescavo e facevo il bagno .....poco più su verso le colline si trovavano i gamberi....adesso è tutto completamente inquinato e devastato Forse ho già scritto questa cosa su altri scatti simili Noi esseri umani non arriveremo ad abitare questo pianeta tanto quanto i dinosauri.....noi ci estinguiamo prima |
| inviato il 04 Aprile 2024 ore 22:09
Aliena questa foto, sembra di un'altro mondo,, bella e interessante! ciao |
| inviato il 04 Aprile 2024 ore 22:37
Stefano e Bepi, sono felice di trovarvi qui: si Bepi, può sembrare un altro mondo ma è solo un piccolo spicchio di realtà dove, come scrive Stefano, la cura e salvaguardia dell'ambiente è proprio l'ultima delle preoccupazioni nel mondo del dio denaro; e dire che l'articolo 9 della Costituzione dice che: La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. e recentemente vi hanno aggiunto "Tutela l'ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell'interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali". inoltre nell'Articolo 41 della Costituzione sta scritto: L'iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla salute, all'ambiente, alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana. La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l'attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali e ambientali. |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 22:50
Bellissima Fotografia Merak !!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |