Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Giugno 2012 ore 9:16
Grazie a tutti per le visite |
| inviato il 19 Giugno 2012 ore 12:28
non ho visto il primo scatto, i suggerimenti di barone sono arrivati anche a me :)...della foto è molto simpatica,il bimbo sembra essere in 3d, mi piace l'effetto che è uscito fuori, bella la nitidezza, dietro c'è il cielo?per me lo scatto e la pp è ben riuscita,complimenti. ci descrivi un pò la tecnica :) |
| inviato il 19 Giugno 2012 ore 12:39
L'idea che volevo realizzare prima ancora di scattare è quella di un futuristico biochimico bionico che riesce ad osservare le molecole. Ho quindi pensato che la molecola dovesse essere tenuta in mano ed ho realizzato in studio casalingo la foto (fondale bianco 3x6m illuminato da un flash bowens gemini 400 gelatinato blu e bandierato, una strip 40x200 dietro a sx ed una 50x130 depotenziato davanti a dx). Nelle stesse condizioni ho scattato le foto ad una vecchia voitglander e la molecola della SOD è stata da me renderizzato con i softaware che uso per lavoro e pov-ray. Il tutto montato in PS |
| inviato il 21 Agosto 2012 ore 15:02
Considerato che io non sono mancino avrei messo l'occhiolino sull'altro occhio ma è solo una questione di gusti Gran Bella idea fantastica, eseguita molto bene. |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 10:05
Grazie infinite. Probabilmente diventerà una copertina di un libro (di chimica) che stiamo per pubblicare |
| inviato il 21 Ottobre 2012 ore 18:43
ciao.. bella l'idea.. tema fantastico.. ma immagine per me poco ricca. avrei osato di più.. l'oggetto molecolare è fatto in 3d credo, e offrendo il 3d possibilità infinite ci avrei giocato di più, con qualcosa di più avvolgente. anche il fotomontaggio dell'oculare mi sembra troppo spartano e "sminuisce" i risultati tecno-biologici in atto. il bambino da un immagine troppo innocente e pura per rendere questa contaminazione uomo-macchina il tema però è fantastico, avevo iniziato una ricerca per la tesi di laurea sull'uomo macchina, passando da verne e stearling, e diciamocelo.. quello è il futuro. titolo del libro? edit: titolo trovato nell'altro post.. pardon |
| inviato il 21 Ottobre 2012 ore 19:59
@Ale Sins Grazie per il passaggio, io di mestiere faccio il chimico. La molecola l'ho tirata fuori da una renderizzazione di Hyperchem e passata a pov-ray che non so usare molto. L'espressione di mio figlio volevo solo che avesse quella di un interesse verso il conoscibile (qui la SOD), ed un bambino è la massima espressione di sana curiosità senza la quale ogni conosccenza è impossibile. Contaminazione uomo-macchina anche per un bambino: perche no? La sovrapposizione dell'oculare (non ho saputo fare di meglio, non sono un grafico come te, e vedo che sei anche bravo) Questo è il risultato di una mia idea unita alle mie capacità, non voglio giustificarmi, ma qui arrivo ed a molti è piaciuto |
| inviato il 21 Ottobre 2012 ore 21:48
ah be se sei chimico ho voluto esprimere una mia opinione, semplicemente perchè il tema mi ha intrippato in passato e quindi ci avrei fatto una copertina fantascientifica, che ovviamente avrebbe richiesto una settimana di lavoro ... per ovvi motivi non era tua peculiarità. poi non conosco il target del libro ne tanto meno come è sviluppato il tema, quindi immagino che la foto del bimbo sia stata valutata con delle vostre intenzioni comunicative. ti linko un lavoro non mio che rende l'idea di come avrei sviluppato la grafica: www.facebook.com/photo.php?fbid=23122918602&set=a.421323008602.203652. ovviamente congratulazioni per la pubblicazione saluti sins |
| inviato il 04 Ottobre 2013 ore 22:13
Complimenti! molto curiosa e ben fatta mi piace, la PP e l'idea Ciao. Gabriele. |
| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 13:01
Grazie infinite Babu |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |