Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 13:52
wow ! sono stato al matrimonio di una mia nipote, ho osservato attentamente quello che ha fatto il fotografo "ufficiale": è il regista del matrimonio. Non avevo mai prestato attenzione al loro lavoro, senza mai sottovalutarlo, mi rendo conto che non è poca cosa. saluti saverio |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 14:00
E quanto pesava?? |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 15:33
Il confronto con il matrimonio "con il gozzo ed il filtro giallo" rende l'dea del trascorrere degli anni e del progresso tecnologico! Franco, oggi fai le riproduzioni con la Powershot G1 X! Un salutone. enzo |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 19:25
Tutto suo padre..... sempre dalla parte giusta dell'inquadratura Ciao Mat |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 19:38
Beh, per me hai ragione Saverio, Vedere " Il regista di matrimoni" di Sergio Castellitto.  In effetti il fotografo non deve subire la cerimonia, intervenire ma in modo discreto come se non ci fosse. Improvvisare e pensare alle condizioni di luce! Ti saluto-FB- |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 19:45
E si sempre vicino alla sposa! Grazie Mat! FB- |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 20:22
Mi piace molto la spontaneità di questa immagine. Penso che non fosse facile gestire una telecamera di quelle dimensioni Ciao Tiziana |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 21:30
Grazie mille Tiziana, lieto della tua visita! Non era facile gestire la telecamera, specie per il peso. Se aggiungiamo poi una scorta di batterie al piombo+ cassette. Ciao-FB- |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 18:41
costava circa 40 milioni??????????????????? jvc ky 27, ky 17, x1. costavano............................................ |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 18:46
Bellissimo... "Amarcord"! Ciao, Franco |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 18:53
Fa quasi tenerezza. Bellissima. Un tuffo nel passato. |
user55929 | inviato il 02 Luglio 2015 ore 18:57
as we were |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 19:04
fortissima |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 19:12
Rivedo in questa foto mio padre e mio fratello, entrambi fotografi (soprattutto mio padre è stato un ottimo matrimonialista) e spesso collaboratori nel corso dello stesso servizio... Bei tempi... Ciao carissimo Franco! |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 19:17
vista in anteprima e subito ho pensato: è del Franco, Messer Buffalmano! ciuauuuuzz Mario foto ottima. |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 20:02
Ciao Pippo, grazie mille per la gradita visita. Penso questa foto sia di circa 25 anni. Si Jvc, ad essere precisi la telecamera senza batterie costava 33 milioni con registratore 3/4 a parte molto pesante, portato da un secondo ragazzo, feci applicare il registratore dietro la telecamera avendo cosi più mobilità e costava 6 milioni, mettici luci fisse e mobili+ stativi e batterie. Per fortuna oggi tanta qualità in piccolo peso. Saluti-Da FB- |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 20:04
Si Paolo è vero proprio Amarcord. Grazie per l'analogia. FB- |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |