Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Gennaio 2016 ore 14:45
Bellissima! Un saluto, Christiano. |
| inviato il 10 Gennaio 2016 ore 16:18
La trovo di una bellezza unica , intensissima , da reportage di altri tempi... Complimenti adoro queste foto.... |
| inviato il 10 Gennaio 2016 ore 20:00
Bellissima foto( per cromie ,pdr e sfocato) e bellissima descrizione! complimenti, Nadia |
| inviato il 10 Gennaio 2016 ore 21:57
Grazie ragazzi, davvero gentili. Mauro DB |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 16:02
Bellissima foto molto significativa Complimenti Un saluto luigi |
| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 15:15
Grazie Luigi. Un saluto. Mauro |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 0:19
Complimenti per tutta la galleria, grazie x aver condiviso questa esperienza attraverso i tuoi racconti Ciao Donatella |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 2:53
Stupenda foto. Ottimo scatto. Bella la didascalia. ciao, Annamaria |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 15:55
Grazie a Donna e ad Annamaria. Mi fate onore.. Un saluto Mauro |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 11:34
che spettacolo, composizione da copertina! |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 11:37
Spettacolare. |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 14:21
Grazie mille anche a Sara e a Riccardo. Mauro |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 16:56
ho aperto la foto per curiosità, lo sfocato mi attirava ed ero curioso di scoprire l'accoppiata camera e lente. Avrei detto 50mm, questo sigma è davvero eccezionale, in foto come queste la FF fa la differenza sui sensori ridotti. |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 11:46
Sono un fiero possessore del 35art, si.. Ti dico la verità, devo ancora imparare ad usarlo visto che, per me, è ancora un'arma piuttosto pericolosa. Dopo una vita con con uno zoom, ho deciso all'ultimo momento prima di quel viaggio di acquistare 2 fissi espressamente per ritratti, sia primi piani che ritratti ambientali (quelli che mi attraggono e che ricerco maggiormente, per i quali ritengo che il 35 sia perfetto) per cui non ti dico la valanga di immagini che ho cestinato dopo un viaggio di 4 mesi. Rimane ovviamente un viaggio fantastico anche se (giusto un pelo..) mi dispiace. Vedremo al prossimo che succederà.. Complimenti per la tua galleria a proposito, è da un po che ti seguo. Un saluto. Mauro |
| inviato il 16 Luglio 2016 ore 22:13
Avevo già messo il mi piace tempo fa. Oggi me la sono rivista con calma e mi piace ancora..!!! Vediamo domani cosa succede..?? Marco |
| inviato il 16 Luglio 2016 ore 23:36
Il bambino ti guarda e tu lo fotografi da un altro finestrino, mentre il lungo treno si perde in avanti nello sfocato dello spazio e del tempo. Quello sguardo è ciò che resta, tu l'hai fermato e non si perderà più. ciao, Fabrizio |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 9:35
Grazie a Marco e a Fabrizio per le bellissime parole. A presto. Mauro |
| inviato il 20 Agosto 2016 ore 22:41
Spettacolare |
| inviato il 21 Agosto 2016 ore 17:03
Grazie Enneti! Mauro |
| inviato il 03 Settembre 2016 ore 8:45
Qualcuno mi ha detto ... in certi luoghi.. come l' India .. e' piu' facile fare una foto che colpisce . forse e' vero ... .. ma i tuoi scatti colpiscono forte... emozionano ... arrivano fino a qui ... Un grazie per questi racconti cosi' semplici e toccanti Ciao Alessandra |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |