Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Marzo 2017 ore 22:25
Grande intuizione e scatto veramente ben realizzato |
| inviato il 12 Marzo 2017 ore 22:52
molto bella riccardo e messaggio crudo, arriva subito. funzionerebbe tranquillamente anche senza didascalia, magari inserendo il posto nel titolo o nei dati della foto. complimenti. |
user72446 | inviato il 10 Aprile 2017 ore 10:51
il consumismo abbatte ogni ideologia............Bellissimo scatto! |
user90373 | inviato il 10 Aprile 2017 ore 11:50
Se non fosse per la didascalia potremmo essere alla festa dell'Unità di Roncobilaccio e si andrebbe così a perdere un pò del sincretismo. |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 12:07
Messaggio ben rappresentato. Bello il taglio diagonale della foto, dona dinamicità. Unica pecca, che però non incide sulle intenzioni dello scatto, è il flare dato dal lampione a centro foto. Visto che il nome del fast food è già tagliato, avrei cercato di stringere sul volto della ragazza seduta dietro la ringhiera, magari cercando un pdr che mi permettesse di avere il viso incorniciato. |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 12:14
@Emiliano @Ettore @Kun grazie per il passaggio e le valutazioni. Ettore ha fatto l'osservazione più interessante, evidenziando un aspetto che io non avevo minimamente considerato: il contesto manca totalmente, in mancanza di una presentazione adeguata potremmo essere ovunque. Oddìo, proprio ovunque no... certamente non negli Stati Uniti. Comunque si tratta di un errore grave per un'immagine che si propone come "di reportage". Meno grave forse se inserita in una serie, come l'avevo pensata in origine, ma non è questo il caso: io l'ho proposta come immagine unica e come tale va valutata. Temo che gli altri commenti rimarcheranno più o meno tutti -giustamente, sottolineo- questo aspetto. Trovo comunque che l'idea di fondo, e cioé il contrasto tra i due simboli forse più lontani tra loro nel mondo così come lo conosciamo, arrivi lo stesso anche se con forza attenuata dalla mancata contestualizzazione. |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 13:48
Bellissimo il messaggio contrastante tra capitalismo e comunismo, e se il messaggio è forte non servono commenti sulla tecnica.... |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 14:48
Bel contrasto tra capitalismo e comunismo, ma come già detto da altri manca la contestualizzazione: così com'è realizzata l'immagine, il posto potrebbe essere qualunque, facendo perdere all'immagine stessa molto del contrasto tra proclami politici e realtà dei fatti. Avrei preferito che la ringhiera non tagliasse il visto della donna in alto. |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 15:18
Secondo me la foto è ottima e contesto non è necessario basta la spiegazione, anzi allargare immagine avrebbe fatto perdere forza all'accoppiata bandiere insegna Vorrei fare un esempio banale, ho visto un lavoro messo come reportage dove si vedevano diversi paesaggi desertici, allora mi sono chiesto perchè si parla di reportage, poi ho letto la descrizione e ho capito la forza del lavoro, tutte le foto sono fatte in Packistan e mostrano confini tra zone minate e quelle ripulite...solo che i confini spesso sono invisibili, quel reportage racconta questi confini e guardando le foto si capisce subito la gravità del problema. Tutta questa tiritera l'ho scritta perchè un lavoro spesso necessità di una didascalia per essere compreso e non vedo nessun errore nell'immagine Ovvio che il contesto puo anche essere espresso con altre foto, un reportage non è mai una singola foto, ma una serie, un racconto coeso e coerente |
user117231 | inviato il 10 Aprile 2017 ore 18:42
Densa di significati e anche di forme...quindi per tutti i gusti. |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 21:11
Il messaggio è piu che mai diretto. Arriva eccome. Hai accostato molto bene il diavolo all acqua santa. In effetti una contestualizzazione come proposto da Ettore sarebbe cos buona e giusta. La scritta del mc donald avrei preferito vederla intera, ma cmq arriva lo stesso il messaggio. Molto concettuale, avrei provato a prediligere un pdr diverso, meno scattata a caso.. |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 21:33
Ottima, non aggiungo altro:cool: Complimenti Riccardo! |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 22:11
Taglio efficace che rende ancora più forte il messaggio...complimenti |
user81826 | inviato il 11 Aprile 2017 ore 12:36
Il soggetto è molto interessante, davvero molto, però manca tutta la cura che mi aspetto da uno scatto d'autore. Non c'è gestione del colore, non c'è gestione della luce, la composizione può funzionare ma non mi soddisfa. Non vedo richiami al Vietnam se non la 0iccola stellina e mi sarebbe piaciuto vederne, magari grazie ad una persona in primo piano. |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 13:59
Come sempre un'ottima foto. Sembra quasi un fermo immagine da film (rigorosamente 4k). Il contrasto tra i toni rossi, i toni blu ed in minoranza i gialli esaltano le linee dello scatto. Bellissima realizzazione. |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 17:55
Bell'occhio...ma ormai ci hai abituato...secondo me ha ragione sia labirint che Ettore. Una via di mezzo potrebbe essere inserirla in una galleria dedicata al Vietnam . Per il resto nulla che possa esserti di aiuto |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 18:09
@Riccardo.asselta @Alexmi @Labirint @Io Ro @Nico Angeli @Baribal @Bambi's Revenge @PaoloPgC @Ronkybuz @Ales5a78 grazie a tutti per il passaggio e le valutazioni. Un ringraziamento particolare a Labirint, il cui parere si avvicina molto al modo in cui ho visto questa immagine quando l'ho scattata: la foto stava tutta lì, nella vicinanza tra gli opposti poli. Del resto non mi sono preoccupato molto e certamente questo non è molto "fotografico" ma almeno ho la certezza che lo scatto dica quello che volevo che dicesse, il resto sarebbe stato un abbellimento, migliorativo senz'altro ma io credo non essenziale. |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 11:04
Devo dirti la verità, mi sono guardato la foto senza leggere la didascalia, ed il contrasto tra il simbolo politico e quello commerciale l'ho notato subito. Quindi dal punto di vista dei contenuti, la foto è formalmente corretta. E' dal punto di vista della composizione (che è quella che mi sta più a cuore), che mi lascia un po' perplesso. C'è troppa carne al fuoco. L'occhio punta direttamente sul lampione, e poi gira intorno alla ricerca di elementi. E sono gli elementi il punto debole dell'immagine. Due volte il brand è tagliato a metà. E' vero che insieme a coca cola è probabilmente la marca più riconoscibile del pianeta, ma anche l'occhio vuole la sua parte. Buona la scelta del taglio diagonale, che aggiunge dinamismo al tutto. In conclusione per me, uno scatto riuscito a metà. |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 15:51
Grazie Maserc. Il taglio della scritta l'ho cercato, istintivamente ho valutato che fosse meglio evitarne la leggibilità. Futile, senza dubbio. In prima battuta avevo tentato una verticale che includesse i soli due loghi grafici tagliando del tutto le scritte, ma l'eccessiva luminosità del negozio e le figure all'interno mi disturbavano; col senno di poi forse avrebbe reso meglio, anche se non avrebbe aggiunto granché in termini di informazione, sono luoghi identici in tutto il mondo. |
| inviato il 16 Aprile 2017 ore 10:52
Il taglio verticale è perfetto... la composizione e la contrapposizione comunismo capitalismo é bellissima. Ovvio che con treppiede iso piu bassi etc... era ancora meglio....ma non avrei detto che era a mano libera |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |