Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 23:19
Bellissimo ritratto. Sfocato e prospettiva ottimi. Complimenti. Ciao. Andrea. |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 23:26
Ciao Andrea ti ringrazio per il passaggio! Lo sfocato è merito dell'obiettivo che ho scelto, mi fa piacere che hai notato la prospettiva, è ricercata. Ciao Daniele |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 13:59
Quanta tenerezza in quello sguardo. |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 23:04
È proprio vero .. sono fortunato ad aver lei che mi guarda così :) Grazie |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 2:17
Ottima |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 22:27
Grazie |
| inviato il 23 Settembre 2017 ore 15:54
Ottima! Ciao. |
| inviato il 23 Settembre 2017 ore 19:37
Grazie, sempre gentilissimo |
| inviato il 28 Dicembre 2019 ore 0:49
Bella foto, complimenti, forse l'obiettivo ti ha aiutato un poco ai fini dell'effetto sfocato, dovrei acquistare un 55 250, spero che possa aiutarmi ad avere effetti simili, certo aiutando i con un po' di post produzione!!! |
| inviato il 28 Dicembre 2019 ore 8:50
Grazie, mi fa piacere che ti sia piaciuta. “ forse l'obiettivo ti ha aiutato un poco ai fini dell'effetto sfocato” Sicuramente visto che l'ho usato a 2.8, ma sarebbe venuta altrettanto bene anche col diaframma un po' chiuso, perché qui l'effetto principale è dato dalla focale @200mm e dal conseguente schiacciamento dei piani enfatizzato da questa lunga prospettiva alberata che da profondità alla foto. “dovrei acquistare un 55 250“ Se lo userai a 200/250mm dovresti ottenere un effetto vicino se usi composizioni con prospettive simili alla mia .. Sicuramente lo zoom è più versatile, ma se lo usi sempre a @200 ti consiglio anche a te il fisso 200L II perchè dopo averlo usato per anni posso assicurarti che la qualità è ottima, lo sfocato molto bello pittorico a tratti, il mio preferito. Su cosa lo utilizzerai? Su APSC o su FF?? Perché ovviamente @200mm croppati su APSC corrispondono a 260mm su FF. Quindi non otterresti la stessa mia foto ma più tele. Se hai bisogno di consigli a disposizione |
| inviato il 28 Dicembre 2019 ore 8:54
Grazie mille per il consiglio, avevo pensato anche io al 200 fisso ma avendo una 1300d della Canon con il 18-55 e un 50mm (che non uso quasi mai perché il 18-55 è troppo comodo), pensavo ad un obiettivo tele più versatile... E poi il 55 250 qualità/prezzo è imbattibile a mio parere... |
| inviato il 28 Dicembre 2019 ore 9:21
Si in effetti qualità/prezzo è ottimo anche se i fissi (nonostante perdano in versatilità) hanno sempre una marcia in più. Allora prendi quello zoom, poi fai delle prove a varie focali: 85 - 100 - 200 e se vedi che ti piace tanto in futuro puoi sempre aggiungere un fisso. Su apsc ad esempio potresti divertiti molto col 100 f2. Un saluto Daniele |
| inviato il 28 Dicembre 2019 ore 10:34
Grazie mille |
| inviato il 28 Dicembre 2019 ore 11:57
A te |
user213929 | inviato il 04 Dicembre 2021 ore 23:10
Questa focale fissa l ho sempre desiderata però non mai avuto il coraggio di prenderla perché se il 135 è relativamente difficile da gestire penso che questa non sia da meno |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 0:58
Sicuramente il 100 o il 135 sono più versatili e semplici da usare vero, ma nei casi come questi con lunghe prospettive il 200 a me piace di più ed anche nei ritratti stretti e nei mezzi busti! |
| inviato il 17 Febbraio 2024 ore 7:22
Un ritratto bellissimo per posa, composizione, colori meravigliosi e poi la modella è molto bella, complimenti Michele. |
| inviato il 17 Febbraio 2024 ore 8:50
Grazie molto gentile Daniele |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |