Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 19:53
SUPER |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 20:41
L'acqua va sempre bene..... Interessante.... 7 ciao Ray Palm |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 21:07
"…vaga donna marmorea sovra conca marina con ambe mani stava spremendosi le turgide poppe, e due vivi zampilli d'acqua cristallina, mercé industre congegno di ruote, tolta al vicino Cagnano, offrivano abbondante liquore alle case e botteghe circostanti. Alvise Da Ponte pretore, in seguito a straordinaria siccità, la costruiva nel 1559, e da quel tempo fino alla caduta della Veneta repubblica, ogni anno per tre giorni di seguito, a festeggiare l'ingresso del nuovo Podestà, quella fontana gettava dall'una poppa pretto vin bianco, e nero dall'altra, a sollazzo del popolo esultante…" |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 21:51
meravigliosa vincenzo! |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 20:49
Werner Raimondo Grohmann Simone vi ringrazio per il gradito passaggio buona serata Vincenzo |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 15:51
Decisamente Suggestiva ... |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 11:35 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Realizzazione meravigliosa e perfetta, complimenti e cordiali saluti wonderful and perfect implementation, congratulations and best regards |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 14:07
'Scorcio' ormai tipico della mia città natale, la fontana è divenuta nel tempo una delle attrazioni turistiche più conosciute di Treviso. Forse non tutti sanno che quella che ammiriamo oggi è però solo una copia della fontana originale, realizzata nel 1989 da uno scultore sudamericano. L'originale (ciò che ne rimane, dopo varie vicissitudini, danneggiamenti delle truppe napoleoniche, scomparse e ritrovamenti) si trova ora in una loggia del Palazzo dei Trecento, in Piazza dei Signori. Un saluto, Marcello |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 22:14
Gion Warsawski Marcello, città deliziosa carissimi vi auguro di trascorrere un fresco Ferragosto ciao Vincenzo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |