Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 11:27
Stupenda l'orsa maggiore evidenziata :) L'hai fatta con il minitrack? |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 11:34
ciao Andrea no, è uno scatto singolo, ho tratto vantaggio dalla generosa apertura del Voigtländer e ho scattato a f1,2, raccogliendo tutta la luce necessaria senza bisogno di inseguimento. L'evidenza dell'Orsa Maggiore è dovuta al purple fringing, all'aberrazione cromatica data dal diaframma molto aperto, quindi sarebbe da considerare un difetto dell'immagine, ma effettivamente il risultato è carino per cui l'ho lasciata com'era |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 22:38
Stracomplimenti! Composizione e colori al top. Apprezzo ancora una volta il risultato che può tirare fuori la piccolina nelle mani giuste... |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 23:35
Bellissima, sempre bravissimo |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 12:49
Wow! In effetti non pensavo potesse essere grazie all'aberrazione cromatica..ma l'effetto è spettacolare. Comunque, stavo pensando di fare l'upgrade della mia canon 100d con una 80d o 90d..ho pubblicato una via lattea a 3200 iso ma il sensore della 100d ha sporcato parecchio (anzi accetto consigli su come ripulirla) .. hai da consigliarmi un buon obiettivo compatibile con Canon con apertura estrema come il voigtlander, in modo da abbassare un po' gli iso? In alternativa mi compro il minitrack e abbasso drasticamente gli iso? |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 14:03
Col Minitrack risolvi il problema alla radice, spendendo meno di quanto non ti costerebbe un grandangolare luminoso. Di contro, c'è da lavorare in post per mettere insieme lo scatto del cielo inseguito con quello del paesaggio |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 17:20
Giusto..inoltre col minitrack potrei iniziare a fare qualche prova in deep sky con il 100mm..Insomma, mi si aprirebbe un mondo nuovo! Senza astromodifica Sul body, si riesce comunque a vedere qualcosa nelle foto? Consiglieresti minitrack 2 o minitrack 3? |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 17:36
si, puoi assolutamente fare deep sky senza fotocamera modificata, a patto di scattare da location con basso inquinamento luminoso. Da città senza filtri per deep sky non ci provare nemmeno. Il minitrack è un po' limitato sulle focali lunghe, comunque fino a 100 mm dovresti ancora poter allungare i tempi a sufficienza, con un allineamento polare accurato. In alternativa puoi orientarti verso obiettivi luminosi, come il Sigma 18-35 f1,8, oppure il Tokina 14-20 f2,0 |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 23:21
Tu usi una montatura equatoriale? O hai un astro inseguitore migliore del minitrack da consigliare? Comunque dovrei sicuramente andare in una location adeguata e acquistare i filtri anti inquinamento luminoso .. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |