Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 13:43
Bello scatto Max, utilizzi qualche plug in per ottenere questi fantastici B/N? |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 13:54
Fantastico b/n. Credo che le luci siano state difficili da gestire, ma ci sei riuscito perfettamente. Scatto singolo? ciao Roberto |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 15:43
B/N molto interessante e ben realizzato, ottima la posizione del canaletto. Complimenti!! ciao, gabri |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 18:53
Bel paesaggio luce interessante, composizione attenta e buona conversione, un ottimo lavoro!!! Ciao. |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 18:55
Bravo Max, come sempre... Simone |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 19:08
“ il cielo riesco a renderlo così nero perchè in questi casi utilizzo un polarizzatore in fase di ripresa „ Ecco Max aspettavo la tua risposta proprio per chiederti questa cosa ma mi hai anticipato  Grazie ancora Emanuele |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 19:48
ottimo software silver efex!! |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 20:16
Anche se lo reputo il miglior software per il BN, e che anche io uso, non credo che in un paesaggio innevato faccia la differenza... Quello che mi incuriosisce piuttosto è la differenza che potrebbe fare un filtro polarizzatore in bianco e nero.Non l'ho mai provato , ma ho già avuto diversi pareri positivi, già al tempo della pellicola, ma non mi sono mai interessato più di tanto.il mio filtro era quello arancione che reputo ancora adesso un buon compromesso tra quello rosso troppo deciso sui blu e quello giallo.Ti volevo chiedere Max, è molto evidente il suo effetto e ne vale la pena usarlo o con le varie regolazioni di silv efex si possono ottenere risultati non dico uguali ma simili? Cos'è che invece il pola ti da che altre soluzioni non ti danno? Per la foto direi un bellissimo bianco e nero, anche se avrei lasciato un pò più di respiro al cielo e come per il ruscello in basso avrei fatto lo stesso per il profilo della montagna per l'angolo in alto a dx. ciao simone |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 22:05
Questo è un gran bel B/N, la vallata è fotogenica e la composizione ottima con la linea del ruscello che ti fa entrare nella foto e ti accompagna verso il fondo. Ho due piccoli appunti: avrei fatto di tutto per clonare le due punte di larice che sbucano da sotto... e poi la zona in basso a sx dove ci sono gli alberi io la vedrei un po' più scura considerando che lì siamo in ombra. Comunque una foto da complimenti! Ciao Ilario |
| inviato il 27 Febbraio 2015 ore 3:06
B/N gestito egregiamente Max. complimenti pieni e sinceri. un abbraccio. |
| inviato il 27 Febbraio 2015 ore 9:37
Grazie a tutti Se si scatta a pellicola in bn la morte sua sarebbe stato un bel filtro arancione/rosso, concordo. Ma qui siamo a colori, e poi convertiamo, quindi un pola in una situazione ottimale simile rende un bel cielo di un blu intenso con un ottimo stacco con le nuvole. In più ci toglie un pò di riflessi della neve e ne aumenta in contrasto. Da questa base utilizzare poi un plug in come silver diventa tutto più facile, aggiungo che ho comunque utilizzato il simulatore del filtro arancio che è una opzione del sw. Ricordo però che per ottenere la stessa cosa nel digitale si possono molte volte prendere strade diverse, questa è una di quelle, ottenuta un uno scatto unico. Concordo con Ilario sull'albero piuttosto fastidioso. Le ombre le ho gestite a 3 livelli differenti nell'aprirle, una zona più alta dove non sono state toccate o quasi, una mediana dove sono appena leggibili e un primo piano dove le ho aperte molto ( per evitare l'effetto macchia scura). La scelta della composizione un pò stretta è fatta per isolare altri elementi e per far corrispondere l'angolo con il torrente. |
| inviato il 27 Febbraio 2015 ore 10:15
Splendida composizione! Mi piace l'entrata in corner del torrente e la sua prosecuzione fino a congiungersi con l'ombra del crinale a sinistra. La conversione B/N mi piace perché non sono un fan dei cieli azzurri.. Molto più suggestivo il B/N in questo caso, almeno per me. Bravo Ciao |
| inviato il 27 Febbraio 2015 ore 17:06
dopo la tua esauriente spiegazione ti faccio solo i complimenti l'anno scorso ho detto la stessa cosa a Fabius83: quel torrrente sgelato che credo anomalo per il periodo è davvero perfetto per la composizione della foto un saluto gianmarco |
| inviato il 27 Febbraio 2015 ore 17:28
Il bistrattato polarizzatore...non sapevo/pensavo che si potesse anche usare per questi scopi, grazie delle info. Molto bello il bn, bellissimo innevamento e bella vallata ; le ombre hai fatto non bene ma benissimo a variarle anche se forse quelle scure le avrei un poco più aperte, mi sembra che ci sia un po troppa differenza. ciao Massimo |
| inviato il 27 Febbraio 2015 ore 17:47
Grazie a tutti per il vostro parere, sempre apprezzato. |
| inviato il 27 Febbraio 2015 ore 21:05
Molto bella, uno scatto decisamente suggestivo. Ottimo anche il BN Bravissimo |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 9:42
Grazie Lorenzo ;) |
| inviato il 03 Marzo 2015 ore 12:38
Meravigliosa atmosfera, bn azzeccatissimo, nitidezza super! Nicola |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |