JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao Emi mi son fermato per mangiarla,qui e`ora di cena e cosi.... L`unica cosa bella e`il forno a legna, uguale al nostro, poi la farina e`diversa,non hanno la 0 oppure la 00 qui hanno la uno che e`meno raffinata cmq non e`malaccio dai
Ciao Loris, con la Baiana ci vuole tanta birra, in casa tengo la Brahama e la Amstel puro malto, la Baiana : pomodoro, mussarella e salame piccante,taaaanto La Carol e`in promozione,si legge Promoscion ed e`con tantissima ricotta,un po`dolce Il costo, 28 reais col cambio sono 5 euro e la pizza e`grande,per famiglia
Ok Loris,ma ti confesso che mi manca molto il nostro salame e il prosciutto toscano tagliato a coltello e non parliamo del pane,qui mangiano tanto riso e il pane fa`schifo, tutta mollica cruda
Quando son andato a militare ho fatto il CAR a Orvieto e ho imparato li, poi al reggimento a Roma ero molto amico di un Toscano e i genitori gli avevano portato un prosciutto intero fatto in casa e messo a stagionare sopra l`armadio,come spiegava lui, una delizia che non dimentichero`mai
La tradizione culinaria ed i piatti della nostra terra sono l'elemento che più unisce e rende solidale la nostra nazione. Nulla è più sentito e vissuto con orgoglio dal nostro popolo... Quando si va all'estero dopo tre giorni, l'italiano inizia a sentire la mancanza del proprio cibo, del gusto e del profumo di ciò che è abitualmente assapora con enorme godimento di tutti i sensi! Questa tua foto rappresenta perfettamente i sentimenti italioti... La pizza... il capolavoro della tradizione culinaria del nostro paese... in una interpretazione brasileira.. che son certo ti ha fatto rimpiangere la versione originale ed unica nella sua semplice perfezione, sfornata nel nostro paese... Un caro saluto Gianka P.S. La prossima volta che addenterò una bella fetta di "vera" pizza... penserò a te carissimo Arrigo!!!
P.S. La prossima volta che addenterò una bella fetta di "vera" pizza... penserò a te carissimo Arrigo!!! MrGreen E io ti ringrazio tanto Gianka, molte volte succede che le nostre tradizioni,vissute nell`ambito casereccio, diventano abitudinarie, per noi sono e rappresentano la normalita`, ma basta uscire dal paese e ci rendiamo conto dei nostri valori,siamo ammirati , invidiati e scopiazzati ed e`proprio in questi momenti che dai valore a cio`che prima era normale,ma tutto questo per poco ancora caro Gianka, ora iniziera`la stagione del cus cus e robe del genere e buonanotte Italia