JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Adriano:Scusa Rubacolor ma che sensore hai usato?? Rubacolor: quello tutto a dx!! Adriano: ma non dovevi provare quello tutto a sx??. Rubacolor: e tu bischero perchè ti sei messo a dx??
E' possibile acquistare la licenza di utilizzo per questa foto. Per informazioni e prezzi contatta Rubacolor alla mail manonimacro@virgilio.it , specificando il titolo della foto che ti interessa e l'utilizzo per cui vuoi acquistare la licenza.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pazzo con questa ciofeca devi scattare solo col centrale peraltro facendogli prima una taratura fine a -20. Inoltre 1/100s ma dai attento al micromossoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo con la D800 se non parti da 1/5000s secondo non puoi scattare Se avessi avuto una macchina meno densa avresti scattato a mano libera a 3 secondi d'esposizione e avresti avuto 10 fps Ma quante risate mi sto facendo sulla D800...togliendo le persone rispettabilissime che invece hanno davvero il problema Ciao Grande
Dilla tutta ... il pennuto era imbalsamato e tu la MF l'hai fatta con un righello... ora mica ci vorrai far credere che hai messo a fuoco con un laterale? o forse si, era il destro! ahahahahahahah bellissimo scatto pulizia inarrivabile!
Ciao Rubac... direi una splendita immaggine, nitidissima, colori un pochino saturi, ma conoscendoti come Rubacolor...ti dico che l'immagine è perfetta!!!
adesso ci siamo! il dettaglio del piumaggio è ottimo ma non artificioso, finalemnte riesci a domare la bestiola scatto splendido!!! metteresti la versione hd? enrico
Grazie mille Enrico !! Al tuo commento ci tengo!! Per la versione HD non la metto stavolta perchè il soggetto non mi pare ben pian parallelo al sensore e la parte bassa con zampa e coda sono sfocate.L'ho postata solo per la battuta sulla D800 altrimenti l'avrei cestinata!! Non basta nemmeno f11 in questi casi. Il mondo è bello perchè è vario !!! c'è chi si fissa sui sensori laterali ed altri si fissano sulla PDC !! sono i risvolti della malattia (martinite). Scusatemi
Rubacolor farti i complimenti per i tuoi splendidi scatti e' scontato, e mi accodo. Nelle macro e negli scatti ai martini sei un maestro e c'e' solo da imparare.
Visto lo spirito scherzoso del topic mi ero scritto una serie di battute con Adriano, ma preferisco dirti le cose a modo mio se mi permetti, se invece la cosa infastidisce e deve generare le solite polemiche scrivimelo per mp e cancello quanto ho scritto. Credimi lo faccio in buona fede e ai soli fini di metterci d'accordo su dei principi. Non lo ritengo un OT vista la didascalia alla foto.
Siamo tutti d'accordo che il fuoco e' un piano preciso e che non ha niente a che fare con la profondita' di campo. A seconda del diaframma usato poi si ha una data profondita' di campo che in genere e' 1/3 davanti al piano di fuoco e 2/3 dietro al piano di fuoco. Io vedo il soggetto parallelo al sensore e quindi faccio delle deduzioni: nella tua foto il fuoco cade davanti al soggetto (frontfocus), si nota molto bene sul posatoio e grazie alla profondita' di campo generata dal diaframma a f11 si percepisce ancora un buon dettaglio sull'occhio e sull'ala piu' vicina alla lente mentre il resto del martino e' fuori fuoco. Con questo non voglio dire che la tua D800E ha i laterali starati, perche' non si puo' giudicare da una sola foto, dico solo che se come credo hai usato l'occhio come punto di MAF in questo caso specifico il modulo non ci ha preso perfettamente. E aggiungo che se ti dovessi accorgere che il fenomeno si ripete non e' detto che questo punto AF si comporti in modo diverso dagli altri e quindi una piccola taratura dell'accoppiata macchina/lente risolverebbe la cosa.
Per quanto riguarda le battute sul micromosso non capisco come si fa a farle per 2 motivi: 1) la foto e' scattata sul cavalletto e a 1/100 se il soggetto e' fermo non si dovrebbe vedere micromosso. 2) A questo ingrandimento non si vedrebbe nemmeno se ci fosse, ci vorrebbe un crop al 100% sull'occhio.
Resta un grande scatto con il dettaglio li dove serve secondo me a dimostrazione che il manico alla fine e' quello che conta, mentre il resto sono spesso discorsi sterili.