Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Luglio 2016 ore 11:37
ma che bella, Max! i miei più sinceri complimenti, buona domenica! ciauuuzz Mario |
| inviato il 24 Luglio 2016 ore 11:50
Grazie Mario, devo venirci più spesso a Venezia, non toccata e fuga ogni 5 anni ! |
| inviato il 24 Luglio 2016 ore 12:56
eh già! ti aspetto allora... |
| inviato il 24 Luglio 2016 ore 14:36
Ottima! Bravo Max! Ciao! Sergio |
| inviato il 24 Luglio 2016 ore 19:42
Ottima, ciao |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 0:25
Bellissima! Complimenti! |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 9:49
Grazie Annamaria. |
user81257 | inviato il 25 Luglio 2016 ore 10:18
A me sembra tutto molto scuro, anche se penso che sia voluto, penso che abbia voluto far risaltare le poche zone in luce. Il problema è che anche le zone il luce mi sembrano scure. Lo scatto sarebbe anche interessante, perlomeno per come lo hai colorato e per quei due muri rovinato in primo piano, ma non mi convince appunto per la luminosità, oltre che per la mancanza di nitidezza a la leggera pendenza a destra. Marco. ----- Commento provando a far risaltare pregi e difetti per una crescita fotografica. Ti va di fare lo stesso con la mia fotografia Tutti In Fila Verso La Salvezza ? |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 10:19
Molto bella Max |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 10:43
Marco, dici bene, e' tutto voluto, la post tende a stravolgere esasperando, le caratteristiche di luce che c'erano in quel momento, saturazione e contrasti pure. La nitidezza e' addirittura controproducente, a mio avviso, su immagini come questa. In camera raw ho attenuato parecchio la chiarezza. La parte centrale, quella della porta, non mi sembra penda, il resto puo' essere, a Venezia, spesso pendenza vuol dire muri storti. Fotografata con una compatta, magari un po' di distorsione ci sta'. Diciamo che e' un'immagine che non si presta ad essere giudicata con i canoni rigorosi di un paesaggio. |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 10:43
Grazie Giani ! |
| inviato il 26 Luglio 2016 ore 0:00
Giochi di luci e chiaro scuri in chiave low assolutamente favolosi,Complimenti Max.Naturalmente da stampare. ciao stefano |
| inviato il 26 Luglio 2016 ore 0:11
Bella luce Max |
| inviato il 26 Luglio 2016 ore 0:17
È uno stile molto particolare che forse è meglio giudicare su una serie di foto...infatti ho visto che ne hai fatte altre così questa è tra quelle che mi piace di più! Il contrasto è molto forte e mi piace applicato su colori così decisi senza eccessiva. Avrei preferito però un contrasto più realistico e delicato nella zona della porta che è un pó il soggetto della foto per rendere l immagine più equilibrata. Comunque l Aprezzo perché la ricerca del immagine e l accostamento di ombre e colori è molto ricercato e gradevole!bravissimo |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 23:59
Un lavoro che trovo assai ben realizzato e cosa ancora più importante, dotato di una visione personale e non standardizzata o seriale della fotografia. Ciao Patrizio |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 8:47
Ma che bel commento! Grazie Patrizio. |
| inviato il 07 Gennaio 2017 ore 17:51
Sono anch'io del parere di Patrizio. L'immagine è molto bella ma non si presta ad essere accolta dalla maggioranza degli osservatori in quanto mancano gli standard comuni che si vedono nelle foto di paesaggio, prima fra tutte la luminosità. Non voglio dire che chi non la apprezza "è incapace di farlo", ma andare contro corrente ha il suo prezzo. Io trovo che la volontà di utilizzare la luce in modo così delicato dia a Venezia qualcosa che la modernità le ha strappato. Scusa la filosofia, ma Venezia, di giorno, assomiglia di più ad un set. Venezia ridiviene sé stessa di notte, quando si libera delle bancarelle piene di "cinesate", delle persone che guardano distrattamente ovunque ma non guardano da nessuna parte. Questa immagine mi suggerisce la Venezia vera, quella che soffre per mantenersi in vita, che combatte contro il tempo che la logora e che la vuole piegare, che vuole riappropriarsi del proprio destino, abbandonando l'immagine che ha assunto, citando Francesco Guccini, della "Venezia che la vende ai turisti". Questo è il messaggio che l'immagine mi trasmette e questa è la ragione per la quale io l'apprezzo moltissimo. Le regole standard non avrebbero mai permesso di regalarmi queste emozioni. Grazie Max57. Ciao Gabbia65 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |