Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 21:21
Bello scatto! |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 22:04
Impeccabile composizione con saggia scelta del taglio verticale, la linea sinuosa della montagna mi porta verso la cascata ed infine giù...rapidamente ma non troppo ( 1/25 ) verso il colorato laghetto... ( ma poi dove va' quest'acqua? ). Gli alberi ritengo concorrano alla riuscita della foto..mi chiedo piuttosto: perché più ISO e non "meno diaframma"? Complimenti, saluti Massimiliano |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 22:14
Ottimo PDR |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 22:15
Grazie Diamante e Massimiliano. “ perché più ISO e non "meno diaframma"? „ ehehehe un altro canonista la mia D700 parte da 200iso,non chiedermi il perchè comunque ho cercato di chiudere il più possibile,senza compromettere troppo la qualità dell'immagine,per allungare un pò i tempi di scatto non avendo a disposizioni i filtri ND. ho fatto anche scatti a f22 ma la cascata risultava fin troppo setosa per i miei gusti e ho scelto questa. spero di aver soddisfatto la tua curiosità. grazie ancora Simone |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 22:20
Ciao Marco e Massimiliano Marco,il taglio dell'albero proprio non riuscivo a evitarlo,anche perchè dovevo muovermi,da li a poco avrebbe cominciato a piovere e come ben sai la fretta è cattiva consigliera.nonostante tutto ho fatto fatica a farcela stare dentro tutta la cascata e se devo proprio essere sincero avrei preferito un pelo meno di cielo e un pelo più sotto in modo di non lasciare la pozza d'acqua in basso a pelo inquadratura,ma mi accontento del risultato. per i colori qualche correzione in post produzione non lo nego,ma sempre nei limiti consentiti dalla legge..almeno credo ciao Simone |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 22:22
Va bene va bene non te lo chiederò  Ti rinnovo i miei complimenti e concordo nel non conferire un aspetto troppo setoso all'acqua. Saluti |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 22:42
Probabilmente non tutti con un cielo minaccioso come questo, si sarebbero fermati a comporre e scattare una foto. Bella la pozza d'acqua blu, mi piace il particolare dei muschi che seguono le linee dell'acqua. A me un po' di setosità in più non sarebbe dispiaciuta Buona settimana. Complimenti, ciao. Fabrizio |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 14:16
Complimenti, uno scatto ben fatto, il posto è incredibile!!!! Ciao Fabrizio |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 14:21
Questa mi piace molto perché l'acqua sembra acqua che cade e non ovatta come nella quasi totalità delle foto del genere. Un saluto Maurizio |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 15:00
Quella pozza turchese riscalda il grigiore plumbeo della scena. Apprezzo molto la naturalezza dei toni. |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 17:15
Oooh... bellezza PURA! Il "mood" grigio del paesaggio, insieme all'impeccabile gestione dei colori e delle tonalità, e anche con l'aiuto del titolo, danno quel tocco di malinconia, accompagnato da un po' di elettricità e freschezza. Il tutto, racchiuso in una composizione immersiva . Apprezzo, ancora una volta, la tua capacità di saper vedere nella semplicità, e di saperla raccontare. Gran colpo! Tanti auguri, in ritardo Lorenzo |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 18:00
Concordo con Massimiliano che ne manca un pezzetto sotto ma ho letto anche la tua risposta. Mi piace la post che ravviva la scena , dal monitor in cui la guardo non mi esprimo sui colori verdi perchè non affidabile. Peccato per il tempo (meteo), ma quello non si sceglie, ottimo invece quello di scatto. ciao Massimo |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 18:04
Molto bella. Ciao,Marco. |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 21:19
ringrazio tutti per i gentili commenti. Lorenzo ben ritrovato,e grazie per gli auguri oltre che del bel commento. Massimo “ Concordo con Massimiliano che ne manca un pezzetto sotto „ ma dici che quella frase (ma dove va quell'acqua ) si riferisse a quello? mica c'ero arrivato comunque anche senza volerlo ho risposto lo stesso “ dal monitor in cui la guardo non mi esprimo sui colori verdi perchè non affidabile. „ abbiamo tarato il monitor e sei sempre su quello del lavoro? lavori troppo! i verdi sono stati purificati..chiedi a Luigi un saluto a tutti Simone |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 21:26
...Come al solito arrivo in ritardo, ma non rinuncio a dare i miei "2 cents"... Il posto che hai trovato è molto bello e fotogenico, anche se la luce prima del temporale era un po' piatta ed uniforme... Ma come al solito hai tirato fuori il massimo dalla scena, con una scelta oculata dei vari parametri. Anche l'acqua è perfetta. Però, ad essere sincero, quello che non mi convince molto è l'inquadratura, o meglio, il punto di ripresa combinato all'uso del grandangolare spinto... Ne risulta una strana prospettiva che riguarda soprattutto la cascata. Io però non ho presente la scena e non so se c'era modo (e soprattutto tempo) per provare un'inquadratura diversa. Ti riporto semplicemente la sensazione che ho avuto appena ho visto la foto. Resta comunque una "tua" foto, curata e bella sotto molteplici aspetti. Ciao e buona guarigione , Alberto. |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 22:15
ciao e grazie Alberto. hai ragione ,la distorsione del 14mm qui si fa sentire eccome,ho dovuto scegliere un pdr rialzato per non dover inclinare troppo verso l'alto la reflex e far pendere la cascata e alberi.in effetti la parte sotto con la pozzanghera è un pò mortificata dallo schiacciamento della prospettiva.l'alternativa era saltar giù da quel sasso che vedi sotto e arrivare quasi a livello della pozza ma da li era impossibile inquadrare la cascata per intero senza inclinare la reflex verso l'alto.ho preferito mantenere le linee dritte a discapito di una più naturale prospettiva credo. ciao e grazie di tutto Simone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |