Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 18:28
è vero, un cielo un po'...innaturale, ma che contrasto con le acque rossastre! Un fenomeno davvero insolito, impossibile non fotografarlo. Comunque è sicuramente piacevole. Saluti. Claudio |
user33671 | inviato il 05 Settembre 2014 ore 20:40
“ Queste purtroppo sono state le condizioni in cui mi sono trovato a scattare per tutta la durata del viaggio. „ questa è stata invece, secondo me, una bella sfida che ti si è presentata e che hai sicuramente, per quel poco che ti conosco, affrontato armato di ottime intenzioni fotografiche. Attendevo le tue foto del viaggio ed ora che conosco meglio le condizioni che ti hanno atteso sono ancora più curioso , certamente le nuvole infiammate di un'alba fanno già da sole una foto, ma a volte è fin troppo semplice e senza di esse l'arte di chi sta dietro l'obiettivo viene messa sotto duro esame, che in questo caso hai superato abbondantemente, ho guardato bene lo scatto prima di leggere didascalia e commenti e devo dire che della mancanza di nuvole me ne sono accorto solo quando ho letto del cielo pulito Grandiosa anche la scala cromatica ottenuta dal bianco della spuma ai marroni via via più intensi, così come la costellazione di stelle, ottimo scatto, complimenti Un salutone, Michele (P.S.: pende un poco a sx ) |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 21:56
Complimenti, è un bello scatto, per la particolarità dell'ambiente ma anche per i riflessi che apprezzo molto! Concordo pienamente con il commento di Oro. |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 22:43
"Ti sorprenderà sapere che tutto ciò che vedi è stato inventato da persone giocose, non dalle persone serie. Le persone serie sono troppo orientate verso il passato, continuano a ripetere il passato, perché sanno che funziona. Non sono mai inventive." (Osho). E' giusto e doveroso rispettare le regole fotografiche ma spesso per far apparire belle le nostre foto stravolgiamo il vero senso della stessa. Non c'erano le nuvole, eh eh Simone, non avresti dovuto scattare! Che senso ha una foto con un cielo così piatto! Mi meraviglio di te, quasi non ti riconosco in questo scatto. Avresti dovuto mettere la Nikon in borsa così non ci avresti propinato delle amorfe foto. Ma tu da buon "testone" con molta inventiva non ti sei arreso e hai saputo trarre anche da una situazione "spenta" un'ottima ripresa. Hai saputo dare forma e vita al lago con questa inquadratura creando piacevoli contrasti tra i colori delle pietre e quelli delle acque del lago; hai sapientemente sfruttato le onde alla ricerca di quei luccichii che sembrano stelle riflesse. Sei riuscito a far passare quasi inosservato quel piatto cielo, cercando di alleggerirlo con delle tonalità un po' sfumate e limitandolo al minimo. Va, beh, per questa volta il mi piace te lo metto, ma non so se lo rifarò con un'altra foto di questo livello.  Ciao Simone. Riccardo |
user33394 | inviato il 06 Settembre 2014 ore 1:58
Ho aspettato queste foto della Bolivia per tutto il mese di Agosto..... e tu mi riporti un cielo piatto??? Visto che non ci puoi tornare subito vorrà dire che per questa volta mi accontenterò!! La cosa che più mi ha colpito in questo scatto sono i riflessi del sole che hanno creato quelle splendide stelline riflesse nell'acqua, e subito mi hanno fatto dimenticare le nuvolette mancanti!! I colori così in contrasto tra il cielo e la laguna rendono questo scatto unico, con le nuvole sarebbe stato meglio?....non credo!! Trovo che la composizione sia stata fatta in modo egregio, in pratica hai creato due grandi zone di colore ( blu e rosso arancio) in contrasto sul terzo di sinistra in diagonale le roccie molto dettagliate che danno varietà allo scatto e per finire sempre in diagonale dalla parte destra in perfetto equilibrio risaltano i riflessi stellati...... Cosa vuoi più di così? Bravo Simone...... avanti con la prossima...... Sono troppo curioso Ciao Luigi |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 9:39
io mi prendo la dedica e ti dico solo che mi piace un sacco. io non ho una foto con il sole riflesso nell'acqua e tu in una sola non so quanti ne hai, non li voglio nemmento contare perchè mi da l'urto |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 13:16
Non ci sono le nuvole? Basta ridurre adeguatamente lo spazio dedicato al cielo, cosa che hai fatto egregiamente. Buona la prima. Mi piace meno la macchia verde/azzurrina vicino al sasso più grande in primopiano: è naturale oppure è un flare malefico? Ciao Ilario |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 13:39
grazie a tutti per la vostra bontà e comprensione @Claudio più che da fotografare da rimanere a bocca aperta io un lago rosso non l'avevo mai visto. @Michele Grazie,ma se riesci a capire quale sia la linea dell'orizzonte per raddrizzarla ti pago da bere io non ci sono riuscito. @Riccardo tu non ti aspettavi una foto del genere da me,e io non mi sarei mai aspettato un commento del genere da te ..un commento TECNICO?  non ti riconosco più,va bè faccio finta di niente e tengo buona solo la prima parte @Luigi le prossime saranno ancora peggio @Massimo “ Non mi convince quella specie di macchia sbiancata sulla montagna di fronte , anche se presente la togliersi perché la guardo troppo spesso „ se ti riferisci alla punta della montagna quella è neve ,la prossima volta mi porterò un pò di sale vediamo se riesco a farla sciogliere,il salar de uyuni era troppo lontano per raccoglierne un pò  le macchie chiare a bordo lago invece sono fumarole naturali che escono dalla terra,li avrei avuto bisogno di un coperchio bello grande @Daniele mi fa piacere abbia notato anche i riflessi,hanno il loro peso in questa foto indubbiamente. @Gianmarco ho provato a contarli..mi sono stancato..sono un'esagerazione @Ilario “ Mi piace meno la macchia verde/azzurrina vicino al sasso più grande in primopiano: è naturale oppure è un flare malefico „ ti giuro che me lo sono chiesto anch'io,l'impressione è stata quella di un flare,ma conoscendo bene il 14-24 difficilmente sarebbe stato possibile in quanto in quella posizione di solito tira dentro due mezzi cerchi color arcobaleno,mai visto un flare del genere,e viste le situazioni incontrate durante il viaggio di colorazioni stranissime dovute ai minerali disciolti nelle acque ho pensato di lasciarlo perchè forse era proprio originale.Sicuramente anche toglierlo essendo così in primo piano avevo paura che si notasse la correzione.un pò di azzurro lo rilevo anche nei due sassi bianchi nell'angolo estremo in basso a sx. grazie a tutti per la visita, cieli tersi e luci dure saranno l'ingrediente principale delle foto a venire,il mio scopo è solo quello di condividere comunque con voi questi naturali spettacoli della natura.io ne sono rimasto folgorato,avere il tempo sicuramente si potrebbero sfruttare condizioni metereologiche ben più interessanti,ma viaggiare comporta anche sapersi adattare e accontentarsi di quello che la natura ci mette a disposizione in quel momento. un caro saluto Simone |
user33671 | inviato il 06 Settembre 2014 ore 14:57
“ Grazie,ma se riesci a capire quale sia la linea dell'orizzonte per raddrizzarla ti pago da bereMrGreen io non ci sono riuscito. „ , si io guardavo il limite tra lago e monti proprio nella loro intersezione netta nella zona della sovraesposizione del sole, poi verso sx al limite del fotogramma si torna a notare detto limite in maniera altrettanto marcata, tra i due c'è un minimo dislivello , nella zona centrale non si capisce benissimo, ma era giusto una "simpatica provocazione", una mezza sciocchezza del tipo pelo dell'uovo a tutti i costi Attendo le prossime venture, buon w-e, Michele |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 18:04
@Michele Figurati,quasi sicuramente hai ragione provo a tirare il righello in quel punto e vedo l'effetto che fa @Marco “ direi che la fotografia non è fatta di sole albe o tramonti „ cavolo adesso sono più tranquillo,sai vedendo sul forum le foto più gettonate credevo fosse condizione indispensabile per poter essere apprezzato con le proprie foto. per la doppia diagonale confesso che ,in fase di ripresa,non me ne sono neanche accorto,e dei riflessi sull'acqua non avevo neanche fatto caso ,la luce era davvero molto forte e i dati di scatto lo confermano. @Dino Ahahahaha mi hai fatto ridere,ti immagino sulle Dolomiti alla ricerca di una pozza,c'è stato qualcuno che aveva colorato la fontana di trevi non so se ricordi,ho visto la stessa cosa anche in una fontana del centro a Genova,credo anche abbiano usato dei coloranti non inquinanti almeno spero, potresti informarti Grazie mille a tutti e due per i vostri apprezzamenti un saluto simone |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 18:13
Io ti faccio semplicemente i miei complimenti e sono curioso di vedere le altre ciao Giani |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 18:45
@Giani grazie per i complimenti,molto gentile @Giuseppe il 14-24 mi ha salvato il culo in molte occasioni in questa vacanza,il sole spara da paura,non dimentichiamoci che qui eravamo se non ricordo male a 4600mt di altitudine e tutta la vacanza è stata oltre i 4000.le altre foto che sto preparando saranno comunque improntate su questi tipi di contrapposizioni cromatiche la vera caratteristica di questo altopiano.Certo che sto impazzendo con i flare che molte volte non sono riuscito ad evitare,pensa che la luce era talmente forte che i flare sono dei cerchi completamente bruciati,senza alcuna informazione di colore,e chi li recupera più! Ciao e grazie per la tua gentile visita. un saluto Simone |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 19:20
Lo scatto è molto molto nitido, quello che mi colpisce oltre il collore del lago , e attira il mio sguardo sono alcune tonalita quasi turchese delle pietre tra il bianco della schiuma... mi piace. ciao Pier |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 23:15
piacevolmente stupito simo!!! per me è una foto davvero bella... tutto posizionato nella maniera giusta, i colori sono stupendi.. e le stelline sono spettacolari.... io direi che questa è una delle tue migliori foto, perche hai avuto la capacità di fare uno scatto davvero notevole con delle condizioni difficili.... siamo capaci tutti a fare belle foto al tramonto o all'alba.... aiutati da colori stupendi e situazioni di luce perfette.. ma tu hai usato una condizione dove molti non avrebbero neache tirato fuori la relfex( me compreso ) e hai scattato questa meraviglia.!!! solo grandi complimenti non vedo l'ora di vedere le altre!!!! ciaoooo |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 8:16 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ottima realizzazione, semplicemente fantastico in tutti i punti ... uno spettacolo che amo! Complimenti Excellent realization, simply great in all points...a sight I love ! Compliments |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |