Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 15:07
Molto bella! Ciao |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 15:12
ciao Federico questa serie su negativo perutz inizia a perdere colore e nitidezza, sente il peso degli anni |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 10:23
Non male, anzi!!! A me pare una foto più che dignitosa anche perchè in ombra, in genere, non c'è molta gamma di colori e neppure molto contrasto. L'ho guardata anche in HD, e gli "aloni" che descrivi mi sembrano più delle impronte digitali (con un panno morbido e pulito vanno via dal negativo) che degli aloni veri e propri, ma poi il pezzo di pellicola lo hai tu e probabilmente può trattarsi effettivamente di aloni dovuti all'età del negativo A me, comunque piace, e non riuscire ad intravvedere altri tipi regolazioni su questa scansione che, a mio parere, è già buona così com'è Ciao e buona domenica, Carlo |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 12:13
Carlo ci tenevo a recuperarla perché questi sono proprio i miei primi scatti quando, a dire il vero aiutato almeno nel settaggio della fx3 (gira quella rotella, poi l'altra davanti sullo'obiettivo....), mi improvvisavo e con grande soddisfazione tra tanti disastri qualcosa a fuoco usciva Proverò a pulire la striscia e vediamo se posso fare di meglio di così |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 13:33
Bellissimo esemplare e ottimo scatto, Un saluto |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 16:20
Mi sembra un buon risultato soprattutto considerando che è un negativo di 33 anni fa. Da quel che ho visto anch'io purtroppo i vecchi negativi si sono conservati meno bene rispetto alle diapositive perdendo soprattutto la fedeltà cromatica. Probabilmente una conversione in B/N sarebbe più facile. Io dare solo giusto una pulitina e, se non ti disturba ammorbidire l'immagine, una minima filtratura per ridurre la grana. Comunque, considerando anche la difficoltà per questo tipo di recuperi, io dire ottimo lavoro! Ciao, Carlo |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 17:14
Ciao Carlo mi sembrano tutti ottimi consigli, proverò. Del resto postando le immagini si ottengono anche utili indicazioni da chi come te ed altri amici pazientemente voglia fornirle. Mi sembra un eccellente modo di sfruttare lo spazio a disposizione. Purtroppo questa striscia del 1987 che comprende anche altre foto che vorrei recuperare presenta evidenti problemi di invecchiamento. Proverò anche a pulire come suggerito da Carlo A. e vediamo cosa ne esce, magari acquisendo in hdr ottengo qualche cosa in più a livello di colori. Devo tentare. Per ora tu e Carlo Alfonso avete postato delle bellissime foto da negativo la cui qualità cerco di avvicinare il più possibile. ho tentato un bilanciamento diverso:
 |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 18:26
Il bilanciamento è buono, forse però l'hai ammorbidita un po' troppo. Che software usi per la post? Io ho provato anche fonti luminose diverse perché in effetti la base arancione presente su tutto il fotogramma filtra in maniera selettiva la luce e potrebbe dare risultati diversi se la luce ha uno spettro di emissione non compatibile. In particolare credo possa influire parecchio sul contrasto. Per la post ho visto che è molto utile l'uso delle curve applicato ai singoli canali RGB. La perdita della fedeltà cromatica dei vecchi negativi avviene con effetto non lineare e le curve (comunque non facili da regolare) permettono un discreto recupero. A presto Fabio, ciao Carlo |
user196465 | inviato il 17 Ottobre 2020 ore 19:54
Ciao Fabio, ottimo risultato |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 21:49
molto bella ottimo soggetto, bravo!!!!!!!! cari saluti Bruno |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 8:59
Bruno sei gentilissimo Daniele grazie per i tuoi commenti in queste mie ultime scansioni, un caro saluto |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 9:03
Ciao Carlo uso rawtherapee e gimp. Ci lavoro un poco seguendo tutte le indicazioni aggiuntive che mi hai dato, spero ci ottenere un poco di più come colore |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 13:50
super |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 22:20
Grazie Werner ci devo lavorare ancora un po' |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 22:30
Bellissima |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 23:18
Ottima Pietro |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 11:01
Arvina Piero vi ringrazio e vi auguro una buona giornata |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 20:09
Molto bella, ottima scansione. Complimenti Fabio |
| inviato il 27 Ottobre 2020 ore 13:09
Ciao Alejandro questa pellicola è ostica da recuperare perché dominanti a parte, molto del contrasto si è perso nel tempo. Difficile trovare un buon compromesso |
| inviato il 29 Ottobre 2020 ore 13:45
Bellissimo soggetto e altrettanto l'ambientazione. Più che soddisfacenti i risultati ottenuti. Ciao. mauri |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |