Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 11:23
Bellissima Silvano, hai ragione sembra proprio un paesaggio dei tropici questa laguna. Stupende le cromie. Mandi. Eraldo. |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 16:00
Un posto davvero spettacolare ! Composizione, luce e cromie ottime ! Bravo Silvano ! Ciao ! Massimo |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 15:38
Grazie Eraldo e Massimo , la foto rende 1/100 della spettacolarità del luogo , sono certo che se vi capiterà di andarci converrete con me. Mandi Silvano |
user81257 | inviato il 15 Settembre 2016 ore 10:46
A livello compositivo non è male e grossi errori non ne vedo, l'unico problema qui è la luce. Per uno scatto panoramico puro, la luce è tutto. Qui, a giudicare dalle ombre, ti trovavi in orario centrale della giornata e si vede anche dalla forte luce che domina la scena. Una luce così alta e forte amplia il contrasto (quindi spesso si ricorre alla conversione in BN), ma distrugge i colori. Poi giustamente tu torni a saturarli in PP e crei tutto quel rumore nel cielo, impensabile a iso 100. L'orizzonte centrale rende sempre una certa monotonia, non penso sia quello il tuo intento. Nei panorami si tende ad alzarlo o abbassarlo rispetto al centro, per dare risalto alla parte alta o quella bassa della foto. Altra cose non mi vengono in mente per ora. Marco. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 10:57
Bene , hai già fatto due osservazioni importanti , effettivamente la foto è stata fatta in tarda mattinata e di luce ne avevo anche troppa , in post per tentare di dominarla perdo pero' quella dinamicità del momento e introduco troppo rumore e qui nasce il problema a cui cerchero una soluzione . La seconda osservazione sul taglio sull'orizzonte devo dire che non mi era venuta in mente , ma valutandola bene devo ammettere che hai ragione , nel fine settimana che avro tempo provero a mettere in pratica cio che mi suggerisci . Grazie per il commento e per i consigli Silvano |
user81257 | inviato il 15 Settembre 2016 ore 11:12
Guarda, quella dell'orizzonte è una delle cose basilari che insegnano nei corsi base. Un consiglio: prendi un libro base di composizione (uno vale l'altro) oppure cerca qualche appunto su qualsiasi sito, un corso base online, ce ne sono a bizzeffe, anche gratuiti. Scrivi su Google "corso base di fotografia" e prova a seguire qualche consiglio, tornano sempre utili. |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 20:03
Bella foto P.S. a me non pare che vi sia troppo rumore nel cielo Ciao |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 12:27
Che dire... a me sembra una bella foto. Rumore nel cielo io non ne vedo, anzi mi sembra un po "spalmato" e l'isoletta tonda in primo piano per me sta bene li dove l'hai messa...le regole dei libri di composizione le leggi, le assimili e poi fai come vuoi tu e sperimenti.... se no le foto sarebbero tutte uguali. (parere personale senza voler fare polemica ) |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 12:57
Mha.. Lorenzo che dire ... certamente Marco ha fatto una osservazione pertinente per quanto riguarda le regole di composizione , devo anche dire che di quella giornata ho qualche decina di scatti e su tutti questo è quello che comunque a me piace di piu' ed ho proposto , poi sai ho ripercorso mentalmente il momento e devo dirti che la cosa che piu' desideravo in quel frangente era scendere e buttarmi in acqua , il resto passava in secondo piano  Grazie per il commento un saluto Silvano |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 13:01
 ottimo... allora il resto non conta... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |