Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 13:34
Caro Loris, dici bene, anzi benissimo, come non condividere le tue parole. Purtroppo o per fortuna (dipende sempre dai punti di vista) siamo italiani , ovvero capaci di risolvere situazioni per le quali "gli altri" si arrendono ma anche poco gestibili e molto inclini a disattendere le regole. Ho vissuto in Cina per un decennio e ti assicuro che l'obbedienza cinese non dipende solo dalle sanzioni (sempre gravissime in rapporto alla regola contravvenuta) ma, e soprattutto, da un pragmatismo innato. A ciò aggiungo che i medici cinesi potrebbero evitare di dare lezioni o commentare, o fanno i medici, o fanno i politici, non facessero nulla forse sarebbe meglio visto che nei loro laboratori qualche danno l'hanno già elaborato, con grande democrazia, un po' per tutti, senza esclusioni di classe. Paolo |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 13:35
Didascalia da leggere ogni giorno ………….. sono con te….. Ciao Ray Palm- |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 13:36
In questo caso le radici fan parte di una natura perfetta mentre il popolo e`intriso di una coglionaggine,direi abberrante, si puo`lodare la severita`didattoriale cinese,in questi casi, ma resto dubbioso sulla trasparenza,sul loro numero di morti denunciato.' Molto doloroso vedere quelle file di camion dell`esercito trasportare bare ma ancor piu`doloroso vedere un governo che si appresta a varare uno svuotacarceri,cmq restate in casa. Ciao Loris ho detto la mia, in minima parte ma qualche cosa ho detto |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 13:42
Non posso evitare una replica. Il caro amico Arrigo dice tanto bene pure lui. La trasparenza cinese è equiparabile ad una fogna. Ero in Cina, 18 anni or sono, ai tempi della SARS e venni a sapere dell'epidemia per mezzo di notizie arrivate dall'Italia dai telegiornali della CNN e da qualche addetto delle ambasciate occidentali. Quindi, i numeri………...…. se li inventano a beneficio di chi ci crede. |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 14:08
Grande Loris!!! Un saluto Andrea |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 15:06
Un gran bel disegno formano le tue..radici.. Bella immagine. Per il resto se abiti in campagna sei in fortunato. Io abito alla prima periferia di Modena non ho giardino,anche se sotto casa abbiamo un parco!. Ma e' molto difficile per chi è abitare a muoversi rimanere in casa . Io da un settimana sto limitando le mie uscite a 1 ora ogni due giorni!. Proveremo come dici tu a resistere. ciaoo Loris |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 15:34
bei colori |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 15:45
Paolo Arrigo Ray Palm Andrea Alessandro Arctos Grazie per aver esposto il vostro prezioso giudizio, Paolo tu hai vissuto in Cina per lavoro e conosci meglio di me tante cose e le hai spiegate bene, io non volevo elogiare la dittatura cinese ma siamo di fronte ad un bivio, ubbidire alle regole del governo italiano e democratico oppure come si ipotizza dovrà intervenire l'esercito per tamponare situazioni spiacevoli di chi non vuole capire, è questo il problema principale, dobbiamo sempre arrivare agli estremi quasi dittatoriali ma sempre dentro le regole della democrazia, ed intanto le denuncie delle autorità italiane sono schizzate ad un numero elevatissimo negli ultimi giorni, ed io come tanti italiani non mi muovo di cssa. Per la trasparenza cinese i dubbi viaggiano sempre nell'oscurità, prendendo con le pinze le loro dichiarazioni e per concludere la loro politica a me non piace affatto. Comunque le ultime notizie sono devastanti, medici e infermieri che muoiono dopo aver svolto un lavoro incredibile ed in prima linea contro questo nemico invisibile, mentre c'è chi si ritiene stressato per stare a casa e se ne va in giro a fare la corsetta o i cavoli suoi, ultima notizia il comune di Fondi a Latina messo in quarantena perché nel periodo di carnevale in un circolo di anziani si è svolta una festa di fine carnevale, ecco dove pecca l'italiano. Comunque le mie parole non sono un diffondere di sapere, ma solo una semplice comunicare con gli amici Yuzini che certamente ne sanno più di me. Vi ringrazio per l'attenzione riservata alla mia fotografia e didascalia, un saluto a tutti Loris |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 15:45
Molto bella! |
user113787 | inviato il 20 Marzo 2020 ore 17:33
Una bella foto, piacevole e ben realizzata, con ottimi colori. Ben rappresenta il tema delle radici, cui ognuno di noi credo sia legato in modo viscerale. La tua didascalia, visibilmente scritta con passione, è convincente e coinvolgente. Complimenti, Loris Ciao, Jo. |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 17:57
bella similitudine, mai lasciarci abbattere dalle difficoltà, purtroppo chi non rispetta l' IO RESTO A CASA è un c******e menefreghista che danneggia tutti life goes on, ciao |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 19:41
Semplicemente invece di aggiungere tante parole.... e tanti giri di parole BISOGNA STARE A CASA ....se ognuno avesse fatto ciò che era stato chiesto non saremmo a questo punto.Stop...Un caro saluto Loris ....io ho la coscienza a posto... Ciao Rosario |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:05
Ho letto e guardato con attenzione la tua proposta facendo una profonda riflessione. Mio malgrado sono perfettamente in linea con il pensiero di PaoloP. Scatto e didascalia mi piacciono molto. Complimenti. |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:15
Bellissima |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:23
Ottimo lavoro Loris lasciamo la Cina hai cinesi ,ma gli Italiani che non hanno ancora capito la gravità della situazione vanno puniti veramente.Esci in macchina senza motivo ? ritiro patente esci a piedi senza motivo ? 3000€ di multa e obbligo dei domiciliari ecc ecc |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:27
Sono lieto che vengano pubblicate queste foto che ci richiamano ai nostri doveri (ci ho provato anch'io ma forse non sono stato sufficientemente incisivo!) e sono lieto di vedere che molte persone condividono la necessità di attenersi alle regole. Bravo Loris! |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 22:27
Complimenti Loris, hai avuto un'ottima idea e l'hai ben realizzata, le radici ben salde che così bene ci rappresentano e la didascalia che come ben sai condivido in toto, gran bella composizione. Un caro saluto, Rod |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 22:31
Davibe grazie infinite Jo sono contento che la mia didascalia ti abbia fatto una buona impressione, ti ringrazio infinitamente per i complimenti ed il contenuto del commento. Alberto quello che più fa male che stanno danneggiando tutta Italia e mettono in grave pericolo coloro che ci chiedono di rispettare le regole per salvare più persone possibili e sono coloro che stanno pagando il loro prezzo della vita, dottori, medici, infermieri, farmacisti, operatori di ambulanza. Rosario non avevo nessun dubbio che la tua coscienza sia più che pulita. Rivo, Paolo è una persona che stimo moltissimo, sono onorato che sia intervenuto ed è giusto che tu abbia una linea di condivisione con le sue parole, non parla mai a sproposito e sa spiegare bene le sue idee. Grazie infinite per l'apprezzamento e per il tuo intervento. Corrado grazie infinite Claudio condivido il tuo pensiero, ma la vedo dura ci sarebbe una rivolta nazionale conoscendo l'italiano Fulvio sono lieto del tuo gradimento per la fotografia, didascalia e condivisione degli amici Yuzini, c'è molta necessità di attenersi alle regole e fa male vedere chi non recepisce tutto ciò. Rod ormai siamo chiusi in casa e l'idee che ci vengono in mente sono tante, come è stata la tua bella e interessante, ti ringrazio infinitamente per la tua condivisione. Grazie a tutti per il pensiero espresso, siete stati gentilissimi ad esprimere le vostre condivisioni e perplessità, un saluto a tutti Loris |
| inviato il 21 Marzo 2020 ore 0:52
Molto bella bravo ciao. |
| inviato il 21 Marzo 2020 ore 0:56
Scatto molto bello per cromie e composizione, ciao Francesco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |