Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 17:00
Gran bel BN. Peccato per la MAF non perfetta e per il tempo di scatto troppo lungo che ha creato il mosso |
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 19:03
Rinaldo, grazie Aggiungi i 1600 ISO che non favoriscono il senso di nitidezza generale e la foto, sul piano strettamente tecnico, lascia un po' a desiderare, ma ho inteso pubblicarla perché volevo vedere se poteva piacere a qualcun altro oltre me Ciao, Carlo |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 18:34
Trovata, complimenti per la foto Carlo..hai saputo rendere giustizia alla sua bellezza..un saluto |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 18:38
Giuseppe, grazie per i complimenti e per la visita. Contraccambio il saluto Sei ancora convinto che sia la stessa Giusy che conosci tu? |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 18:46
Si è lei, ci ho lavorato per circa 3 anni prima di lasciare Benevento. Lei cantava (in effetti anche la sorella e il fratello cantavano) e poi ha lasciato perchè si è sposata con un calciatore. Un saluto a te e alla mia amata Benevento!! |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 18:47
Giuseppe, si allora è lei! Ha posato anche per un calendario per il fotografo Feliciello. Un saluto. |
| inviato il 04 Aprile 2020 ore 9:56
Un bel primo piano soprattutto per l'espressione della ragazza e per la luce presente sulla scena. |
| inviato il 04 Aprile 2020 ore 10:08
Alberto, ti ringrazio per l'assist e per la graditissima visita. |
| inviato il 04 Aprile 2020 ore 20:08
Qua Carlo, hai spezzato una regola della fotografia, quella che dice che per fare un ritratto non va bene il grandangolare, invece hai fatto un bellissimo ritratto. Poi la Giusy... non parliamo |
| inviato il 04 Aprile 2020 ore 20:58
Alejandro, grazie... a me i ritratti ambientati, col grandangolo, anzi col supergrandangolo come in questo caso, piacciono moltissimo. Qualche tempo fa, quando ero più giovane e avevo materiale come la Giusy per le mani, anzi per gli obiettivi, mi sono divertito a farne parecchi... e con risultati interessanti. Un saluto cordialissimo augurando a te e famiglia una buona domenica delle Palme |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 10:49
" ma ho inteso pubblicarla perché volevo vedere se poteva piacere a qualcun altro oltre me" ..io ho gradito,ti assicuro,le diagonali che convergono sul volto della ragazza dentano un'attenta composizione Marco |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:40
Monty, grazie. In effetti è proprio come dici tu. La foto però non è nitidissima e se la vedi in alta risoluzione ne puoi cogliere tutti i limiti. La foto, peraltro non è ripresa col 10-22 come ho erroneamente indicato, ma col 18-55, e forse con lo scanner fotografico (che all'epoca non avevo ancora) verrebbe senz'altro meglio. Ciao |
| inviato il 05 Ottobre 2020 ore 18:02
a me piace oltre l'ovvia straordinaria bellezza della modella è da rimarcare il sapiente uso del 18mm. complimenti Carlo |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 22:27
Carlo, carissimo Carlo. Non posso nasconderti che ero finito nella Gallery dei B/N vedendo la foto del treno con il fish-eye... ma poi l'eye, il mio ha scrutato questa ed eccomi quà. La modella la conosco e mi piace moltissimo, questo b/n la valorizza un sacco e per come l'hai ripresa con il grandangolo hai fatto un gran lavoro, tutt'altro che semplice. Soprattutto 30 anni fa senza il diabolico ausilio della P.P. Mi piace moltissimo questa visione all'angolo, il suo sguardo altrove ed il rossetto carico a palla. Massimo. |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 7:07
Massimo, grazie per l'apprezzamento di questo vecchio scatto della mia giovinezza fotografica, senza PP Il Distagon 18 mm f.4 e il Distagon 25 mm. f. 2,8 erano i due grandangoli che utilizzavo per ritratti ambientati all'epoca dell'analogico, principalmente su diapositive... e sempre alla ricerca di pdr che conferissero maggiore dinamicità alle mie foto Ciao, Carlo |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 11:10
Tutto Strabiliante ed eccellente! Ammirato sono! |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 12:09
Francesco, grazie specialmente per il tuo graditissimo passaggio, oltre che per l'apprezzamento di questo vecchio scatto Ciao, Carlo |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 22:16
Ti levo tanto di cappello per questa meravigliosa immagine e anche per gli appunti tecnici che accompagnano la foto. Un click professionale. Tanto di cappello, CIAO |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 22:23
Giovanni, grazie per l'apprezzamento di questa vecchia foto analogica della mia gioventù fotografica... e anagrafica Ciao, Carlo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |