Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 20:00
Queste foto mi fanno impazzire. Hai fatto bene a condividere il documento. Anno? |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 20:07
Un giusto tributo anche a loro! bravo ad averla pubblicata! |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 20:11
Ciao Giammarcoa, ti ringrazio per il tuo apprezzamento, velocissimo, mentre scrivevo la didascalia. Immagini scattate nel 1916 o 1917, foto tratte dall'archivio di famiglia, dedicate a questa giornata, alla liberazione dalle guerre. Un riferimento alla guerra di trincea, del '15-'18, un riferimento alla guerra di oggi contro un nemico invisibile. Ieri come oggi: medici in prima linea. Grazie Ciao Sergio |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 20:13
Grande Sergio, hai fatto benissimo a pubblicare queste foto che, proprio in questo periodo, acquistano un significato ancora maggiore ed attuale. Un affettuosissimo abbraccio, Paolo |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 20:13
Grazie Nadia, mi fa molto piacere la tua condivisione di questi scatti, un piccolo tributo a chi lotta ed ha lottato in prima linea, con le difficoltà e le carenze di ieri e quelle di oggi. Un saluto Sergio |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 20:14
Ottimi documenti Sergio, buona la scansione aspetto di vedere le prossime. Un saluto a presto Agata |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 20:19
Ciao Paolo, mi fa piacere il tuo apprezzamento a questo scatto. Un pensiero anche a te. Sei anche tu in prima linea, in questi giorni, a fare comunque il tuo lavoro, in maniera sicuramente diversa, adeguandoti alle esigenze del momento. Difficoltà e carenze di oggi che conosciamo e possiamo solo immaginare quelle di ieri. Un affettuosissimo abbraccio, sperando di poterci vedere presto. Ciao Sergio |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 20:23
Davvero uno splendido documento Bravissimo Sergio per la dedica Un saluto Roberto |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 20:23
Ciao Agata, una collezione di stampe, negativi e diapositive di famiglia che custodisco gelosamente. Ogni tanto torno ad ammirarle, in questo giorno dedicato alla nostra cara Italia, riguardandole ho deciso pubblicarne qualcuna. Un piccolo tributo ai medici in guerra. Grazie mille Un grande saluto Sergio |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 20:25
Ciao Roberto, son lieto per il tuo apprezzamento al documento ed alla dedica Ti ringrazio moltissimo per la tua condivisione. Ciao Sergio |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 20:28
A distanza di tempo si ripete purtroppo la stessa emergenza, chi lavora in prima linea, sia nel caso della seconda guerra mondiale, sino aj giorni nostri con la pandemia, queste persone sono speciali. Un bel documento dedicato a chi ha lottato per il prossimo. Mi piace, complimenti! |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 20:33
Documenti della nostra storia che non possiamo dimenticare, nulla è mai scontato e definitivo, è bene ricordarselo. Bravissimo come sempre. Ciao |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 20:51
Complimenti Sergio, pensiero quanto mai attuale ! Ciao. Bruno |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 20:53
Grazie Aldo, son lieto tu abbia apprezzato questo documento storico che mi è piaciuto condividere con voi e dedicato a chi lotta per curare le vittime delle guerre: ieri, come oggi. Grazie anche per i complimenti. Un caro saluto Sergio |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 20:55
Grazie, grazie mille Carlo. Son felice tu abbia apprezzato e condiviso il documento storico ed il pensiero che lo accompagna. Hai ragione, mai neiente è scontato e definitivo. Un caro saluto Sergio |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 20:58
Ciao Bruno, hai ragione, un pensiero attuale. Purtroppo oggi, come da sempre, anche quando l'uomo non fa la guerra tra altri individui della sua stessa specie, si trova ad affrontare altri nemici, temibili perchè invisibili Grazie mille per condivisione e complimenti Un caro saluto Sergio |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 21:46
Uno scatto del passato,un passato che sembrava lontano ma che e'ritornato!. Bello il tuo lavoro e il documento che ci hai presentato. Ciao Sergio |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 21:54
Bellissima! |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 22:09
Bravo Sergio, questi sono documenti straordinari che mi emozionano in modo particolare. Medici con capacità ed abnegazione, una "prima linea" che è pure il vissuto dell'attuale presente. Complimenti. Paolo |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 22:21
Hai fatto bene a ricordare. Dovrebbe riferirsi alla prima guerra mondiale! Ciao Sergio! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |